Archivio: economia
“Tante chiacchiere e zero risultati. E’ questa la sintesi dei quattro anni, ed oltre, di governo regionale a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia. Con le parole sembrano avere sempre le soluzioni in tasca per ogni problema, ma alla conta dei fatti inevitabilmente si certifica un’incapacità di utilizzo e programmazione delle risorse a dir poco imbarazzante.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
Venerdì mattina il consiglio comunale ha approvato con il voto favorevole della maggioranza e l'astensione della minoranza (15-5), la delibera “Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) da applicare per l’anno 2023 e presa d’atto del PEF pluriennale 2022-2025, il Piano economico finanziario dell’ente, pari a 10.505.363,00 euro. Il consiglio approvando la delibera ha confermato anche per quest’anno il pagamento rateizzato della Tari.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Sabato 29 aprile, alle ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il vernissage della mostra d’arte contemporanea DUNE di Carla Cerbaso & Francesco Iacovetti, un viaggio in un mondo dominato da figure geometriche, metafore, visioni oniriche, concetti matematici.
da Fondazione PescarAbruzzo
Sabato 15 aprile, ore 17:30, presso la Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il convegno Federico Caffè. L’uomo, l’economista, il professore, il maestro, un doveroso ricordo e omaggio culturale ad un grande esempio di studioso e di impegno civile, la cui scomparsa ricorre proprio domani.
da Fondazione PescarAbruzzo
Venerdì 14 aprile, alle ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il vernissage e la presentazione del catalogo della mostra fotografica di Alessandro Antonelli: La Divina Commedia illumina l’Abruzzo, un viaggio affascinante che attraversa alcuni dei passaggi emblematici della più grande opera del Sommo Poeta ambientati in Abruzzo, tra suggestioni e scenari incantevoli adatti ad immergersi in una originale rilettura dei versi dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso.
da Fondazione PescarAbruzzo
Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli essenziali di prestazione, come verranno definiti ed eventualmente finanziati. E soprattutto quali saranno le conseguenze sui territori, sui lavoratori e sulle imprese
da Confartigianato Abruzzo
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, si terrà l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna, per la regia di Daniele Campea, Anello d’Oro al Ravenna Nightmare Film Fest 2022, festival cinematografico internazionale dedicato al cinema horror e fantastico.
da Fondazione PescarAbruzzo
Si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 11:00, nell’Area del Belvedere di Spoltore in Largo Gaist l’installazione della “Fanciulla”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Spoltore e la Fondazione Summa.
da Fondazione PescarAbruzzo