SEI IN > VIVERE PESCARA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Al via DOCudì2023, a Pescara il regista Marco Piccarreda per la presentazione del suo film "Spartivento"

3' di lettura
50

Giovedì 30 marzo 2023 per la prima proiezione di DOCudi2023 Concorso di Cinema Documentario, sarà in città il regista Marco Piccarreda che parteciperà alla proiezione prevista alle ore 18:45 presso l'Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti n° 42 a Pescara.

Marco Piccarreda ha curato oltre alla regia di Spartivento (2022), presentato al Visions du Reel, e al Bellaria Film Festival dove ha ricevuto il "Premio per l'innovazione cinematografica", The birth of a kindom (2021) Premio "Special Jury Award Italiana Corti" al Torino Film Festival; Creatura dove vai? (2019) presentato a Fid Marseille Film Festival, Rotterdam Film Festival e Città giardino (2018) "Visions du Reel – Prix du Jury des Jeunes George Reinhart".

Spartivento racconta di come due fragilità, invece di volare via, possano stringersi insieme in un legame di cura che restituisca bellezza a entrambe.

La storia di Rosetta, 90 anni, che come ogni anno si è trasferita da Napoli a Capo Spartivento per trascorrere l'estate insieme al suo nipote "speciale" Ariele. Manca un giorno alla fine delle vacanze. Nel cuore del Mediterraneo il canto delle cicale copre a malapena il rumore delle auto in corsa sotto il sole impietoso. In questo paesaggio afoso e lunare una anziana signora cerca di godersi ogni istante del tempo che ancora le rimane da vivere insieme a suo nipote Ariele.

Marco Piccarreda crea un film carico di poesia e tenerezza sulla ostinata ricerca della felicità.

Tutte le informazioni sono alla pagina https://www.webacma.it/docudi2023-proiezione-spartivento/

Trailer https://youtu.be/xtrgBftG8WE

scheda regista https://www.cinemaitaliano.info/pers/004394/marco-piccarreda.html

sito web Film https://marcopicca.wixsite.com/spartivento


Le proiezioni sono presso l'Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti n° 42 a Pescara con ingresso gratuito. Gradita la prenotazione utilizzando il modulo tinyurl.com/DOCudi2023-Prenoto

Il Concorso DOCudì prosegue con appuntamenti tutti i giovedì sino al 18 maggio 2023 e il calendario delle proiezioni è al link https://tinyurl.com/Calendario-DOCudi2023.
La prossima proiezione giovedì 06 aprile 2023 A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari interviene il regista

Docudì quest'anno è giunto al traguardo della decima edizione. Il punto cardine resta Panorama Italiano che prevede un'unica sezione competitiva con sei documentari, prodotti negli ultimi tre anni. Documentari che attraverso temi diversi ci mostrano, tra l'altro, il valore dei luoghi e delle relazioni.

Con Spartivento il coraggio di chi ancora prova a vivere nonostante le difficoltà come anche in Un nemico invisibile; il senso della giustizia ingiusta come in Peso morto; lo strano caso di collettivi e comunità di narratori in A noi rimane il mondo; l'esperienza di Carlo Cattaneo fotografo eclettico e sperimentatore di Rumore bianco e infine la vicenda devastante di Noi siamo Alitalia.

Fuori Concorso due eventi: l'incontro tra Cinema e Letteratura: la proiezione di un film anni'40 collegato alla presentazione del libro Lo schermo oscuro. Cinema noir e dintorni e l'evento speciale che sarà dedicato alla proiezione di Rue Garibaldi, film pluripremiato e affermatosi sia in Italia che nel campo internazionale dei festival con la presenza del regista".
INFO sito web www.webacma.it/docudi-2023 / evento su Facebook fb.me/e/2j2rghc65

Tutti i Comunicati Stampa sono consultabili alla pagina https://www.webacma.it/comunicati-stampa/

#Docudi2023 #DocudiConcorsoCinemaDocumentario #AssociazioneACMA










qrcode