...

L’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, da domani, giovedì 28 settembre e sabato 30 settembre ha organizzato al Grand Hotel Adriatico, con il patrocinio del Comune di Montesilvano, il XXIII Congresso Nazionale che coincide anche con la Giornata Nazionale del Ricordo in occasione dell’80esimo anniversario dei tragici eventi che a Pietransieri di Roccaraso caratterizzarono la vita delle popolazioni abruzzesi.



...

L’amministrazione comunale dopo aver approvato il regolamento che disciplina la procedura della rottamazione delle cartelle esattoriali, così come previsto dalla legge di conversione del cosiddetto “Decreto bollette”, da mercoledì ha pubblicato sul proprio sito internet una sezione dove poter dare seguito alla delibera per l’agevolazione delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi con il pagamento online dilazionato dei tributi pendenti.


...

Con la sottoscrizione di due Protocolli d’Intesa da parte della Prefettura di Pescara, dei comuni di Turrivalignani e di Cugnoli e, rispettivamente, dei gestori dei centri di accoglienza straordinaria ivi presenti, Nuvola e la Cogecstre, saranno avviati nelle prossime settimane, nei predetti territori comunali, iniziative di volontariato che coinvolgeranno i migranti ivi ospitati in attesa della definizione dell’iter per il riconoscimento della protezione internazionale.


...

La Fondazione Pescarabruzzo ha inviato anche quest'anno beni di prima necessità alla popolazione in guerra, grazie alla collaborazione con l’Associazione interculturale ucraina “Nessuno Escluso” con sede a Pescara. In particolare, si è provveduto ad inviare: materiale sanitario, indumenti e alimenti che sono arrivati a destinazione in questi giorni nell'Ospedale locale e nel centro medico di Orichiv, nella regione di Zaporizhzhia.



...

“E’ ufficialmente ripartita l’ondata degli sfratti dagli alloggi popolari di Pescara di inquilini che hanno perso i requisiti di assegnazione: quattro i provvedimenti portati a termine questa mattina, tre su appartamenti di proprietà dell’Ater, uno su un appartamento del Comune di Pescara".


...

Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, sindacato datoriale radicato in tutta Italia, è stato nominato componente del Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, la cui XI Consiliatura è stata inaugurata con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dei presidenti di Camera e Senato, dei ministri Calderone e Giorgetti, dell’ex sottosegretario Gianni Letta e dell’ex presidente del Cnel, Giuseppe De Rita.




...

“Con gran piacere ho inaugurato, mercoledì mattina ad Abbateggio, l’importante Polo scolastico 0-6 anni comprensivo del nido, della sezione primavera e della scuola dell’infanzia. Un fondamentale servizio educativo che mancava da oltre vent’anni e che oggi, finalmente, torna fruibile e a beneficio di tutto il bacino d’utenza del territorio circostante”. Lo comunica il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luca De Renzis.



...

Lo scorso 16 settembre si è tenuto, presso lo spazio sociale in Via Di Marzio, il corso di primo soccorso BLSD con l'utilizzo di un defibrillatore gentilmente donato al nostro Comune dal Centro Igea-Associazione A.S.S.O. Onlus, e che verrà posizionato sotto i portici del municipio.



...

“Una grande festa dello sport in cui 1000 studenti provenienti da ogni parte d’Abruzzo si sono cimentati nel calcetto, nell’handball, nelle arti marziali o nello zumba, alla scoperta della cultura del movimento e riappropriandosi di uno spazio pubblico come piazza Salotto, trasformata in una grande palestra all’aperto. È stata un successo la prima edizione dello SportCity Day che per la prima volta ha mobilitato la città di Pescara, in contemporanea con altre 139 città in Italia, dove la manifestazione è già alla terza edizione”.


...

Si è tenuto mercoledì mattina un incontro che ha visto la partecipazione del dirigente scolastico prof. Tommaso d’Alosio e dell’amministrazione comunale rappresentata dall’assessore ai lavori pubblici Berardinucci, dal consigliere delegato all’edilizia scolastica Sposo, dal consigliere Di Tonto e dal responsabile dell’area gestione del territorio Taddeo, per dare il via ai lavori di efficientamento energetico che interesseranno la scuola primaria del capoluogo.



...

L’Amministrazione comunale ha dato seguito concretamente agli impegni assunti per contenere gli aumenti dei costi a carico delle famiglie per la refezione scolastica, e ha inserito a questo scopo una fascia di tariffa ulteriore e intermedia per i singoli nuclei familiari, contenuta tra i 12.000 e i 18.000 euro Isee (Indicatore della situazione economica prevalente).



...

Sono stati consegnati oggi (19 settembre 2023) i lavori per il recupero dei locali comunali in Piazza D'Albenzio: la volontà dell’amministrazione comunale è di dotare il centro storico di un nuovo spazio polifunzionale, in ottica culturale, da mettere a disposizione anche degli Enti e delle associazioni locali.


...

Hanno concluso un’esperienza formativa sul piano professionale e umano i giovani del Servizio Civile universale che hanno preso parte al progetto “Ghostbusters”, realizzato dall’associazione “Domenico Allegrino” Odv nell’ambito del bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.




...

Le slot a tema horror sono sempre apprezzate da tanti giocatori, contenti per l’opportunità di ritrovare anche nei casinò online ambientazioni di cui magari sono appassionati, a livello di letture, studi, musica, visioni di film e serie televisive.





...

“La quinta edizione del Festival Dannunziano ‘Vivi, Odi, Balla’ è stata sicuramente in linea con le precedenti edizioni, con punte superiori in termini di presenze di pubblico".



...

Si conclude venerdì la campagna per la prevenzione degli incendi estivi e per la sensibilizzazione della cittadinanza pescarese sui comportamenti virtuosi da adottare nella frequentazione delle aree verdi del capoluogo.


...

“Sono 30 i nuovi mezzi acquistati da Ambiente Spa per far fronte all’ormai prossimo estendimento del servizio di raccolta porta a porta spinto nei due ultimi quartieri rimasti scoperti, ossia Porta Nuova e il Centro.




...

In occasione della ripresa ufficiale dell’anno scolastico il sindaco Chiara Trulli, assieme al vicesindaco Quirino Di Girolamo, all’assessore alla pubblica istruzione Francesca Sborgia, alla preside Nicoletta Paolini e alle insegnanti del plesso, ha visitato tutte le aule.