Venerdì mattina, alla notizia che alcuni operai stavano procedendo all’abbattimento dei pini esistenti intorno al fabbricato del Circolo Canottieri, la Sezione Italia Nostra “L. Gorgoni” di Pescara e la Sezione Archeoclub hanno subito inviato una PEC al Sindaco di Pescara, agli Assessori Comunali al Patrimonio e ai Lavori Pubblici, alla Soprintendenza ABAP Chieti-Pescara, al Gruppo Provinciale e alla Stazione locale dei Carabinieri Forestali, chiedendo il blocco immediato dei lavori.
da Sezione Italia Nostra Pescara
In occasione della Giornata internazionale della donna mercoledì 8 marzo alle ore 21 al Pala Dean Martin l'amministrazione comunale e la Scuola civica di musica e teatro presentano lo spettacolo Radio 110 MHZ, un racconto sulla donna attraverso la storia della canzone italiana dagli anni 30 fino ai giorni nostri con l'attrice Tiziana Di Tonno, l'attore Francesco Brescia, le cantanti Simona Capozucco e Valeria Zulli e il pianista Arcangelo Trabucco.
da Ufficio Stampa Montesilvano
“Due petizioni popolari digitali aperte sulla piattaforma on line change.org per chiedere l’impegno del Comune a investire per la riqualificazione verde delle aree esterne della scuola media ‘Rossetti’ in via Raffaello e per l’allestimento di spazi e aule di socializzazione.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Sarà il Presidente Nazionale della Lilt – Lega Italiana Lotta Contro i Tumori -, il professor Francesco Schittulli, il protagonista dell’incontro promosso per sabato 4 marzo, alle ore 11, nella Sala consiliare del Comune di Pescara, dalla Fidapa nazionale su ‘La Prevenzione dei Tumori Femminili’.
da Lilt Pescara
"Ormai da tempo il centro Abruzzo è costretto a fare i conti con un'offerta sanitaria sempre meno competitiva ed in linea con la richiesta dei cittadini, non solo le promesse elettorali sono rimaste tali ma abbiamo assistito al totale disinteresse verso il nostro territorio. Ultima di una lunga serie di criticità è la carenza di medici pediatri di libera scelta".
da Agenzia Dire
“Novanta alberi ad alto fusto lungo i due lati di corso Umberto, 47 alberi sul lato nord di piazza Sacro Cuore e altri 47 sul lato sud, oltre a siepi e arbusti disseminati su tutte le aiuole, alternate a panchine e a fontane con giochi d’acqua: cambierà completamente il volto dell’asse centrale commerciale di Pescara il progetto messo in cantiere dalla giunta Masci e che, superato l’esame della Sovrintendenza proprio in riferimento all’inserimento del Verde, è in attesa del nulla osta finale per quanto riguarda il rifacimento della pavimentazione.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
L'assessore alla Pubblica istruzione e il personale comunale ha effettuato dei sopralluoghi nelle mense scolastiche delle scuole dell'infanzia Colonnetta e Di Blasio dell'Istituto comprensivo Troiano Delfico per verificare le modalità del servizio portato avanti dalla ditta Serenissima.
da Ufficio Stampa Montesilvano
“Un incontro urgente, anche via web, con i proprietari dei terreni-discarica di strada Colle Pizzuto per individuare una soluzione condivisa, ma di immediata attuazione, alla condizione di inconcepibile degrado in cui versa l’intera scarpata, di proprietà privata, e, nel frattempo, l’installazione di una telecamera utile a individuare e denunciare coloro che quotidianamente scaricano chili e chili di rifiuti di ogni genere sui terreni, costringendo i residenti a vivere su una collina della vergogna.
da Gruppo Lega Pescara
Su proposta dell'assessore alla Pubblica istruzione e Mense scolastiche Gianni Santilli, la Giunta comunale ha approvato giovedì mattina il progetto esecutivo che ha individuato nell'ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) le risorse per realizzare l'intervento di riqualificazione della mensa presso la Scuola dell'Infanzia Cavour.
Legalità, il principio di agire secondo la legge. Strettamente connessa al concetto di cittadinanza attiva e responsabile, la legalità ha senza dubbio un posto di prim’ordine tra i valori civici
da Redazione Vivere Abruzzo
Un altro segnale, semmai ve ne fosse bisogno, della ferrea volontà dell'Amministrazione comunale di Pescara, e quindi dell'assessore al Verde e ai Parchi Gianni Santilli, di procedere nella direzione di recuperare nel modo migliore la aree verdi e le strutture della Pineta dannunziana, così gravemente aggredite dall'incendio del primo di agosto del 2021.
Riguardo ad alcuni commenti che stanno circolando sulle piattaforme social, e con tutta evidenza frutto di iniziative di soggetti assuefatti al ruolo di diffamatori del buon nome della città di Pescara e del Comune che viene fatto oggetto di scherno e sberleffo, l'Amministrazione ha reso noto che i cartelloni affissi sulla parete del sopraelevato ferroviario (posto all'imbocco del sottopasso di Via Michelangelo - lato istituto Tito Acerbo/Via Ferrari) sono di proprietà di RFI (Rete ferroviaria italiana) che cura anche la gestione delle affissioni.
Venerdì 24 alle ore 20,45 e sabato 25 alle ore 19 torna al Florian Espace ARTURO, di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, spettacolo vincitore Premio Scenario Infanzia nel 2020 e finalista al Premio In-Box Blu 2021, vincitore Premio della Critica FringeMI 2023, vincitore Premio Direction Under 30 2023
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
“La nuova legge istitutiva della nuova città di Pescara, frutto della fusione con Spoltore e Montesilvano, è estremamente rigorosa, puntuale e fissa scadenze e paletti precisi, a partire dalla redazione della bozza del nuovo Statuto provvisorio che dovrà essere consegnato ai tre Comuni a novembre 2023.
Il sindaco Ottavio De Martinis, l'assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, l'assessore ai Servizi e alle Manutenzioni Deborah Comardi, il consigliere comunale Valter Cozzi e il dirigente tecnico Fabio Ciarallo hanno incontrato, nel corso di una riunione tenutasi in sala giunta, i progettisti impegnati nella riqualificazione di alcune zone della città.
da Ufficio Stampa Montesilvano