Archivio: politica
La Regione Abruzzo vuole ancora finanziare il progetto MoveTe? E’ ancora possibile l’investimento in una progettazione innovativa che 12 Comuni del nostro territorio, assieme All’ADSU, hanno con lungimiranza previsto, oppure, con buona pace di ogni proiezione futura delle opportunità di mobilità sostenibile, è tutto da cancellare?
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
“Attaccare sempre e comunque è il sigillo distintivo del Movimento 5Stelle – e d’altronde la così chiamata macchina del fango è oramai una metodica nota - ma speculare sulla pandemia, questo si che è scandaloso perché si gioca (senza virgolette) sulla vita delle persone. "
da Mario Quaglieri
Presidente Regionale Commissione Sanità
"In un momento storico in cui l'intera comunità mondiale è impegnata in un confronto costruttivo sullo sviluppo sostenibile e sulla tutela dell'ambiente ed in cui l'Unione Europea lancia il Green New Deal e pone la transizione ecologica solidale quale asse portante del New Generation EU, la proposta di legge sulla 'Riperimetrazione del Parco Regionale Sirente-Velino' fortemente voluta dalla Giunta Regionale appare completamente priva di ogni logica, del tutto decontestualizzata e senza un minimo di visione della prospettiva da dare alle nostre aree interne": lo dichiarano Michele Fina, Francesco Piacente ed Emanuela Di Giovambattista, segretari rispettivamente del PD regionale, della provincia dell'Aquila e dell'Aquila.
da Partito Democratico Abruzzo
"Con soddisfazione, portiamo a conoscenza dei cittadini di Pianella, grazie alla responsabile e precisa attività di controllo di alcuni consiglieri di opposizione, i contribuenti di Pianella non si dovranno far carico dell’importo di €. 3.565,00, ingiunto dalle autorità preposte (ASL e Vigili del Fuoco) con diverse sanzioni contestate al Comune di Pianella per alcune irregolarità, inerenti la normativa antincendio, la sicurezza nei posti di lavoro e le barriere architettoniche, presenti nel Palazzo sede del Municipio di Pianella, recentemente ristrutturato e messo in sicurezza sismica, con un finanziamento regionale di €.989.730,00 (Programma PAR - FSC Abruzzo) e fondi comunali di €.109.970,00 in totale di €.1.099,70,00, inaugurato il 22-04-2017."
da Gianni Filippone
Consigliere comunale
“I parchi di Pescara resteranno chiusi sino a quando la curva dei contagi da Covid-19 non inizieranno sensibilmente e significativamente a scendere e, soprattutto, sino a quando non aumenterà il senso di responsabilità dei pescaresi che, nelle ultime settimane, hanno determinato assembramenti nonostante i divieti."
da Ivo Petrelli
Presidente Commissione Ambiente
“Dopo 24 anni la nostra amministrazione comunale sta portando a conclusione l’accordo di programma con la società Gmg, oggi ‘Gli Oleandri’, ottenendo la realizzazione dell’intera prevista piazza Nilde Iotti e non solo della metà, come previsto dal centrosinistra-governo Alessandrini.
da Alessio Di Pasquale
VicePresidente Commissione Mobilità
"La Asl 1 ha dovuto affrontare tutta la pandemia con una grave carenza di personale infermieristico e ancora oggi dobbiamo sopportare le prese in giro dell'Azienda e del centrodestra, che continuano a trincerare la propria inerzia dietro a un dito."
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
Il gruppo di maggioranza al comune di Pianella, con un comunicato dell’assessore alle politiche giovanili del comune di Pianella, Antonella di Massimo, replica alla nota diffusa nei giorni scorsi dal PD a firma del consigliere regionale Antonio Blasioli e comunale Denis Sposo.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
"'I test antigienici rapidi hanno problemi giganteschi. Lo abbiamo dimostrato con i numeri: il test antigenico rapido che ho analizzato dà tre falsi negativi ogni dieci. Significa che nelle maglie dello screening lasciamo girare liberamente tre positivi che per lo più sono convinti di essere negativi"'.
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
L'assessore all'Urbanistica Anthony Aliano replica alle critiche dell'opposizione sulla chiusura al pubblico dell'Ufficio Urbanistica.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Il sindaco Ottavio De Martinis questa mattina ha confermato le deleghe ai consiglieri Marco Forconi, Giuseppe Manganiello, Adriano Tocco, Corrado Di Battista e Valter Cozzi e ha assegnato alla consigliera Alice Amicone, del gruppo Montesilvano in Comune, la delega di Coordinamento e supervisione dei lavori del pattinodromo e campo sportivo polivalente nell'area di via Alfieri e Ricerca e intercettazione di bandi sportivi regionali, nazionali e comunitari per prevedono fondi per la realizzazione di progetti sportivi.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Siamo di nuovo atterriti per il modo di intendere la cura del verde a Montesilvano. Di nuovo appalti diffusi alle imprese amiche del cestello e della motosega, per andare a "potare" che spesso qui significa (l'esperienza insegna) torturare, amputare, capitozzare e ridurre a manici di scopa gli alberi rimasti nelle nostre città.
da Comitato Saline - Marina
Montesilvano
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it