Archivio: lavoro
Con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa siglato giovedì mattina da Prefettura di Pescara, Ance, Confapi Aniem, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Formedil Pescara, Edilformas Abruzzo, C.P.I.A. Chieti-Pescara, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, dai comuni di Pescara, Montesilvano e Civitaquana - titolari dei progetti SAI e dai gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria - CAS, è stato avviato in questa provincia un progetto innovativo di inserimento lavorativo dei cittadini stranieri.
da Prefettura di Pescara
Digitalizzazione dei processi, Internet of Things, gemelli digitali, automazione spinta, manifattura additiva. Saranno questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’incontro online “Smart Factory: virtuale vs reale” in programma venerdì 19 maggio 2023 dalle 10 alle 12.
da Camera di Commercio Chieti Pescara
Sabato 29 aprile, alle ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il vernissage della mostra d’arte contemporanea DUNE di Carla Cerbaso & Francesco Iacovetti, un viaggio in un mondo dominato da figure geometriche, metafore, visioni oniriche, concetti matematici.
da Fondazione PescarAbruzzo
“Sono ben 425 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che sino al prossimo 30 aprile vivranno, nell’ambito dei PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, la propria esperienza di Stage direttamente all’interno di 172 aziende ristorative, turistiche e ricettive convenzionate in 9 regioni italiane, mentre per 30 ragazzi si sono aperte le porte di strutture turistico-ricettive all’estero, ossia Barcellona, Dublino e Malta.
da Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
www.alberghierodececco.edu.it
Sabato 15 aprile, ore 17:30, presso la Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il convegno Federico Caffè. L’uomo, l’economista, il professore, il maestro, un doveroso ricordo e omaggio culturale ad un grande esempio di studioso e di impegno civile, la cui scomparsa ricorre proprio domani.
da Fondazione PescarAbruzzo
Venerdì 14 aprile, alle ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il vernissage e la presentazione del catalogo della mostra fotografica di Alessandro Antonelli: La Divina Commedia illumina l’Abruzzo, un viaggio affascinante che attraversa alcuni dei passaggi emblematici della più grande opera del Sommo Poeta ambientati in Abruzzo, tra suggestioni e scenari incantevoli adatti ad immergersi in una originale rilettura dei versi dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso.
da Fondazione PescarAbruzzo
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, si terrà l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna, per la regia di Daniele Campea, Anello d’Oro al Ravenna Nightmare Film Fest 2022, festival cinematografico internazionale dedicato al cinema horror e fantastico.
da Fondazione PescarAbruzzo
Si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 11:00, nell’Area del Belvedere di Spoltore in Largo Gaist l’installazione della “Fanciulla”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Spoltore e la Fondazione Summa.
da Fondazione PescarAbruzzo