...

“La rinascita definitiva della sanità Vestina parte da oggi, con la consegna del cantiere e il contestuale inizio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’Ospedale civile di Penne, un investimento complessivo di oltre 16milioni di euro utili a restituire piena efficienza all’Ospedale civile ‘San Massimo’ di Penne, potenziando le strutture, gli ambulatori e i servizi e incrementare il personale per assicurare tutte le prestazioni necessarie".


...

«In piena coerenza con i miei princìpi di etica politica, per rispetto degli elettori e del patto tra i partiti di centrodestra, questa mattina ho rassegnato le dimissioni da vicesindaco di Pescara simultaneamente alla mia adesione a Fratelli d’Italia.



...

Nasce a Pescara il coordinamento “La Via Maestra”. Si tratta di associazioni che vogliono diffondere e approfondire, in maniera sinergica, i temi della manifestazione nazionale “La via Maestra” che si terrà il 7 ottobre a Roma.


...

Si è collegato da remoto anche il Presidente Giuseppe Conte alla riunione regionale del Movimento 5 Stelle Abruzzo, indetta dal coordinatore regionale Gianluca Castaldi. Conte ha salutato i numerosi partecipanti collegati in video call e in presenza nella sala consiliare del Comune di Pescara.




...

«La Pescara che nascerà con la fusione tra la città dannunziana, Montesilvano e Spoltore, ha tra i suoi irrinunciabili criteri ispirativi quelli del risparmio sulle spese, dello snellimento burocratico, della razionalizzazione dei costi e della semplificazione della macchina politico-amministrativa».


...

“Pensare di scaldare i motori di una lunga campagna elettorale scambiando fischi per fiaschi non segna proprio un buon inizio per il signor Creati, rappresentante di Italexit, e francamente diventa difficile interloquire con chi, evidentemente digiuno di qualunque procedura amministrativa od operativa, scambia le confezioni di cartone ordinatamente impilate dai nostri commercianti la sera, pronti per il ritiro da parte di Ambiente Spa, per ‘castelli di cartone’ che, a suo dire, testimonierebbero il degrado della città.






...

“Il rifacimento immediato della segnaletica verticale e orizzontale, per meglio indicare la presenza di una fermata degli autobus oggi invisibile con i relativi divieti di sosta, la rimozione di una pensilina oggi non più attiva e, soprattutto, una maggiore presenza della Polizia municipale per impedire quella sosta selvaggia anche in doppia o tripla fila che oggi impedisce e blocca la svolta e il passaggio degli autobus della Tua che percorrendo via Galilei girano su via Nicola Fabrizi restando spesso paralizzati in mezzo all’incrocio. È quanto deciso stamane nel corso della seduta di Commissione in sopralluogo in via Galilei in seguito alle segnalazioni ricevute dai residenti”.







...

“I ruderi di cemento armato dei Palazzi Clerico nel quartiere Rancitelli vanno abbattuti. Lo ha deciso il Consiglio comunale che ha approvato con 24 voti favorevoli e 1 solo voto contrario la mozione di merito, nata sull’onda delle giuste richieste giunte anche dai cittadini del rione, impegnando sindaco e giunta ad adottare con la massima urgenza tutte le iniziative utili per far sparire quegli edifici della vergogna, a partire dalla loro demolizione”.


...

Paolo Salvatore e Silvia Matricciani, amministratori del comune di Bussi, hanno formalizzato sabato, nella sede della Provincia a Pescara, la loro adesione in Fratelli d'Italia.  Ad accoglierli il deputato Guerino Testa, il consigliere regionale Leonardo D'Addazio ed il coordinatore provinciale del partito, Stefano Cardelli.


...

“Partiranno a brevissima distanza di tempo l’uno dall’altro gli ultimi due lotti di completamento dei lavori di realizzazione del nuovo porto di Pescara: il terzo lotto, già appaltato, prenderà il via subito dopo la stagione balneare e prevede, tra l’altro, due imponenti dragaggi, il primo all’altezza del ponte del mare che dovremo mettere in sicurezza rispetto a un’eventuale piena del fiume".


...

"Un paradosso da multiverso, in cui troviamo una Asl di Pescara raccontata dal centrodestra, dove tutto va bene, dove ci sono milioni di euro da investire, macchinari all’avanguardia e dove nei corridoi degli ospedali si incontrano unicorni e folletti; e poi c’è una Asl di Pescara che vivono i cittadini sulla propria pelle, che vive il personale sanitario in corsia e che io vedo nelle mie visite ispettive e nei momenti di confronto con i cittadini".





...

“Vanno in fumo quasi 3 milioni di euro di fondi integrativi destinati all’Abruzzo dal Ministro per il sud e la coesione territoriale, al fine di coprire i maggiori costi per la realizzazione di 42 interventi realizzati con i fondi europei 2021/2027” a renderlo noto è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che spiega “La Regione Abruzzo, a guida centrodestra, infatti, non ha avviato, come avrebbe dovuto entro il 31 marzo 2023, la pubblicazione di tutti i bandi o l’invio delle lettere d’invito alle imprese, necessarie per ottenere l’assegnazione definitiva di questi ulteriori fondi, che sono stati assegnati con Delibera CIPESS n. 35/2022.




...

Il trenta per cento di iscritti all’università perso in Abruzzo in dieci anni è una quota enorme, specialmente se consideriamo che la nostra regione è la peggiore in Italia in un contesto in cui se è vero che nel Mezzogiorno c’è un calo generale, in quasi tutto il Nord si registra una crescita”: lo dichiara il senatore del Partito Democratico Michele Fina commentando i dati dell’Anvur.




...

“Si riaprirà il prossimo primo agosto il bando per consentire ai cittadini aventi diritto di presentare la domanda per l’assegnazione di un alloggio popolare e per permettere, a chi è già in graduatoria, di aggiornare la propria istanza, anche ai fini di ottenere un punteggio migliore".




...

Come sindaco di Pescara e primo cittadino di tutti i pescaresi, pur non volendo alimentare polemiche strumentali, disinformate e fuorvianti, ritengo di dover necessariamente puntualizzare, per amor di chiarezza, alcuni aspetti della vicenda che ha investito il Comune