Aperitivo di Beneficenza a Spoltore con Parole e Musica, affrontando il tema “Autismo e Sport”

autismo bambino 1' di lettura 16/04/2023 - Si è svolto a Spoltore, presso il Loft 128, l’aperitivo di Beneficenza con Parole e Musica, affrontando il tema “Autismo e Sport”. Il Sindaco Chiara Trulli ha aperto la serata ricordando l’importanza della sensibilizzazione sulla realtà dello spettro autistico che può essere vissuto nell’inclusione più coinvolgente, attraverso l’attività sportiva che può garantire a bambini, ragazzi e giovani una piena realizzazione dello stare bene insieme.

L’Amministrazione Comunale, presente con gli assessori Francesca Sborgia, Nada Di Giandomenico, Roberta Rullo e i consiglieri Angela Scurti, Marzia Damiani e Alberto Bartoli, collabora da tempo con Anna Di Silvio, Sara Campetta ed Antonella Damiani ed insieme si intende porre al centro dell’interesse collettivo la conoscenza e le potenzialità di una effettiva integrazione dei soggetti autistici in tutte le fasi dello sviluppo della personalità.

Alla serata solidale hanno partecipato illustri personalità del mondo accademico ed associativo portando il proprio contributo specifico: la prof.ssa Teresa Paolucci, medico fisiatra dell’Ud’A, il prof. Mirco Fasolo psicologo dello Sviluppo e dell’Educazione Ud’A, Silvio Tavoletta Direttore Tecnico Comitato Paraolimpico Judo, Lorenzo Fasano Istruttore di Sport Adattati Associazione Orizzonte, Loris Masciovecchio Allenatore Spoltore Calcio. I numerosi presenti, sono stati avvolti anche dalle note musicali, proposte da Lorenza De Leonardis, che ha interpretato vari brani a di artisti contemporanei. La serata si è rivelata molto intensa, partecipata ed emotivamente coinvolgente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2023 alle 10:19 sul giornale del 17 aprile 2023 - 10 letture

In questo articolo si parla di attualità, bambino, autismo, spoltore, luciano di lorito, comune di spoltore, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d314





logoEV
qrcode