Le novità della stagione di Formula 1

3' di lettura 27/04/2023 - La Formula 1 è una competizione adrenalinica e appassionate, e agli italiani piace anche e soprattutto per via delle tantissime novità che si "accavallano" di anno in anno, o a stagione in corso. In questo articolo, dunque, andremo alla scoperta delle principali news nel settore in questione.

Novità sul 2026: le monoposto diventeranno più competitive

Il mondo della Formula 1 si accinge ad affrontare una delle sfide più interessanti degli ultimi tempi: a partire dal 2026, le monoposto subiranno importanti modifiche e aggiornamenti che le renderanno ancor più competitive e all'avanguardia, sotto ogni punto di vista. La riforma delle monoposto interesserà diversi aspetti chiave del veicolo: dall'aerodinamicità alle prestazioni del motore, passando per la riduzione del peso e l'implementazione di tecnologie sempre più avanzate, relative anche alla sicurezza. In tanti, però, si chiedono: questo ulteriore balzo in avanti ridurrà l'impatto delle capacità del pilota?

Secondo Alonso, Verstappen potrebbe arrivare a 7 titoli vinti

Il pilota spagnolo, nel corso degli anni, ha stretto una bella amicizia con Verstappen, e una recente intervista lo sottolinea. Secondo Alonso, l'attuale primatista in classifica, nonché spesso favorito dalle quote Formula 1, potrebbe arrivare a vincere 7 titoli in carriera. Alonso ha comunque sottolineato l'importanza della competitività delle auto, che come sempre rappresenta un fattore fondamentale per il successo, come anticipato poco sopra. Ad ogni modo, ci sono davvero pochi dubbi su un fatto: Verstappen è uno dei maggiori talenti della Formula Uno degli ultimi anni, e la sua carriera proseguirà lungo l'onda del successo.

La Formula Uno spopola anche negli Stati Uniti d'America

Ci sono alcune curiosità della Formula 1 negli USA che meritano di essere quantomeno accennate. Si parla nello specifico della diffusione capillare di questo sport anche in terra americana: una notizia importante, soprattutto per lo sviluppo della F1 a livello di fanbase e di tifoseria. Inoltre, gli USA stanno diventando protagonisti assoluti non solo in termini di tifo, ma anche se si parla delle organizzazioni. Non a caso, ad oggi ben 3 tappe della Formula 1 si corrono proprio in America: si parla della Florida, di Austin e di Miami. Ciò significa che stanno aumentando anche gli investimenti, e ancora una volta si tratta di una notizia vitale per questo sport.

Ferrari: respinto il ricorso per la penalità a Sainz

Il pilota Carlos Sainz era stato sanzionato per via dell'incidente con l'Aston Martin guidata da Fernando Alonso, durante la gara in Australia. La Ferrari aveva fatto ricorso, ma la sentenza dei giudici non ha fatto altro che confermare quanto si sapeva già, ovvero la perdita di 8 posizioni e la penalizzazione di 5''. Le reazioni del Cavallino sono state, comunque, abbastanza contenute: la Ferrari ha infatti preso atto della decisione, soprattutto per via dell'irrilevanza delle prove presentate durante il ricorso. Nello specifico, i giudici hanno confermato la prima sentenza: Sainz non è stato in grado di calcolare correttamente il fattore di rischio del sorpasso, causando dunque un danno ad Alonso. Anche Sainz, al pari del Cavallino, si è esposto ritenendo eccessiva la sanzione.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2023 alle 19:32 sul giornale del 26 aprile 2023 - 32 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d5Z5


logoEV
qrcode