Archivio: pescara
Allo scopo di analizzare lo stato della campagna di vaccinazione nella città di Pescara e dar vita a un confronto atto al superamento di alcune criticità, il sindaco Carlo Masci ha convocato Martedi 2 marzo mattina un tavolo tecnico al quale hanno partecipato il manager della Asl Vincenzo Ciamponi, il Direttore sanitario aziendale, Antonio Caponetti, il dirigente medico Rossano Di Luzio, costoro collegati in streaming, e l'assessore comunale alla Protezione Civile, Eugenio Seccia, il comandante della Polizia Municipale, Danilo Palestini, e il dirigente del settore Innovazione del Comune, Paolo Santucci.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Il mondo finanziario abruzzese scrive una pagina di storia nuova, con una donna alla guida di un confidi.
da CNA
Pescara
"Un gesto di rispetto, un atto concreto di integrazione e una maniera per non far sentire i disabili esclusi o ai margini, soprattutto in questo difficile frangente che ci vede tutti alle prese con le conseguenze della pandemia, la prevenzione e la profilassi"
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Sarà un importante contributo dello Stato a consentire, nell'arco dei prossimi mesi, la messa in sicurezza strutturale dell'area di Fosso Grande e del cimitero di Colle Madonna, interventi importanti e attesi da anni, che consentiranno di lavorare su due contesti particolarmente critici del territorio comunale.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Dopo 24 anni la nostra amministrazione comunale sta portando a conclusione l’accordo di programma con la società Gmg, oggi ‘Gli Oleandri’, ottenendo la realizzazione dell’intera prevista piazza Nilde Iotti e non solo della metà, come previsto dal centrosinistra-governo Alessandrini.
da Alessio Di Pasquale
VicePresidente Commissione Mobilità
“Sono definitivamente partiti i lavori per la manutenzione stradale di via Fonte, a Collecorvino. L’appalto di circa 50mila euro, finanziato con fondi comunali, prevede opere di pulizia dei fossati per la raccolta delle acque meteoriche, il miglioramento dello smaltimento delle stesse acque meteoriche e il rifacimento dell’intero manto stradale. Parliamo di un intervento fondamentale, che la zona attende ormai da decenni”.
da Antonio Zaffiri
Sindaco di Collecorvino
Sul futuro del centro sportivo Le Naiadi, alle prese col nodo scorsoio dell'indisponibilità dell'attuale gestore a riaprire gli impianti e, di fatto, a portare avanti l'attività, il sindaco di Pescara Carlo Masci si è rivolto al Governatore della Regione, Marco Marsilio.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Partecipando in videoconferenza all'incontro con i vertici della Banca Popolare di Bari, convocato dal Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto (anche in qualità di Presidente regionale ANCI) presso l'Auditorium del Parco della Scienza, il sindaco di Pescara Carlo Masci ha rimarcato la posizione dell'amministrazione in merito alla salvaguardia degli sportelli dell'Istituto di credito sul territorio provinciale e regionale.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
"Il taglio dei servizi di trasporto pubblico è stato deciso senza che il Comune di Pescara sia stato coinvolto o sia stato invitato a partecipare, con i suoi rappresentanti politici e tecnici, a qualsivoglia tavolo di consultazione; né tantomeno mi risulta che sia stato chiesto un parere al Comitato TPL, quale organismo preposto a modificare le linee di percorrenza degli autobus".
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“In queste ore in cui le condizioni me lo permettono voglio approfittare per ringraziare di cuore medici, infermieri e operatori sociosanitari per il gran lavoro che stanno facendo ormai da quasi un anno per curare tutte quelle persone colpite dalla pandemia.
da Massimo Pignoli
Capogruppo UDC Pescara
Il tavolo periodico di lavoro e di confronto tra ACA S.p.A e le associazioni dei consumatori Acu, Arco, Contribuenti Abruzzo e Guardia Civica- Gruppo Insieme (CRUC Regione Abruzzo) prosegue con maggiorato impegno in questo difficile periodo relativo alle problematiche sanitarie e burocratiche legate al Covid-19.
da Aca
Pescara
Entrerà in servizio lunedì mattina, 22 febbraio, l'autovelox bidirezionale posizionato in via di Sotto. E' infatti ampiamente terminata la fase di pre-esercizio dell'impianto prevista dalla normativa ed è terminata l'installazione della segnaletica verticale che avverte gli automobilisti della presenza del dispositivo di controllo
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Giovedì 18 febbraio, nell’ambito delle ordinarie attività di vigilanza e polizia marittima svolte lungo il litorale di giurisdizione della Direzione Marittima dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, un velivolo ATR42MP in dotazione alla Base Aeromobili Guardia Costiera di Pescara, ha individuato un diportista intento in attività di pesca, in zona non consentita.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
Parte venerdì 19 febbraio a Pescara la campagna di vaccinazione anti-Covid 19 che interesserà in questa prima fase la categoria degli ultraottantenni, ritenuta particolarmente a rischio per via dell'espansione dell'epidemia che si sta registrando nelle ultime settimane.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
L'assemblea dei soci della società in house Pescara Multiservice, riunitasi luned' 15 febbraio nel pomeriggio a palazzo di città, ha ratificato la nomina di Benedetto Gasbarro, 38 anni, commercialista, originario di Atri, a nuovo amministratore unico della società che gestisce il sistema dei parcheggi nel capoluogo adriatico.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Pulizia straordinaria domani per la fontana della Nave di Cascella: dopo l’ultima ondata di maltempo, con il forte vento che ha sollevato metri cubi di sabbia dall’area della spiaggia libera depositandola inevitabilmente dentro la scultura, già oggi i nostri tecnici hanno provveduto ad avviare lo svuotamento della struttura e domattina entreranno in azione le squadre di Ambiente Spa che si occuperanno della rimozione della sabbia e la relativa pulizia della vasca."
da Isabella Del Trecco
Assessore all'Ambiente e Urbanistica
Approvato in Commissione Sicurezza e Mobilità il testo della delibera che introduce la modifica del Regolamento di Polizia municipale ai fini della corretta applicazione, sotto il profilo giuridico e amministrativo, del cosiddetto "Daspo Urbano" misura introdotta per la prima volta nel 2017 dal governo centrale e i cui ambiti di applicazione sono stati ulteriormente sviluppati e definiti in primis nel successivo "Decreto Immigrazione e Sicurezza" e, quindi, con le modifiche introdotte dalla legge 173/2000 che ha adeguato la norma ai cambiamenti determinati dall'emergenza sanitaria in atto.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it