lancio di agenzia
Rigopiano (PE), dopo 6 anni la sentenza. Chiesti 150 anni di carcere per i 30 imputati

La sentenza è prevista entro la giornata di oggi, 23 febbraio, per i 30 imputati totali: 29 persone fisiche e una persona giuridica (la società Gran Sasso Resort). Le persone fisiche sono rappresentanti di diverse Istituzioni: Regione, Provincia, Prefettura, Comune di Farindola, tecnici, gestore e proprietà della struttura, accusati a vario titolo dei reati di disastro colposo, omicidio plurimo colposo, lesioni, falso, depistaggio e abusi edilizi.
Nel processo (si tratta di un rito abbreviato) la prevenzione e il rispetto delle leggi ambientali sono stati al centro del dibattito e dell'attenzione, come fu anche per altri importanti processi che hanno riguardato altre tragedie provocate in modo diretto o indiretto dalle persone. Il pubblico ministero Giuseppe Bellelli ha chiesto "una sentenza che in nome della Costituzione e del popolo italiano affermi il modello di amministratore pubblico che aveva il dovere di prevedere la valanga ed evitare la tragedia". L'accusa ha chiesto complessivamente oltre 150 anni di carcere per i 30 imputati.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dT8y
Commenti
