I frequentatori del master di 2° livello in “Diritto ed Economia del Mare”, organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dall’Università degli Studi di Teramo, hanno visitato nella giornata del 10 marzo la base aeromobili – Nucleo aereo e sezione volo elicotteri guardia costiera.
da Andrea Bruni
Confronto di idee e condivisione di strategie per affrontare il futuro garantendo efficacia dei servizi e rispetto della dignità e dei bisogni assistenziali dei più fragili, salvaguardando al contempo la sostenibilità economica dell’impresa: questo l’obiettivo della riunione che ha visto la massiccia partecipazione delle aziende che si occupano di cura ed assistenza agli anziani nella nostra Regione.
da Ufficio Stampa Confindustria Chieti Pescara
“Via libera del Consiglio comunale di Pescara alla delibera che finalmente mira a dare reale attuazione al Decreto Sviluppo, consentendo la riqualificazione delle aree che versano in condizioni di degrado, e permettendo al Comune di utilizzare le somme derivanti da tali interventi per recuperare spazi pubblici, procedendo ad esempio all’abbattimento delle barriere architettoniche.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
La neuroestetica è la scienza che teorizza e spiega i meccanismi della mente alla base della produzione e della fruizione delle opere d'arte e del bello: l'amministrazione di Spoltore ha firmato l'8 marzo un protocollo d'intesa con il Centro Studi Strategie di Genere ETS, l'Associazione La Centenaria, il Liceo Artistico Musicale Coreutico "Misticoni Bellisario" e l'Istituto d'Istruzione Superiore Luca da Penne, per promuovere un percorso dedicato, volto a valorizzare la conoscenza del sé e la relazionalità, attraverso il concetto di "bellezza" inteso come valorizzazione del benessere soggettivo e collettivo.
Appuntamento a teatro con i più piccini per la rassegna Tuttǝ a teatro!, al FLORIAN ESPACE di via Valle Roveto domenica 12 marzo alle ore 17.00 con una delle migliori compagnie di teatro per ragazzi, la Fontemaggiore di Perugia, in una particolare e suggestiva proposta di teatro di figura: IL BAMBINO E LA FORMICA di Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto.
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
“Una Festa dell’8 Marzo dedicata alle nostre nonne ospiti della Casa Albergo ‘La Pineta’, ovvero a quelle donne che hanno trascorso una vita dedite al lavoro fuori casa e in famiglia, allo sviluppo e alla crescita della nostra città e che oggi meritano tutta l’attenzione delle Istituzioni.
da Pescara Cuore
“La Grande Guerra e il ricordo. Parchi e viali della Rimembranza” è il titolo di un volume del giovane storico Matteo Nanni, con il quale si ricostruisce la genesi e lo sviluppo dei parchi e viali della Rimembranza in Italia: dalle carte sapientemente trascritte, esce fuori il ritratto di una società profondamente scossa dai lutti della Prima Guerra Mondiale, dalla immane perdita di 680.000 giovani caduti in battaglia o morti per malattie e dal bisogno collettivo di elaborare un lutto così grande che aveva colpito ogni famiglia.
da Matteo Nanni
Successo di pubblico con il tutto esaurito dele due serate, a Città Sant’Angelo presso il teatro Comunale per il divertentissimo spettacolo “Vedova…Nobile in cerca di Pensionante”, opera napoletana in due atti con gli istrionici interpreti Giovanni Caso, il dottor Sarti della serie “Un posto al sole” e Giampietro Ianneo, che ne ha curato anche la regia.
da Enio Remigio
Dopo il successo di “Sono partita di sera - omaggio a Gabriella Ferri”, accolto molto calorosamente dal pubblico, prosegue la rassegna Femminile Plurale / l’Arte delle donne al Florian Espace e come secondo appuntamento propone venerdì 10 marzo alle ore 20.45 una produzione Tangram/ Compagnia Prosperi/Giglio (Torino- Roma): FINALMENTE SOLA di e con Paola Giglio, regia e ideazione scenica Marcella Favilla, disegno luci Francesco Bàrbera, foto di scena Andrea Trovato.
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
Flagranza di detenzione illecita di stupefacente ai fini di spaccio. Questo il reato contestato a un giovane di nazionalità marocchina, trovato alla guida, senza patente, e con oltre 100 grammi di hashish nascosta negli slip, dai “baschi verdi” del Comando Provinciale di Pescara.
da Redazione Vivere Abruzzo
“Esistono due tipi di aziende: quelle che scompaiono e quelle che cambiano” con questa riflessione di Philp Kotler, uno dei più famosi guru del marketing, il Presidente Silvano Pagliuca ha accolto imprenditori, manager, rappresentanti di enti, istituzioni e associazioni che lunedì 6 marzo hanno voluto partecipare numerosissimi nella sala Orofino della sede associativa di Via Raiale 110 bis all’Assemblea dei Soci di Confindustria Chieti Pescara in seduta pubblica: “Stiamo vivendo un momento davvero unico, complicato, particolare, difficile come forse mai dal dopo guerra” ha proseguito Pagliuca “Chi ha la mia età ha vissuto la fase giovanile e lavorativa in un mondo diviso in due. La parte definita Paesi industrializzati e il resto del mondo.
da Ufficio Stampa Confindustria Chieti Pescara
Anche quest'anno, in occasione della "Giornata internazionale della donna" che si celebra domani 8 marzo, il Comune di Pescara rimarca ancora l'importanza della campagna #365giorninoallaviolenza, perché non ci si fermi alla sola celebrazione ma vi sia un impegno quotidiano per essere davvero dalla parte di tutte le donne.
In occasione della Giornata internazionale della donna, mercoledì 8 marzo alle ore 21 al Pala Dean Martin l'amministrazione comunale e la scuola civica di musica e teatro presentano lo spettacolo Radio 110 MHZ, un racconto sulla donna attraverso la storia della canzone italiana dagli anni 30 fino ai giorni nostri con l'attrice Tiziana Di Tonno, l'attore Francesco Brescia, le cantanti Simona Capozucco e Valeria Zulli e il pianista Arcangelo Trabucco.
da Ufficio Stampa Montesilvano
“Con gli emendamenti di maggioranza e opposizione approvati in aula abbiamo reso ancora più rigida, inderogabile e inattaccabile la legge di istituzione del nuovo Comune di Pescara: al primo step di verifica del settembre 2023, abbiamo aggiunto un ulteriore momento di controllo sulla procedura di associazione dei servizi al 31 dicembre 2024, con la spada di Damocle del rischio commissariamento in caso di esito negativo.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
“Grazie al Colonnello Barbera e all’Arma dei Carabinieri di Pescara, per l’importante operazione che, con il prezioso coordinamento della Procura della Repubblica di Pescara alla quale va esteso il mio ringraziamento, ha consentito di smantellare un ingente traffico di stupefacenti”.
da Redazione Vivere Abruzzo