articolo
Infarto sulla nave da crociera, per soccorrere una donna interviene la Guardia Costiera

Al fine di fornire una qualificata assistenza sanitaria il personale della Guardia Costiera ha messo in diretto contatto radio il medico di bordo con il medico del C.I.R.M. (Centro Internazionale Radio Medico), che fornisce H24 i primi suggerimenti medici ai naviganti. Dalla sintomatologia rappresentata dal sanitario di bordo, il C.I.R.M. ha ritenuto necessario trasbordare con estrema urgenza la malcapitata, al fine di affidarla al nosocomio più vicino. In tempo reale la Direzione Marittima di Pescara ha preso contatti con la Centrale Operativa nazionale della Guardia Costiera, che ha autorizzato l’immediato intervento dell’elicottero Nemo 11-12, preposto ad attività di ricerca e soccorso su ampio raggio.
In appena 20 minuti il velivolo militare ha intercettato la predetta nave da crociera, in quel momento ad una distanza di 40 miglia dalla costa abruzzese, provvedendo all’immediato trasbordo della presunta infartuata, che si presentava in condizioni stabili e già intubata a bordo della nave. Immediatamente si è provveduto al trasferimento presso il nosocomio di Chieti, dotato di piazzale di atterraggio agibile e quindi la paziente è stata ricoverata in terapia intensiva in condizioni stabili.
L’attività svolta conferma come in caso di necessità di assistenza o soccorso in mare è possibile in ogni momento contattare la Guardia Costiera via radio sul canale 16 oppure telefonicamente al numero gratuito 1530 che, grazie alle sue unità navali ed ai suoi mezzi aerei, garantisce H24 e 365 giorni l’anno la salvaguardia della vita umana in mare.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eopJ
Commenti
