...

Torna, con la sua decima edizione, "DOcudì - Concorso di Cinema Documentario"organizzato da ACMA (Associazione cinematografica multimediale abruzzese) che anche per il 2023 presenta un programma di grande interesse che vuole essere anche un invito ad avvicinarsi a un genere di grande rilievo culturale.




...

Nel corso di un incontro con i giornalisti, tenutosi martedì mattina in largo Chiola, spazio antistante l'ingresso del Palazzo di città, l'assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia e i responsabili della società Bit Mobility, concessionaria del servizio di micromobilità condivisa, hanno presentato i monopattini di ultima generazione che proprio in questi giorni sono entrati in servizio.






...

La neuroestetica è la scienza che teorizza e spiega i meccanismi della mente alla base della produzione e della fruizione delle opere d'arte e del bello: l'amministrazione di Spoltore ha firmato l'8 marzo un protocollo d'intesa con il Centro Studi Strategie di Genere ETS, l'Associazione La Centenaria, il Liceo Artistico Musicale Coreutico "Misticoni Bellisario" e l'Istituto d'Istruzione Superiore Luca da Penne, per promuovere un percorso dedicato, volto a valorizzare la conoscenza del sé e la relazionalità, attraverso il concetto di "bellezza" inteso come valorizzazione del benessere soggettivo e collettivo.






...

"Ormai da tempo il centro Abruzzo è costretto a fare i conti con un'offerta sanitaria sempre meno competitiva ed in linea con la richiesta dei cittadini, non solo le promesse elettorali sono rimaste tali ma abbiamo assistito al totale disinteresse verso il nostro territorio. Ultima di una lunga serie di criticità è la carenza di medici pediatri di libera scelta".





...

Su proposta dell'assessore alla Pubblica istruzione e Mense scolastiche Gianni Santilli, la Giunta comunale ha approvato giovedì mattina il progetto esecutivo che ha individuato nell'ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) le risorse per realizzare l'intervento di riqualificazione della mensa presso la Scuola dell'Infanzia Cavour.





...

Riguardo ad alcuni commenti che stanno circolando sulle piattaforme social, e con tutta evidenza frutto di iniziative di soggetti assuefatti al ruolo di diffamatori del buon nome della città di Pescara e del Comune che viene fatto oggetto di scherno e sberleffo, l'Amministrazione ha reso noto che i cartelloni affissi sulla parete del sopraelevato ferroviario (posto all'imbocco del sottopasso di Via Michelangelo - lato istituto Tito Acerbo/Via Ferrari) sono di proprietà di RFI (Rete ferroviaria italiana) che cura anche la gestione delle affissioni.




...

Una storia di passione, di amore incondizionato per il teatro e per la cultura. Parliamo della vicenda artistica del Florian Espace, prestigiosa istituzione culturale di Pescara, che lunedì mattina ha ricevuto un riconoscimento speciale nel corso di una breve cerimonia tenutasi presso la sala della Giunta.


...

“E’ iniziata la riscossa della sanità Vestina con la pubblicazione del bando di gara per affidare i lavori per 12milioni e mezzo di euro per dare efficienza all’Ospedale civile ‘San Massimo’ di Penne, potenziando le strutture, gli ambulatori e i servizi e incrementare il personale per assicurare tutte le prestazioni necessarie.





...

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi mercoledì mattina nella Sala Consiliare del Comune, il sindaco Carlo Masci e gli assessori alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio, alla Disabilità, Nicoletta Di Nisio, e alle Politiche Giovanili, Patrizia Martelli, hanno illustrato ai soggetti del Terzo Settore e alla stampa locale le procedure previste e i contenuti dei servizi sociali indicati nel Nuovo Piano Sociale 2023-2025 dell’ECAD 15 Pescara.


...

Nell'ambito del progetto denominato "Realizzazione del tracciato del trasporto pubblico in sede protetta", saranno attivati da mercoledì h 24 su Viale Guglielmo Marconi - nella direzione sud-nord - gli "impianti semaforici intelligenti" posti agli incroci con Via Vittoria Colonna e Via Marino da Caramanico.



...

Ti sei mai chiesto come faccia un hacker alle prime armi a farsi largo in un ambiente così competitivo come quello della criminalità virtuale? Probabilmente no, a meno che tu non abbia strane ambizioni. Ma affrontare questo tema interessante può aiutarci a comprendere la psiche delle organizzazioni criminali e  a migliorare la nostra sicurezza informatica.