Il 2022 è stato un anno da raccontare e da mettere in una valigia di grandi soddisfazioni per l'Atletica Val Tavo guidata dal presidente Giorgio Agostinone che funge da riferimento di un'attività rilanciata in maniera capillare e diffusa nell'entroterra pescarese e nel territorio comunale di Collecorvino, dove il sodalizio podistico ha la sua culla da circa 30 anni.
da Luca Alò
“L’inversione del senso unico di marcia in direzione monti-mare in via San Josè Maria Escriva de Balaguer, con l’istituzione della sosta su un solo lato della strada, e la possibile chiusura dell’arteria negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole per la sicurezza dei bambini e dei pedoni più in generale.
da Gruppo Lega Pescara
Il Sindaco Avv.Carlo Masci, in sinergia con i competenti uffici della Regione Abruzzo rappresentanti da Pierpaolo Pescara ha convocato e tenuto mercoledì mattina la prima Assemblea costitutiva del “Contratto di Costa e di Mare d’Abruzzo”, con la partecipazione di un’ampia rappresentanza degli enti territoriali interessati e della Direzione Marittima.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Il 1° febbraio, in occasione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il Comune di Spoltore, su invito dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani e dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), ha deciso di aderire alle celebrazioni della Giornata esponendo lo striscione "Stop alle bombe sui civili".
da Comune di Spoltore
Con la firma del verbale di consegna dei lavori e delle chiavi di accesso ai locali all'impresa Almacis è iniziato formalmente mercoledì mattina il percorso che porterà al recupero e al restauro dell'immobile del Circolo Canottieri di Pescara sul lungofiume Nord.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“L’ulteriore ampliamento delle aree balneabili della costa pescarese, il coinvolgimento di 20mila studenti nei progetti EcoSchool, la realizzazione di una spiaggia ad hoc per amici a quattrozampe e, infine, l’ulteriore aumento delle piste ciclabili e della raccolta differenziata dei rifiuti.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto.
da Terna SpA
“L’ormai prossimo riconoscimento della Denominazione d’origine controllata e garantita Casauria, la terza d’Abruzzo dopo le Docg Colline teramane e Tullum, è la prova evidente che il ruolo di stimolo ed impulso ad una sempre maggiore coesione, svolto dall’istituzione regionale, sta dando ottimi risultati: naturalmente, grazie al centrale, grande e proficuo lavoro da parte delle aziende vitivinicole, abbiamo centrato un altro grande obiettivo e un’altra grande soddisfazione di un comparto vitale per la nostra economia”.
A seguito del test eseguito lunedì sull'impianto semaforico, così definito "intelligente" per via dell'elevato standard tecnologico, posto su viale Marconi nei pressi della rotatoria alla confluenza con via Conte di Ruvo, l'amministrazione comunale - settore Lavori Pubblici - e la TUA (Trasporto unico abruzzese) hanno stabilito l'attivazione in via sperimentale dello stesso impianto, il primo in ordine di tempo, per giovedì 2 febbraio dalle ore 9.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
UNIAMO - Federazione Italiana delle Malattie Rare, in occasione della 16a edizione del Rare Disease Day, promuove - per tutto il mese di febbraio - una campagna volta a sensibilizzare il nostro Paese alle difficoltà che una persona affetta da patologia rara deve affrontare (#uniamoleforze è l'appello che percorrerà la penisola).
Un progetto di finanza da 25 milioni di euro che vede soggetti privati, enti e istituzioni uniti per rafforzare la destinazione turistica dell’intera area della Costa dei Trabocchi, promuovendo l’Abruzzo e contribuendo alla crescita economica e occupazionale dell’intero territorio.
da Antonella Luccitti
L'impegno assunto dall'Amministrazione comunale e in particolare dall'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli è stato mantenuto: a settembre prossimo, nella scuola media Antonelli, l'attività didattica potrà riprendere regolarmente in alcune parti della struttura che come è noto è complessivamente interessata da lavori di riqualificazione e di adeguamento sismico.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Giovedì mattina si è svolta in sala giunta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, con la partecipazione del sindaco, Ottavio De Martinis, del questore, Luigi Liguori, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Riccardo Barbera e in rappresentanza della guardia di finanza il tenente colonnello Giuseppe Pastorelli.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Per la prima volta l'Assessorato alle politiche sociali e per la famiglia del Comune di Pescara, grazie al finanziamento del Fondo per la Lotta alla Povertà del Ministero del Lavoro, attiverà interventi gratuiti e a domicilio rivolti a minori di nuclei percettori di reddito di cittadinanza.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Costruire e fortificare la reputazione dell’intera area della Costa dei Trabocchi, in cooperazione attiva con tutti i Comuni del territorio, con l'obiettivo di promuovere la regione e mirare alla crescita economica e occupazionale qualitativa e quantitativa dell’intero territorio.
da Antonella Luccitti
Si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 11:00, nell’Area del Belvedere di Spoltore in Largo Gaist l’installazione della “Fanciulla”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Spoltore e la Fondazione Summa.
da Fondazione PescarAbruzzo
Pescara non dimentica. "Shoah, l'imperativo della Memoria, la coscienza della responsabilità" è il titolo della tre giorni di eventi con cui Città di Pescara e la presidenza del Consiglio comunale hanno inteso rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto in occasione del "Giorno della Memoria", ricorrenza internazionale che il 27 gennaio in tutto il mondo è dedicata alla commemorazione di chi pagò con la vita la degenerazione nazista culminata nello sterminio di 6 milioni di ebrei.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it