comunicato stampa
Terza edizione del "Pescara Liberty Festival", seconda serata con Luca Rossi, Peppe Servillo e Solis String Quartet

Peppe Servillo e Solis String Quartet, in Carosonamente, fanno rivivere sul palco un connubio affascinante tra musica e parole, tra storie vere e credenze popolari nello spettacolo dedicato al grande Renato Carosone. Dai superclassici Tu vuo’ fa l’americano, Torero e ’O sarracino ai brani carichi d’ironia, come Pigliate ’na pastiglia, fino alle canzoni melanconiche del dopoguerra. Ingresso gratuito.
“D’Annunzio a Pescara interpretando tutti”: la rassegna 2023, nata da un’idea del compianto M° Sergio Rendine e congegnata dalla nuova direzione artistica del M° Eleonora Paterniti, immerge ogni sera il pubblico nei versi del poeta e paroliere Pasquale Panella liberamente tratti dalla novella La contessa d’Amalfi, con la voce e con l’interpretazione di Andrea Bosca, beniamino delle sale cinematografiche e delle platee televisive.
Considerato tra i maggiori esponenti della tammorra e della musica tradizionale del Sud, da anni Luca Rossi si esibisce con il suo antico tamburo a cornice in giro per il mondo. In tour, dischi e colonne sonore collabora con Enzo Avitabile, Teresa de Sio, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Nicolas Jaar, Inti Illimani.
Cantante, compositore, attore e sceneggiatore dall’estro particolare, Peppe Servillo debutta nella musica con Avion Travel nel 1980 e con il gruppo condivide trent’anni di lavoro, molti album, riconoscimenti e successi di pubblico e critica. In sodalizio con il Solis String Quartet ha realizzato anche gli album Spassiunatamente e Presentimento.
Nato nel ’91 a Napoli, il Solis String Quartet (Vincenzo Di Donna, Luigi De Maio, Gerardo Morrone, Antonio Di Francia) mescola tradizione classica e jazz, world music, pop e musica contemporanea. Ha collaborato con Noa, Richard Galliano, Jimmy Cliff, Hevia e Baglioni, Celentano, Nannini, Negramaro, Avion Travel, 99Posse.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eleQ
Commenti
