comunicato stampa
Arriva nelle scuole di Pescara il libro “Italiani o it-alieni?”

"Si tratta della fase conclusiva di un significativo progetto culturale ed educativo che ha inteso coinvolgere la comunità scolastica - ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione Gianni Santilli - Al centro sono state poste questioni di grande rilievo come il clima, l’ambiente, la sicurezza e finanche l’uso corretto dei telefonini, che riguardano, e molto, proprio le nuove generazioni. Il mio auspicio è proprio quello di vedere i più giovani maggiormente aperti alla riflessione e al confronto responsabile su questioni che in un futuro prossimo saranno per loro di vitale importanza. Voglio anche ringraziare i docenti per avere sostenuto questa idea e questo progetto perché dalle azioni che mettiamo in campo oggi dipende la possibilità di aiutare i bambini e i ragazzi di oggi a divenire adulti maturi e consapevoli".
Il volume descrive l’importanza di diventare dei buoni cittadini, dunque degli italiani degni di rappresentare con orgoglio una cultura millenaria. Partendo dai valori della legalità, del rispetto quindi delle regole della civile convivenza, della tutela dell’ambiente e dei beni pubblici. Nella giornata di giovedì I giugno il sindaco Carlo Masci, il presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli e lo stesso vice-sindaco di Pescara, Giovanni Santilli, provvederanno personalmente a consegnare i volumi presso due scuole di Pescara, vale a dire all’istituto Comprensivo 5 di Via Gioberti n.9 (alle ore 8:30) e al Comprensivo 8 di via del Concilio 12 (alle ore 12). Come ha scritto Antonio De Caro nelle vesti di Presidente dell’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) "in 'Italiani o it-alieni?' si prova a suggerire come vivere ogni giorno, partendo dai piccoli gesti quotidiani, la nostra Costituzione, il libro per eccellenza, il punto di partenza per poter essere dei buoni cittadini".

SHORT LINK:
https://vivere.me/eaMm
Commenti
