SEI IN > VIVERE PESCARA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Social Lab Abruzzo, al via a Pescara "Ripensare, ricostruire: Rinascimento ora" con Doris Sommer

1' di lettura
142

Pescara si propone come laboratorio di innovazione sociale a base culturale sperimentando azioni di partecipazione dal basso finalizzate alla rigenerazione urbana e all’empowerment delle minoranze.

Con questo progetto, Pescara si candida a diventare una delle più importanti piattaforme europee di sperimentazione di corsi Pre-Texts, in collaborazione con Cultural Agents e con il gruppo di lavoro allargato della Harvard University che supporta il progetto elaborato dalla docente Doris Sommer, che si occupa di programmi ad alto impatto culturale in contesti socio-economicamente critici in particolare in Sud America, India e Africa. Il principale interlocutore del progetto saranno proprio le scuole, così come avviene nei numerosi cantieri che si stanno sviluppando in tutto il mondo. Il focus sarà "reimparare a giocare per riportare la creazione nella scuola e nei contesti sociali a rischio": insomma, uno strumento di cambiamento sociale a base culturale per la città di Pescara.

La professoressa Sommer ha sviluppato una serie di metodologie di intervento culturale che si rivolge a tutti ma in special modo agli studenti, ai giovani e agli adolescenti a rischio di marginalizzazione e sofferenza psicosociale. Alla base di questo protocollo c’è appunto l’idea di recuperare il senso dell’apprendimento e dell’integrazione sociale attraverso il gioco collettivo. Social Lab è appunto la base di partenza, per formare 30 partecipanti che diffonderanno poi le metodologie sperimentate ad Harvard. Alla presentazione del progetto hanno preso parte lunedì mattina il Sindaco Carlo Masci, il Professor Pier Luigi Sacco e i partecipanti selezionati per il ciclo formativo che si svolgerà dal 14 al 18 marzo allo Spazio Matta di Pescara.










qrcode