...

«In piena coerenza con i miei princìpi di etica politica, per rispetto degli elettori e del patto tra i partiti di centrodestra, questa mattina ho rassegnato le dimissioni da vicesindaco di Pescara simultaneamente alla mia adesione a Fratelli d’Italia.


...

L’Amministrazione comunale ha dato seguito concretamente agli impegni assunti per contenere gli aumenti dei costi a carico delle famiglie per la refezione scolastica, e ha inserito a questo scopo una fascia di tariffa ulteriore e intermedia per i singoli nuclei familiari, contenuta tra i 12.000 e i 18.000 euro Isee (Indicatore della situazione economica prevalente).




...

Si conclude venerdì la campagna per la prevenzione degli incendi estivi e per la sensibilizzazione della cittadinanza pescarese sui comportamenti virtuosi da adottare nella frequentazione delle aree verdi del capoluogo.


...

“Sono 30 i nuovi mezzi acquistati da Ambiente Spa per far fronte all’ormai prossimo estendimento del servizio di raccolta porta a porta spinto nei due ultimi quartieri rimasti scoperti, ossia Porta Nuova e il Centro.


...

“Circa 700 atleti hanno attraversato la città per la seconda edizione dell’evento ‘PesGara per la Legalità’, la gara podistica di 10 chilometri di percorso cittadino su strada, promossa dalla Prefettura di Pescara in sinergia con le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale) e le Forze Armate (Esercito, Guardia Costiera e Aeronautica) e organizzata dall’ASD Passologico, in collaborazione con il Comune di Pescara-assessorato allo Sport e con la Regione Abruzzo Presidenza del Consiglio e assessorato allo Sport.


...

Corso Vittorio Emanuele nella sua nuova veste è stato inaugurato questa mattina con il classico taglio del nastro, cui hanno partecipato il sindaco Carlo Masci e un’ampia delegazione di assessori e consiglieri comunali, oltre naturalmente a tecnici e progettisti.



...

«La Pescara che nascerà con la fusione tra la città dannunziana, Montesilvano e Spoltore, ha tra i suoi irrinunciabili criteri ispirativi quelli del risparmio sulle spese, dello snellimento burocratico, della razionalizzazione dei costi e della semplificazione della macchina politico-amministrativa».


...

“In 12mila a ballare e cantare sulla spiaggia dello Stadio del Mare per Max Gazzè e l’Orchestra Popolare del Saltarello: partenza col botto per il Pescara We Love Fest che all’esordio della terza edizione ha fatto registrare un sold out di pubblico oltre ogni più rosea aspettativa.




...

La villa su due piani confiscata alla criminalità in via Tavo 310 prende vita grazie al progetto di Housing temporaneo che consentirà a persone in difficoltà, senza tetto e/o in stato di grave indigenza ed emarginazione, di trovare un ricovero ma soprattutto di tornare a programmare “una vita normale”, come è stato detto questa mattina nel corso della conferenza stampa  promossa dal sindaco Carlo Masci e dall’assessore alle Politiche sociali Adelchi Sulpizio in occasione del via ai lavori di recupero dell’immobile.



...

La processione col Santo a bordo di un peschereccio seguito da tutti gli altri natanti , il lancio delle corone in ricordo dei caduti del mare, le celebrazioni eucaristiche come momento di ritrovo della comunità intorno al messaggio cristiano di pace e fratellanza.


...

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, riparte a grande richiesta la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2023” facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”. Pescara ospiterà il Truck della Prevenzione dal 27 al 29 luglio.


...

Salvare la vita di una persona colta da malore mentre sta nuotando in mare, come è accaduto nei giorni scorsi presso uno stabilimento balneare della riviera nord, non è solo un gesto eroico ma esprime una grande umanità verso chi è in difficoltà, manifesta allo stesso tempo quel patrimonio di valori che è alla base di ogni azione straordinaria.


...

«Sono in arrivo nelle case dei pescaresi le lettere dell’Amministrazione comunale per il ritiro presso gli uffici postali della Carta solidale per l’acquisto di beni di prima necessità. Nella busta – precisa il sindaco Carlo Masci – sono contenuti il Pin e tutti i dati utili per dotarsi della tessera».


...

Con il patrocinio del comune di Pescara, e per volontà dell' Assessore alla Tutela del Mondo animale Nicoletta Di Nisio, torna anche per il 2023 “Miss e Mister Dog” - SFILATA A 4 ZAMPE - la manifestazione a scopo benefico che coinvolge i piccoli amici dell’uomo, per l’entusiasmo di adulti e bambini.



...

Il Comune di Pescara ripropone come già negli anni scorsi, durante il periodo più caldo della stagione estiva, il cosiddetto “Piano emergenza caldo” per supportare le persone prive di un contesto familiare, soprattutto anziani e soggetti con patologie, garantendo loro interventi di recapito a domicilio di farmaci, accompagnamento nelle circostanze in cui devono sostenere visite mediche programmate o improrogabili e per la consegna della spesa alimentare.


...

Il vice sindaco e assessore al verde pubblico Gianni Santilli informa che è stata aperta la procedura relativa alla concessione dei lavori per la progettazione definitiva ed esecutiva delle opere relative al Parco dello sport tra via Rigopiano e via Passolanciano.


...

“Si apre a Pescara la 28a edizione de La Regata dei Gonfaloni, la classica dell’estate pescarese che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 luglio, con la tradizionale gara promossa dalla marineria pescarese con i gozzi, le imbarcazioni condotte da 10 vogatori e lo skipper.


...

Una delibera approvata questa mattina dalla Giunta comunale istituisce a partire da sabato 15 luglio 2023, in coincidenza con il periodo centrale della stagione turistico-balneare e confermando l’orientamento già portato avanti negli anni precedenti, la sosta a pagamento - nella fascia oraria 9-19 - su Via Castellammare Adriatico (Strada Parco), il tutto con le seguenti modalità: - nei giorni di sabato e domenica sulla via Castellammare Adriatico (dal confine con Montesilvano a V.le Muzii) per il periodo compreso dal 15 Luglio al 6 Agosto 2023; - tutti i giorni sulla Via Castellammare Adriatico (dal confine con Montesilvano a V.le Muzii) per il periodo compreso dal 12 al 15 Agosto 2023; - il 16 Agosto 2023 su parte della Via Castellammare Adriatico (dal confine con Montesilvano a Via Cadorna); - tutti i giorni su parte della Via Castellammare Adriatico (dal confine con Montesilvano a Via del Milite Ignoto) per il periodo compreso dal 17 al 20 Agosto 2023;


...

Straordinario risultato per il Comune di Pescara che con il progetto “Le Novelle della Nuova Pescara” si è aggiudicato il primo posto del concorso “Città Che Legge 2023” bandito dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) del Ministero dei Beni Culturali. . Il Bando si rivolgeva ai Comuni che, avendo i requisiti richiesti dall'Avviso Pubblico del 20/06/2022, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023. Pescara ha partecipato alla sezione 5, riguardante i centri con numero di abitanti pari o superiore 100.001.


...

Oltre 50 eventi, 100 tra artisti, autori e operatori culturali animeranno circa 25 stabilimenti balneari del litorale pescarese, nel periodo compreso tra il 13 luglio e il 12 settembre. Con queste premesse si svolgerà la rassegna Cultura al Sole, fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara Maria Rita Carota.


...

L’importanza della Bandiera Blu quale strumento di immagine ma anche di crescita sul fronte della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, è stata riaffermata venerdì mattina durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti al Comune di Pescara e alle altre località costiere abruzzesi, tredici, che anche per il 2023 hanno ottenuto l’ambito riconoscimento.


...

“Un successo annunciato la ventesima edizione de ‘Lo Sport non va in Vacanza’ che, dallo scorso giugno vede impegnati ben mille ragazzi operativi all’interno di quattro dei nostri impianti sportivi, ossia lo Stadio Adriatico, l’impianto dei Gesuiti, le piscine de Le Naiadi e quella provinciale.


...

Un numero verde e uno sportello di ascolto saranno attivi da lunedì 10 luglio 2023 per prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe agli over 65. L’iniziativa rientra nel progetto “Truffe…No grazie!” promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali e alla Sicurezza urbana del Comune di Pescara, finanziato dal Ministero dell’Interno e realizzato dall’Associazione “Domenico Allegrino” Odv e dalle Acli provinciali.


...

Sono state approvate le graduatorie provvisorie relative alle ammissioni ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2023/2024, pubblicate giovedì mattina sul sito istituzionale del Comune. Lo ha reso noto l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, professor Gianni Santilli.




...

«A partire da lunedì 3 luglio corso Vittorio Emanuele II sarà interessato da una serie di interventi che riguardano il verde e l’arredo urbano». È il vice sindaco e assessore ai parchi Gianni Santilli a illustrare la natura dei lavori che restituiranno all’importante arteria centrale il decoro e la funzionalità.