comunicato stampa
Maike cane antidroga al Mercatino dei Bambini di Amare Montesilvano al Palacongressi Dean Martin

Presenti alla serata uomini e mezzi del Comando Provinciale di Pescara comandato dal Colonnello Antonio Caputo con il Brigadiere Marcello Di Pretoro e l’appuntato scelto Giuseppe Coppola dell’Unità cinofila antidroga e antitabacco con il cane Maike, il Luogotetente Giuseppe Bruno e l’appuntato Pietro Melis del Comando Provinciale , il brigadiere Fidio Marsili e Alessandro Chella della Tenenza di Popoli con una speciale unità mobile per il controllo del territorio.
Nell’ambito della serata, è stata compiuta una vera e propria simulazione di ritrovamento di tabacchi all’interno di un’auto che,”……. fermata dall’alt delle fiamme gialle, è stata poi oggetto “di fiuto e di ispezione sul mezzo” inoltre è stata effettuate anche una dimostrazione di identificazione di soggetto sospetto” E’ stato altresì illustrato dal Brigadiere Di Pretorio ai presenti, ed in particolare ai tanti bambini, le modalità con cui si svolgono le attività antidroga, che servono sia a combattere il fenomeno della diffusione degli stupefacenti e del contrabbando del tabacco e sia a prevenire eventuali altri reati.
Distribuiti a tutti i presenti i gadget della Guardia di Finanza, libri riviste e un numero speciale della rivista per bambini “Finzy” “ Petra ha dichiarato che questa splendida ed istruttiva dimostrazione per i ns. ragazzi con l’unità cinofila della GDF di Pescara. “Occasione come questa risultano particolarmente formative per i ns giovani che si avvicinano al mondo della legalità attraverso il gioco e la curiosità” Tante foto sono state scattate sui mezzi presenti e con Maike ma tante domande sono state rivolte dai bambini e dai genitori. Una targa ricordo della serata è stata consegnata dal presidente di Amare Montesilvano Renato Petra al Brigadiere Di Pretorio in ricordo della serata.
Una gran bella serata quella trascorsa nell’Isola dei Bambini di Amare Montesilvano che ha visto la presenza di 80 piccoli commercianti, accompagnati dai loro genitori che oltre al consueto mercatino hanno potuto assistere ad una vera e propria lezione sulla prevenzione e sicurezza a questo appuntamento dell’estate 2023.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eonp
Commenti
