SEI IN > VIVERE PESCARA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Spoltore: Emergenza Sorrisi organizza una lotteria di beneficienza per sostenere la missione in Burkina Faso

3' di lettura
64

volontario civico
Una serata all’insegna della solidarietà per donare un sorriso a chi è nato senza. In occasione del Grand Opening del Convento San Panfilo, location ricettiva unica tornata alla sia antica bellezza dopo un attento lavoro di restauro, sarà organizzata una lotteria di beneficienza a favore di Emergenza Sorrisi.

La serata, su invito, si svolgerà venerdì 23 giugno a partire dalle ore 19.00 e il ricavato sarà devoluto all’organizzazione che, da 15 anni, organizza missioni chirurgiche in oltre 25 Paesi per offrire cure specialistiche ai bambini che nascono con gravi malformazioni del volto. In particolare, il ricavato della lotteria sosterrà la prossima missione di Emergenza Sorrisi in Burkina Faso, presso l’ospedale dei frati francescani “Saint Maximilien Kolbe” a Sabou.

Siamo onorati che l’incantevole ex convento di Spoltore abbia deciso si spalancare le proprie porte ai sorrisi per il Burkina Faso e per questo ringrazio la proprietà e la dott.ssa Flaminia Cerulli Irelli per aver reso possibile questa serata” – sottolinea Fabio Massimo Abenavoli, Chirurgo Plastico e Maxillo-facciale, Presidente di Emergenza Sorrisi. Da anni la nostra organizzazione lavora a fianco dei Frati Francescani a Sabou e oltre ad operare i piccoli pazienti ci impegniamo nell’attività di formazione dei medici locali per raggiungere un obiettivo ambizioso: quello di migliorare del 50% la capacità di presa in carico dei pazienti da parte del Centro medico San Maximilian Kolbe nello svolgimento di interventi di base”.

Il Centro medico San Maximilian Kolbe è nato nel 2001 come piccola farmacia parrocchiale, e grazie all’impegno dei frati minori conventuali dell’Abruzzo, nel 2009 è stato inaugurato un ospedale che negli anni è diventato una struttura ospedaliera fondamentale. “Nel corso dell’ultima missione chirurgica in Burkina Faso è stata inaugurato il centro chirurgico di eccellenza, con quattro sale operatorie, realizzato grazie al supporto della Conferenza Episcopale Italiana. Un polo che, di fatto, diventerà un punto di riferimento per tutta l’Africa centrale. Grazie alla generosità di tutti i partecipanti ci auguriamo di riuscire a donare tantissimi sorrisi ai bimbi che sono già in lista d’attesa per essere operati” – conclude Abenavoli.

Emergenza Sorrisi

Da oltre 15 anni Emergenza Sorrisi regala ai bambini un nuovo sorriso organizzando missioni chirurgiche in ben 25 Paesi nel mondo per curare gravi malformazioni del volto, sequele di ustioni e ferite di guerra. L’organizzazione è impegnata nel rispetto dei diritti dell’infanzia e nella salvaguardia dell’ambiente per le generazioni attuali e futuri. Grazie a 642 medici e infermieri volontari, Emergenza Sorrisi ha già regalato un nuovo sorriso a oltre 5.400 bambini e - parallelamente alle missioni chirurgiche – l’organizzazione porta avanti anche attività di formazione e aggiornamento di medici e infermieri locali, di cui hanno finora beneficiato 577 professionisti.

Convento San Panfilo

Dalla fine del 1800 la famiglia Cerulli Irelli è proprietaria della Tenuta situata sulle Colline Pescaresi, che comprende un’azienda agricola e due importanti edifici storici: il Convento San Panfilo Fuori Le Mura del XI sec. Un importante lavoro di restauro ha restituito al Convento San Panfilo la sua antica bellezza rendendolo idoneo ad attività di turismo, agriturismo e ricettività. Oggi la struttura si mostra come una location unica ed esclusiva per organizzare eventi e cerimonie di altissimo profilo. La presenza di diverse tipologie di aree (chiostro, sale, giardini, cantina, terrazza) permette di realizzare grandi e piccoli eventi di varia natura (ricorrenze, cerimonie, eventi culturali, market, pic-nic, degustazioni).

La location è provvista di tutti i servizi necessari alla perfetta riuscita degli eventi ed è in grado di soddisfare tutti i desideri dei propri clienti. Inoltre, all’interno della struttura è possibile acquistare e degustare i prodotti biologici prodotti dalla stessa azienda (pasta, farina, olio extra vergine, ceci) e i vini della Tenuta Pescarina.



volontario civico





qrcode