3.306 persone controllate, 5 indagati, 225 pattuglie impegnate in stazione e 70 a bordo treno per un totale di 136 convogli ferroviari presenziati, 26 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia Ferroviaria, 8 contravvenzioni elevate, 4 minori rintracciati e 4 provvedimenti di allontanamento dalla stazione ferroviaria.
da Valeria Dubaldo
“Sono circa 60 i pazienti di nazionalità ucraina sottoposti allo screening gratuito della tiroide promosso dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sezione di Pescara per monitorare le condizioni di salute dei cittadini provenienti dalla terra colpita prima dalle radiazioni di Chernobyl e ora dilaniata dalla guerra e dalle bombe utilizzate.
da Lilt Pescara
“Gli obiettivi che ci siamo posti nel Piano sono ambiziosi e sfidanti, perché vanno ad incidere su aspetti della vita quotidiana di ognuno di noi: parliamo dei corretti stili di vita, dell’educazione alimentare, dell’informazione ai consumatori, fino ad arrivare naturalmente agli aspetti più prettamente sanitari”.
Dopo Viale Marconi e in concomitanza della sentenza del TAR che boccia la proposta di sottrazione di un Parco pubblico dalla disponibilità dei cittadini di Pescara in via della Fornace Bizzarri, arriva in consiglio comunale una proposta di delibera che ha dell'incredibile: la cessione di un terreno comunale per la realizzazione di una casa di comunità, e fin qui nulla quaestio, se non fosse che quel terreno è un altro Parco pubblico, in via 8 Marzo.
da Partito Democratico Unione Comunale Pescara
Presunto danno erariale. È questo quanto i consiglieri comunali di opposizione del Partito democratico e del Movimento 5 stelle, denunciano rispetto all’affidamento e l’inadempienza nella redazione del piano regolatore comunale affidato dall’Amministrazione comunale nel 2019 all’architetto Zazzera.
da Romina Di Costanzo
I frequentatori del master di 2° livello in “Diritto ed Economia del Mare”, organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dall’Università degli Studi di Teramo, hanno visitato nella giornata del 10 marzo la base aeromobili – Nucleo aereo e sezione volo elicotteri guardia costiera.
da Andrea Bruni
Confronto di idee e condivisione di strategie per affrontare il futuro garantendo efficacia dei servizi e rispetto della dignità e dei bisogni assistenziali dei più fragili, salvaguardando al contempo la sostenibilità economica dell’impresa: questo l’obiettivo della riunione che ha visto la massiccia partecipazione delle aziende che si occupano di cura ed assistenza agli anziani nella nostra Regione.
da Ufficio Stampa Confindustria Chieti Pescara
“Via libera del Consiglio comunale di Pescara alla delibera che finalmente mira a dare reale attuazione al Decreto Sviluppo, consentendo la riqualificazione delle aree che versano in condizioni di degrado, e permettendo al Comune di utilizzare le somme derivanti da tali interventi per recuperare spazi pubblici, procedendo ad esempio all’abbattimento delle barriere architettoniche.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
La neuroestetica è la scienza che teorizza e spiega i meccanismi della mente alla base della produzione e della fruizione delle opere d'arte e del bello: l'amministrazione di Spoltore ha firmato l'8 marzo un protocollo d'intesa con il Centro Studi Strategie di Genere ETS, l'Associazione La Centenaria, il Liceo Artistico Musicale Coreutico "Misticoni Bellisario" e l'Istituto d'Istruzione Superiore Luca da Penne, per promuovere un percorso dedicato, volto a valorizzare la conoscenza del sé e la relazionalità, attraverso il concetto di "bellezza" inteso come valorizzazione del benessere soggettivo e collettivo.
Appuntamento a teatro con i più piccini per la rassegna Tuttǝ a teatro!, al FLORIAN ESPACE di via Valle Roveto domenica 12 marzo alle ore 17.00 con una delle migliori compagnie di teatro per ragazzi, la Fontemaggiore di Perugia, in una particolare e suggestiva proposta di teatro di figura: IL BAMBINO E LA FORMICA di Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto.
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
“Una Festa dell’8 Marzo dedicata alle nostre nonne ospiti della Casa Albergo ‘La Pineta’, ovvero a quelle donne che hanno trascorso una vita dedite al lavoro fuori casa e in famiglia, allo sviluppo e alla crescita della nostra città e che oggi meritano tutta l’attenzione delle Istituzioni.
da Pescara Cuore
“La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza” è il titolo di un volume del giovane storico Matteo Nanni, con il quale si ricostruisce la genesi e lo sviluppo dei parchi e viali della Rimembranza in Italia: dalle carte sapientemente trascritte, esce fuori il ritratto di una società profondamente scossa dai lutti della Prima Guerra Mondiale, dalla immane perdita di 680.000 giovani caduti in battaglia o morti per malattie e dal bisogno collettivo di elaborare un lutto così grande che aveva colpito ogni famiglia.
da Matteo Nanni
Successo di pubblico con il tutto esaurito dele due serate, a Città Sant’Angelo presso il teatro Comunale per il divertentissimo spettacolo “Vedova…Nobile in cerca di Pensionante”, opera napoletana in due atti con gli istrionici interpreti Giovanni Caso, il dottor Sarti della serie “Un posto al sole” e Giampietro Ianneo, che ne ha curato anche la regia.
da Enio Remigio