A partire dal 2005 in Italia il 10 febbraio si celebra il Giorno del ricordo, ricorrenza dedicata alla commemorazione dei massacri delle foibe, subiti dai cittadini italiani e perpetrati dai partigiani iugoslavi tra il 1943 e il 1947, e dell'esodo di migliaia di italiani dall'Istria, dalla Dalmazia e dalla Venezia Giulia.
Impiegati nei servizi di necroforo, anche se in ferie o malattia e, in alcuni casi, senza contratto. Sono altri 32 gli addetti alle attività di “spallaggio” dei funerali dell’entroterra pescarese risultati irregolari agli ulteriori controlli effettuati dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Popoli nell’ambito del piano d’azione “STEAL JOBS”, contro il “lavoro sommerso” nel settore delle onoranze funebri della provincia.
di Barbara Foravanti
E' stato curato dal professor Simone Brancozzi, commercialista, revisore contabile e docente della Liuc Business School di Castellanza il seminario organizzato da Confartigianato Pescara su "La nuova norma sulla crisi d'impresa: da adempimento a opportunità".
da Confartigianato Pescara - Ufficio stampa
Evento partecipatissimo quello di venerdì dedicato alle opportunità del Programma europeo CERV dal titolo "Citizenship, Equality, Rights and Values". L'incontro è stato promosso dall'Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore (UEAM), in collaborazione con il National Contact Point del programma CERV e l'Associazione "Abruzzo in Europa".
da Comune di Pescara
A seguito dei lavori di restauro che hanno riguardato decorazioni, stucchi e pitture delle pareti interne, è stato presentato la sera di venerdì 3 febbraio, alle ore 18, alle istituzioni e alla collettività il restauro della chiesa di Sant'Anna, uno dei più rilevanti edifici di culto della città di Pescara per valore testimoniale e artistico.
da Comune di Pescara
“Si informa che sul sito internet istituzionale della Prefettura – UTG di Pescara”, scrive la Prefettura in una nota stampa, “nella sezione Amministrazione Trasparente, è stato pubblicato l’avviso esplorativo volto alla individuazione di esercizi di ristorazione, ubicati nella città capoluogo e nei comuni della provincia di Pescara, interessati alla fornitura del vitto (pranzo o cena o entrambi) in favore del personale delle Forze di Polizia (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza) impiegato in servizi di ordine pubblico per l’anno 2023, mediante convenzione.
da Redazione Vivere Abruzzo
“Per la nascita del Comune de la Nuova Pescara, attraverso la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, le tre municipalità dispongono di un tesoretto di 5milioni di euro, in aggiunta ai 300mila euro iniziali, che dovranno essere utilizzati per avvalersi della collaborazione delle migliori professionalità nazionali che dovranno aiutarci a realizzare una nuova città senza ostacoli e intoppi.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Il 2022 è stato un anno da raccontare e da mettere in una valigia di grandi soddisfazioni per l'Atletica Val Tavo guidata dal presidente Giorgio Agostinone che funge da riferimento di un'attività rilanciata in maniera capillare e diffusa nell'entroterra pescarese e nel territorio comunale di Collecorvino, dove il sodalizio podistico ha la sua culla da circa 30 anni.
da Luca Alò
“L’inversione del senso unico di marcia in direzione monti-mare in via San Josè Maria Escriva de Balaguer, con l’istituzione della sosta su un solo lato della strada, e la possibile chiusura dell’arteria negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole per la sicurezza dei bambini e dei pedoni più in generale.
da Gruppo Lega Pescara
Il Sindaco Avv.Carlo Masci, in sinergia con i competenti uffici della Regione Abruzzo rappresentanti da Pierpaolo Pescara ha convocato e tenuto mercoledì mattina la prima Assemblea costitutiva del “Contratto di Costa e di Mare d’Abruzzo”, con la partecipazione di un’ampia rappresentanza degli enti territoriali interessati e della Direzione Marittima.
da Comune di Pescara
“L’ulteriore ampliamento delle aree balneabili della costa pescarese, il coinvolgimento di 20mila studenti nei progetti EcoSchool, la realizzazione di una spiaggia ad hoc per amici a quattrozampe e, infine, l’ulteriore aumento delle piste ciclabili e della raccolta differenziata dei rifiuti.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Il 1° febbraio, in occasione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il Comune di Spoltore, su invito dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani e dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), ha deciso di aderire alle celebrazioni della Giornata esponendo lo striscione "Stop alle bombe sui civili".
da Comune di Spoltore
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto.
da Terna SpA
“L’ormai prossimo riconoscimento della Denominazione d’origine controllata e garantita Casauria, la terza d’Abruzzo dopo le Docg Colline teramane e Tullum, è la prova evidente che il ruolo di stimolo ed impulso ad una sempre maggiore coesione, svolto dall’istituzione regionale, sta dando ottimi risultati: naturalmente, grazie al centrale, grande e proficuo lavoro da parte delle aziende vitivinicole, abbiamo centrato un altro grande obiettivo e un’altra grande soddisfazione di un comparto vitale per la nostra economia”.
A seguito del test eseguito lunedì sull'impianto semaforico, così definito "intelligente" per via dell'elevato standard tecnologico, posto su viale Marconi nei pressi della rotatoria alla confluenza con via Conte di Ruvo, l'amministrazione comunale - settore Lavori Pubblici - e la TUA (Trasporto unico abruzzese) hanno stabilito l'attivazione in via sperimentale dello stesso impianto, il primo in ordine di tempo, per giovedì 2 febbraio dalle ore 9.
da Comune di Pescara