Nominato il direttore di esercizio della filovia di Pescara

2' di lettura 26/04/2023 - Con Ordine di Servizio n.93 del 20 marzo scorso, il direttore generale Maximilian Di Pasquale, all’esito della prova di cui alla manifestazione di interesse del 5 settembre 2022, ha affidato all’Ingegner Florindo Fedele, Responsabile Unità di Produzione Infrastruttura Soc. TUA S.p.A. - ex Ferrovia Adriatico Sangritana, l’incarico di Direttore di Esercizio dell’impianto filoviario Pescara-Montesilvano con l’attribuzione dei relativi poteri e strumenti del DPR 753/80.

Al direttore Fedele sarà riconosciuto un compenso annuo onnicomprensivo di 40mila euro, al lordo delle spese e ritenute di legge, oltre CAP e IVA. Il tutto, fatto salvo il giudizio pendente al Consiglio di Stato nell’udienza di merito del 18 luglio, a seguito dell’appello promosso - insieme ad altri - dalla stessa azienda unica regionale dei trasporti per l’annullamento della Sentenza n.507/2022 con la quale il TAR di Pescara ha accertato numerosi profili di illegittimità a carico di un impianto TRM di “pura fantasia”, privo dei necessari requisiti di sicurezza che ne impediscono, per un tempo indefinito, il regolare esercizio.

Pur in presenza del direttore di esercizio, manca, ancora oggi, dopo tre lustri di lavorazioni irregolari e inconcludenti, l’infrastruttura costruita a regola d’arte nel percorso riservato elettrificato, come pure nei tratti in cui è stata prevista la marcia autonoma promiscua. In compenso, i sei treni su gomma Van Hool Exqui.City18T, al costo di 9 milioni circa (IVA compresa) sono fermi in deposito da sei mesi, oggetto di incauto acquisto per effetto della “Transazione” stipulata il 16 gennaio 2019 dal Presidente Tullio Tonelli “inconferibile” ANAC, “secretata” all’Art.7 senza il parere favorevole dell’Avvocatura, avvertita con dieci mesi di ritardo insieme alla Direzione Regionale Trasporti che esercita il controllo analogo sulla società “in house providing” interamente partecipata.

Nella storia trentennale della mai nata Filovia di Pescara, occorre notare una curiosità. Le fugaci propagantistiche apparizioni di mezzi pubblici sulla Strada Parco, mai hanno riguardato i vettori prescelti all'impiego in esercizio. Non lo sfortunato Phileas, tanto meno l'attuale pigro Van Hool, impiegato dal sindaco di Pescara Carlo Masci unicamente su Viale Marconi, in passerella scortata. Replica puntuale della gita fuori porta effettuata il 28 dicembre 2021 col piccolo Rampini E80 su Viale Castellamare Adriatico. Rare occasioni, peraltro, ove sia possibile apprezzare amministratori locali su mezzi pubblici. In attesa dell'eventuale paventato evento costituito dall'incrocio in velocità dei mastodontici treni su gomma, ostinatamente imposti dalla politica sui viali principali di Pescara, non rimane che augurare a tutti una buona Festa della Liberazione. Ne avremmo davvero bisogno. Ce n’è, insomma, per tutti i gusti e i palati sopraffini.


dal Comitato Strada parco bene comune





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2023 alle 11:43 sul giornale del 27 aprile 2023 - 104 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d5Bv





logoEV
qrcode