comunicato stampa
Fondazione Pescarabruzzo e Ente Parco della Maiella insieme per valorizzare il sito archeologico della Valle Giumentina

L’Abruzzo, riconosciuto come Regione Verde d’Europa, ha una superficie protetta che supera il 35% del totale del proprio territorio, includendo tre Parchi Nazionali, un Parco Regionale e altre aree protette regionali, su cui insistono beni archeologici, architettonici e ambientali. Il celebre sito di Valle Giumentina nel Comune di Abbateggio rappresenta un luogo di fondamentale importanza per lo studio della Preistoria e del paleo-ambiente in Italia e in Europa, essendo state rilevate presenze di gruppi umani già a partire dalla Preistoria, quando in Europa viveva l'Homo heidelbergensis, l'antenato del Neanderthal. Questo sito archeologico non costituisce il patrimonio di una specifica civiltà, ma è la testimonianza dei modi di vita degli antenati dell'intera Umanità.

SHORT LINK:
https://vivere.me/em31
Commenti
