Al via la riqualificazione delle centrali termiche in 5 istituti di scuola primaria e media della città

1' di lettura 21/01/2023 - La Giunta comunale di Pescara ha approvato, su proposta dell'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli, il documento di fattibilità per la riqualificazione delle centrali termiche di diversi edifici comunali della città, per un intervento complessivo da un milione di euro. 

Il provvedimento interesserà nel breve periodo cinque plessi di scuola primaria e media di primo grado, di proprietà dell'ente: si tratta degli istituti "Ilaria Alpi" di via Cerulli, "E. Flaiano" di via Cecco Angiolieri e "Rodari" di via Salara Vecchia per la scuola primaria; della "Virgilio" di via di Sotto" e della "Foscolo" di via Einaudi per la scuola media.

L'intervento trova copertura nel contesto del finanziamento per complessivi 35 milioni, concesso al Comune di Pescara dalla Banca europea degli investimenti (BEI), del progetto denominato "Climate Action & Circular Economy"; si tratta di risorse destinate, tra l'altro, all'efficientamento energetico di scuole, edifici istituzionali e impianti sportivi di proprietà del Comune.

<In questo caso procediamo a riqualificare le centrali termiche di importanti istituti di Pescara - ha detto l'assessore Gianni Santilli – una necessità non più rinviabile per garantire servizi essenziali alla comunità di studenti, docenti e personale amministrativo. Sono quindi molto soddisfatto di poterlo comunicare alle dirigenti scolastiche. Gli interventi oggetto del finanziamento BEI saranno realizzati dalla società in house providing Pescara Energia Spa>.

La fase successiva a questa approvazione dovrà ora passare attraverso la definizione del progetto definitivo e quindi esecutivo.


da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2023 alle 08:57 sul giornale del 23 gennaio 2023 - 40 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dOjl





logoEV
qrcode