“L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di Spoltore di inoltrare richiesta formale per la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio comunale sul diniego espresso dal sindaco Trulli e dalla sua maggioranza al progetto di realizzazione del Parco Rifugio per cani sul terreno privato di proprietà dell’imprenditore Kilghren donato al Comune di Pescara.
Da Associazione Pescara nel Cuore
“Sono 35 i nuovi ‘Cuochi di Bordo’, ossia gli studenti delle classi terze indirizzo Enogastronomia dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che, dopo il corso extracurriculare di specializzazione seguito all’interno della scuola, hanno sostenuto e superato l’esame finale che consentirà loro di diventare chef sulle grandi navi da crociera".
“Quali sono le iniziative indifferibili e urgenti che il Ministero vuole attivare al fine di porre rimedio alla situazione sia in materia di sovraffollamento dell’istituto, sia in materia di assistenza sanitaria dei detenuti che ne necessitano, sia in materia di rafforzamento del personale in servizio”: è la richiesta contenuta nell’interrogazione sul carcere San Donato di Pescara al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, depositata dal senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
Nella mattinata di mercoledì si è tenuta, in Prefettura, una riunione presieduta dal Prefetto Giancarlo Di Vincenzo per esaminare i principali punti di interesse presenti nella Direttiva emanata dal Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 9 maggio recante le raccomandazioni operative relative alla prossima stagione estiva per fronteggiare più efficacemente gli incendi boschivi, quelli d’interfaccia ed i conseguenti rischi.
da Prefettura di Pescara
“L’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ è la scuola che non lascia indietro alcuno studente, in cui ciascuno ‘cammina a un passo’ dall’amico speciale, in cui la parola ‘diverso’ ha un’accezione positiva, ovvero è sinonimo di ricchezza, di caratterizzazione, per cui ciascuno di noi è unico e, al tempo stesso, è complementare a tutti gli altri".
La Cabina di Coordinamento integrata 2009-2016, presieduta dal Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, lunedì 29 maggio, ha approvato le graduatorie relative ai bandi del Programma NextAppennino B2.1 (Sostegno a cultura, turismo, sport) e B2.3 (Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore) per la regione Abruzzo.
Lunedì 29 maggio la Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche e i sindaci designati dalle Anci territoriali, ha raggiunto l’intesa sull’ordinanza dedicata alla nuova programmazione delle scadenze per ricostruzione privata e su un’ordinanza “semplificazioni”, che introduce alcune attese novità, tra cui il meccanismo di anticipo dell’Iva per la ricostruzione delle attività produttive.
Dopo la presentazione del libro “Italiani o it-alieni?”, titolo “inquietante” (ma solo in apparenza), nel quale Roberto Alborghetti ha toccato tantissimi temi sulla cittadinanza attiva, evento che il Comune ha promosso presso il Teatro Massimo lo scorso 12 maggio e al quale hanno partecipato circa 400 alunne e alunni delle scuole primarie dei 10 Istituti Comprensivi della città, domani 31 maggio il volume sarà consegnato presso tutti gli istituti pescaresi a beneficio di docenti e discenti delle classi Quinte.
Nel corso del tavolo di monitoraggio sul potenziamento della linea ferroviaria Pescara - Roma, promosso ed istituito dai sindaci marsicani e della Valle Peligna, tenutosi presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, le Segreterie Regionali di Cgil Cisl e Uil, intervenute unitamente ai rappresentanti delle rispettive categorie dei trasporti, hanno ribadito il pieno sostegno allo sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo, con specifico riferimento agli interventi di modernizzazione e velocizzazione delle tratte ferroviarie di collegamento trasversale verso la Capitale.
Da Cgil - Cisl - Uil Abruzzo
“Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale ‘Le basi dell’enogastronomia’, tenuto dai docenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, iniziato mesi fa nel carcere ‘San Donato’ del capoluogo adriatico e che ha coinvolto utenti in condizione di detenzione, professori e studenti".
"Dopo l’inaugurazione del primo aprile scorso, il distretto di coordinamento dei nove circoli della Val Pescara, situato a Piano D’Orta di Bolognano, ha ricevuto il battesimo ufficiale, sabato 27 maggio, dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, dal senatore e segretario regionale di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, dal deputato Guerino Testa, e dal coordinatore provinciale, Stefano Cardelli”.
Lunedì mattina è avvenuto l’incontro sul tema “L’importanza della memoria di Ermando Parete per le nuove generazioni” presso la caserma della Guardia di Finanza di Pescara intitolata a Ermando Parete, vice brigadiere del Corpo deportato a Dachau durante il secondo conflitto mondiale e vittima superstite e testimone attivo degli orrori della Shoah.
dalla Guardia di Finanza
La prima vittoria della stagione del BPER Banca AIBVC Italia Tour di scena a La Prora di Pescara parla meneghino. A conquistare il primo appuntamento dell’edizione 2023 nel femminile sono state Alice Gradini e Federica Frasca, che hanno battuto in finale per 2-0 (22-20, 21-9) Nicol Bertozzi e Bianca Mazzotti.
“Tra via Rigopiano e Largo della Portella abbiamo previsto ben 8 sfratti di cittadini che non hanno il diritto di assegnazione di un alloggio popolare o lo hanno perso. Forse non lo sa il consigliere regionale pentastellato Pettinari, ma lo sa il Comune di Pescara, lo sa la Polizia municipale e lo sa l’Ater. E, considerato che ogni sfratto è conseguenza di un’attività ispettivo-investigativa condotta dal nucleo di Polizia giudiziaria, prevedendo dunque la riservatezza e la segretezza delle informazioni raccolte, è evidente che né il Comune né l’Ater hanno la possibilità di divulgare i dati raccolti, neanche al consigliere regionale Pettinari il cui ruolo istituzionale non conferisce il privilegio di accedere ad atti secretati.
“Ringraziamo il leader nazionale della Lega Matteo Salvini e il Coordinatore regionale D’Eramo per il percorso e per l’esperienza maturata all’interno della Lega, con la quale abbiamo condiviso valori, obiettivi e una deontologia politica e morale alla quale riteniamo di dover tenere fede.
Da amministratori di Centrodestra
“Scatterà il prossimo 15 ottobre l’estensione del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta spinta nelle vie di Pescara centro, compresa l’area della Movida. Proprio per rispettare la particolare caratterizzazione dell’area, la più attrattiva sotto il profilo turistico-commerciale, saranno ulteriormente diversificate le modalità operative di Ambiente Spa, ovvero oltre alle campane informatizzate del vetro, saranno attrezzate delle zone, anch’esse ad accesso controllato e informatizzato, in cui gli utenti potranno conferire gli altri rifiuti per evitare di lasciare buste sparse sotto casa.
“Il Comune di Pescara ha ceduto in sub-comodato d’uso gratuito all’Associazione Circolo Canottieri ‘La Pescara’ l’uso di un’area di circa 2.300 metri quadrati sul lungofiume. L’accordo voluto e portato avanti con il sindaco Carlo Masci consentirà al Circolo di utilizzare il terreno per le proprie attività sportive, sociali e didattico-formative per due anni, ovvero il tempo necessario per consentire all’Associazione di rientrare nella sede storica, sulla golena nord, immobile attualmente oggetto di un intervento di radicale risanamento e riqualificazione.