...

I vincitori della XIII edizione del Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze sono lo scrittore Javier Cercas, uno dei massimi narratori del nostro tempo, tradotto in trenta lingue, Premio Planeta, con il romanzo Il castello di Barbablù (Guanda, 2022) e la scienziata Maria Rescigno, patologa, fondatrice di Postbiotica, una delle più importanti ricercatrici italiane, con il libro Microbiota geniale (Vallardi, 2023).


...

Il Consiglio di Amministrazione e il Comitato d’Indirizzo della Fondazione hanno approvato all’unanimità il Documento Programmatico Previsionale (DPP) 2024, con l’obiettivo prioritario di rafforzare il suo ruolo a favore della comunità locale.



...

La Fondazione Pescarabruzzo ha inviato anche quest'anno beni di prima necessità alla popolazione in guerra, grazie alla collaborazione con l’Associazione interculturale ucraina “Nessuno Escluso” con sede a Pescara. In particolare, si è provveduto ad inviare: materiale sanitario, indumenti e alimenti che sono arrivati a destinazione in questi giorni nell'Ospedale locale e nel centro medico di Orichiv, nella regione di Zaporizhzhia.






...

Venerdì 4 agosto, alle ore 21.00, presso lo Stadio del Mare di Pescara si terrà il Concerto per la Pace di Odino Faccia, cantante italo-argentino di origini abruzzesi e candidato Premio Nobel per la Pace 2023.




...

In occasione del centenario della scomparsa di Gennaro Finamore, medico, antropologo ed etnografo abruzzese tra i più conosciuti, nato a Gessopalena l'11 agosto 1836 e scomparso a Lanciano il 9 luglio 1923, Nicola Mattoscio (Presidente della Fondazione Pescarabruzzo), Filippo Paolini (Sindaco di Lanciano), Mario Zulli (Sindaco di Gessopalena) e Lia Giancristofaro (Direttrice della Rivista Abruzzese e Professoressa dell’Università di Chieti-Pescara) si sono uniti definendo il Comitato Organizzatore che ha promosso e realizzato una serie di iniziative che si concluderanno l’8 luglio a Pescara e il 9 a Gessopalena.




...

“Tante chiacchiere e zero risultati. E’ questa la sintesi dei quattro anni, ed oltre, di governo regionale a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia. Con le parole sembrano avere sempre le soluzioni in tasca per ogni problema, ma alla conta dei fatti inevitabilmente si certifica un’incapacità di utilizzo e programmazione delle risorse a dir poco imbarazzante.


...

Venerdì mattina il consiglio comunale ha approvato con il voto favorevole della maggioranza e l'astensione della minoranza (15-5), la delibera “Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) da applicare per l’anno 2023 e presa d’atto del PEF pluriennale 2022-2025, il Piano economico finanziario dell’ente, pari a 10.505.363,00 euro. Il consiglio approvando la delibera ha confermato anche per quest’anno il pagamento rateizzato della Tari.




...

Venerdì 14 aprile, alle ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il vernissage e la presentazione del catalogo della mostra fotografica di Alessandro Antonelli: La Divina Commedia illumina l’Abruzzo, un viaggio affascinante che attraversa alcuni dei passaggi emblematici della più grande opera del Sommo Poeta ambientati in Abruzzo, tra suggestioni e scenari incantevoli adatti ad immergersi in una originale rilettura dei versi dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso.