22 maggio 2023

...

“Si apre domenica 21 maggio, alle 9 in punto, nella Sala d’Annunzio dell’Aurum, il Villaggio della Prevenzione promosso nell’ambito della manifestazione ‘PesGara-PesCorto 2023’ realizzato dalla Prefettura di Pescara, con la Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza e tutte le Forze dell’Ordine cittadine.


...

Briefing sabato mattina alle 10 nell'anfiteatro del porto turistico Marina di Pescara dove si ricordano regole e campi di gara e alle 11 tutti in acqua, ognuno con la propria imbarcazione Optimist. Obiettivo: conquistare il Trofeo OptiSud 2023.



...

Anche quest'anno, la Serie B sta per avvicinarsi alla sua conclusione. Manca infatti una sola giornata al termine della stagione 2022/2023, almeno per quel che riguarda il campionato. Dopo questi ultimi 90 minuti di passione, infatti, partiranno i tanto attesi playoff e playout, che metteranno un punto definitivo alla classifica. In sintesi, manca ancora del tempo per capire quali saranno le ultime promosse o retrocesse. Il tutto con l'incognita Sampdoria, retrocessa ufficialmente dalla Serie A e a forte rischio iscrizione il prossimo anno.



20 maggio 2023

...

Al via da domani, sabato 20 maggio dalle ore 20.00, la 31ª edizione del Fight Clubbing World Championship, il più grande evento di Sport da Combattimento d'Italia, che si terrà al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, con diretta in mondovisione su DAZN. Pescara diventa quindi palcoscenico mondiale della disciplina.




...

Domenica 21 maggio si svolgerà, con partenza dal Teatro del Mare, l’ottava edizione della Stra Montesilvano, corsa podistica valida per il CorrilAbruzzo e come prima prova del campionato regionale su strada Asc, rivolto a tutti i tesserati 2023 EPS e Fidal.



...

“Sono 200 gli atleti che sabato 20 maggio, e domenica 21 maggio, infiammeranno la costa pescarese veleggiando nell’ambito della tappa finale del Trofeo OptiSud 2023, un circuito promozionale di regate inserito nel calendario velistico nazionale della Federazione Italiana Vela e riservato alla classe Optimist.


...

“Sono 29 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che hanno concluso il progetto PON Il Futuro in un filo d’Olio’, giunto alla terza edizione, e che hanno ricevuto la certificazione con l’omaggio dei rappresentanti del Consorzio Olio Dop Aprutino-Pescarese, ossia una bottiglia d’olio extravergine d’oliva numerata, dunque edizione limitata, realizzata esclusivamente per loro dal Presidente del Consorzio, Silvano Ferri, e con una etichetta speciale ideata dal professor Ivo Mordente.


...

“Il Mercato rionale settimanale del quartiere Colli del venerdì è tornato definitivamente a casa, ovvero nella sua sede storica, con i banchi vendita spalmati su parte di via Di Sotto, su Largo Madonna dei Sette Dolori, dinanzi alla Basilica, e su strada Vecchia della Madonna".


...

Giovedì pomeriggio, presso il centro sociale "Lo Svago" di Villa Raspa, si è tenuto un incontro presieduto dal dottor Guido Camerano Spelta Rapini, commissario capo e vice dirigente della divisione anticrimine della Questura di Pescara, a cui hanno intervenuto anche la sindaca Chiara Trulli e l'assessore al sociale Nada Di Giandonenico, per sensibilizzare gli anziani sulle numerose truffe di cui purtroppo sono spesso vittime.


19 maggio 2023



...

Martedì 23 maggio, a partire dalle ore 17.00, il CLAP Museum di Pescara dà vita al PAZ DAY, una giornata speciale animata dal ricordo di Andrea Pazienza, nel giorno che sarebbe stato il suo 67° compleanno, se Andrea non ci avesse lasciato nel 1988 a soli 33 anni.



...

Nasce “Vivi Pescara”, la Web App innovativa e accessibile realizzata dal Comune di Pescara per permettere a turisti e cittadini di essere sempre informati su cosa visitare, come muoversi e come vivere la città. Presentata giovedì mattina in conferenza stampa nella Sala Tosti – Aurum, La Fabbrica delle Idee di Largo Gardone Riviera, Vivi Pescara è la prima piattaforma di promozione turistica che mette insieme mobilità e fruizione artistico-culturale in città.


...

Con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa siglato giovedì mattina da Prefettura di Pescara, Ance, Confapi Aniem, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Formedil Pescara, Edilformas Abruzzo, C.P.I.A. Chieti-Pescara, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, dai comuni di Pescara, Montesilvano e Civitaquana - titolari dei progetti SAI e dai gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria - CAS, è stato avviato in questa provincia un progetto innovativo di inserimento lavorativo dei cittadini stranieri.


...

“Partirà dal prossimo settembre l’attivazione dei nuovi servizi di assistenza nel Distretto sanitario di Pescara sud, dalla ginecologia all’oculistica, dalla reumatologia all’endocrinologia, mentre verranno ulteriormente aumentate le ore di prestazione per le visite specialistiche di dermatologia e chirurgia vascolare.


...

Alle ore 20.30 circa di mercoledì una squadra dei Vigili del Fuoco di Pescara e’ intervenuta sulla scogliera del molo nord del porto canale per un tronco di un albero incagliato sotto la struttura portante di un trabocco rischiando di danneggiarlo.


...

In rappresentanza ed a nome di tutti i concittadini anziani di Pescara il Garante degli anziani Giancarlo Roio esprime gratitudine all’Amministrazione comunale di Pescara per l’approvazione della delibera n. 268 del 13/04/2023 che consente agli anziani “over 70” di utilizzare un’apposita “corsia dedicata” per accedere agli sportelli al pubblico del Comune evitando il forte disagio delle file e delle lunghe attese.




...

Giovedì, nella Sala Tinozzi della Provincia di Pescara, gli studenti dei Licei Scientifici Galilei e Da Vinci e del Liceo Classico D’Annunzio, accompagnati dai docenti, hanno preso parte ai laboratori sul Bullismo e Cyberbullismo tenuti dalla professoressa Daniela Puglisi, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dall’avvocato Gianluca Pomante, che ha tenuto una lezione sull’approccio tecnico e mentale del Cybersecurity.


18 maggio 2023

...

“Sono 29 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che hanno concluso il progetto PON Il Futuro in un filo d’Olio’, giunto alla terza edizione, e che oggi hanno ricevuto la certificazione con l’omaggio dei rappresentanti del Consorzio Olio Dop Aprutino-Pescarese, ossia una bottiglia d’olio extravergine d’oliva numerata, dunque edizione limitata, realizzata esclusivamente per loro dal Presidente del Consorzio, Silvano Ferri, e con una etichetta speciale ideata dal professor Ivo Mordente".


...

Chiude con un bilancio positivo la sesta edizione di Ecomob, tenutasi a Pescara, in pieno centro, fra il corso principale e piazza della Rinascita, dal 12 al 14 maggio.


...

L’Azienda Speciale, nella persona della presidente Sandra Santavenere, del direttore Eros Donatelli, unitamente all’assessore alle Finanze e Tributi Valentina Di Felice e al consigliere delegato alle Politiche della Casa Marco Forconi hanno incontrato nella Sala Tricolore del Comune di Montesilvano i responsabili delle seguenti associazioni di categoria



...

Sempre più spesso i nostri anziani cadono purtroppo nelle trappole di truffe e raggiri: per questo sono fondamentali sensibilizzazione e prevenzione, attraverso una campagna informativa che istruisca sia le potenziali vittime che i loro cari a sventarle.


...

Digitalizzazione dei processi, Internet of Things, gemelli digitali, automazione spinta, manifattura additiva. Saranno questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’incontro online “Smart Factory: virtuale vs reale” in programma venerdì 19 maggio 2023 dalle 10 alle 12.


17 maggio 2023


...

“Sono 200 gli atleti che il prossimo fine settimana, sabato 20 e domenica 21 maggio, infiammeranno la costa veleggiando nell’ambito della tappa finale del Trofeo OptiSud 2023, un circuito promozionale di regate inserito nel calendario velistico nazionale della Federazione Italiana Vela e riservato alla classe Optimist. Ancora una volta Pescara si prepara a vivere un week end all’insegna dei colori, della festa e della sana competizione, senza dimenticare quale rilevanza abbia tale evento sotto il profilo del marketing turistico-territoriale in termini di promozione dell’immagine della città”.


...

Torna Bicincittà con l’edizione 2023. La manifestazione dell’Uisp (Unione italiana sport per tutti) negli anni ha affiancato al significato puramente indirizzato a favore della pratica sportiva e del benessere quello altrettanto importante dei valori della tutela dell’ambiente, del contrasto all’inquinamento e quindi dell’ecosostenibilità.