2 febbraio 2023




...

“L’ormai prossimo riconoscimento della Denominazione d’origine controllata e garantita Casauria, la terza d’Abruzzo dopo le Docg Colline teramane e Tullum, è la prova evidente che il ruolo di stimolo ed impulso ad una sempre maggiore coesione, svolto dall’istituzione regionale, sta dando ottimi risultati: naturalmente, grazie al centrale, grande e proficuo lavoro da parte delle aziende vitivinicole, abbiamo centrato un altro grande obiettivo e un’altra grande soddisfazione di un comparto vitale per la nostra economia”.     


...

A seguito del test eseguito lunedì sull'impianto semaforico, così definito "intelligente" per via dell'elevato standard tecnologico, posto su viale Marconi nei pressi della rotatoria alla confluenza con via Conte di Ruvo, l'amministrazione comunale - settore Lavori Pubblici - e la TUA (Trasporto unico abruzzese) hanno stabilito l'attivazione in via sperimentale dello stesso impianto, il primo in ordine di tempo, per giovedì 2 febbraio dalle ore 9.



1 febbraio 2023




31 gennaio 2023




30 gennaio 2023


...

L'impegno assunto  dall'Amministrazione comunale e in particolare dall'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli è stato mantenuto: a settembre prossimo, nella scuola media Antonelli, l'attività didattica potrà riprendere regolarmente in alcune parti della struttura che come è noto è complessivamente interessata da lavori di riqualificazione e di adeguamento sismico.


28 gennaio 2023


...

Giovedì mattina si è svolta in sala giunta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, con la partecipazione del sindaco, Ottavio De Martinis, del questore, Luigi Liguori, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Riccardo Barbera e in rappresentanza della guardia di finanza il tenente colonnello Giuseppe Pastorelli.





27 gennaio 2023





...

Pescara non dimentica. "Shoah, l'imperativo della Memoria, la coscienza della responsabilità" è il titolo della tre giorni di eventi con cui Città di Pescara e la presidenza del Consiglio comunale hanno inteso rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto in occasione del "Giorno della Memoria", ricorrenza internazionale che il 27 gennaio in tutto il mondo è dedicata alla commemorazione di chi pagò con la vita la degenerazione nazista culminata nello sterminio di 6 milioni di ebrei.


...

La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” ( Legge 20 luglio 2000,n.211).



26 gennaio 2023

...

Prenderà il via il prossimo 7 febbraio 2023 presso la sede della Misericordia di Pescara - Strada delle Fornaci - il nuovo corso per formare nuovi aspiranti soccorritori della Misericordia, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso e dell’aiuto del prossimo.


...

"La proposta di legge sulla 'Nuova Pescara' illustrata ieri (24 gennaio) dal presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri nella seduta della commissione Bilancio è il miglior pungolo possibile per la definitiva realizzazione di quanto i cittadini hanno chiesto per mezzo del referendum del 2014: la fusione funzionale ed efficiente dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.


...

Dopo il rinvio di qualche settimana fa va in scena giovedì 26 gennaio 2023  dalle ore 21, presso il Teatro Cordova di Pescara di Viale Bovio 446, "La Confessione", spettacolo in atto unico promosso e sostenuto dall'assessorato all'Associazionismo sociale, guidato da Nicoletta Di Nisio, e curato dall'Accademia del Musical Theatre di Giada Trebeschi, con la regia di Silvano Torrieri.


...

"Che la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sia una priorità per il governo regionale e per Fratelli d'Italia, è noto a tutti. Ricordo che fu proprio il sottoscritto – e l'unico tra i senatori presenti - in qualità di capogruppo di FdI della commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica del Senato, a porre l'accento sull'importanza della trasversalità della tirreno-adriatica e, dunque, sulla necessità di reperire i cinque miliardi occorrenti per concludere l'opera, durante l'audizione del ministro Matteo Salvini, ad inizio legislatura".


...

In occasione della giornata della memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 17:00 la pianista Maria Gabriella Castiglione offrirà un concerto alla popolazione detenuta nel teatro della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”, un evento con un repertorio appositamente studiato dall’artista per non dimenticare l’orrore di ciò che è stato e per rinnovare il nostro “mai più” fondato sul rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni persona.





...

“Un sopralluogo congiunto con Capitaneria di Porto e Carabinieri Nucleo Forestale per verificare le condizioni del fiume Pescara e individuare gli interventi da attuare, oltre quelli già inseriti dall’amministrazione comunale nel Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza – PNRR –, al fine di rendere vivibile anche l’argine nord adiacente il Circolo Canottieri, oggi invaso da arbusti, sterpaglie e ricettacolo di ratti e rifiuti, e dove per le operazioni di bonifica è fondamentale il via libera delle autorità demaniali.



2 febbraio 2023




...

“L’ormai prossimo riconoscimento della Denominazione d’origine controllata e garantita Casauria, la terza d’Abruzzo dopo le Docg Colline teramane e Tullum, è la prova evidente che il ruolo di stimolo ed impulso ad una sempre maggiore coesione, svolto dall’istituzione regionale, sta dando ottimi risultati: naturalmente, grazie al centrale, grande e proficuo lavoro da parte delle aziende vitivinicole, abbiamo centrato un altro grande obiettivo e un’altra grande soddisfazione di un comparto vitale per la nostra economia”.     


...

A seguito del test eseguito lunedì sull'impianto semaforico, così definito "intelligente" per via dell'elevato standard tecnologico, posto su viale Marconi nei pressi della rotatoria alla confluenza con via Conte di Ruvo, l'amministrazione comunale - settore Lavori Pubblici - e la TUA (Trasporto unico abruzzese) hanno stabilito l'attivazione in via sperimentale dello stesso impianto, il primo in ordine di tempo, per giovedì 2 febbraio dalle ore 9.



1 febbraio 2023




31 gennaio 2023




30 gennaio 2023


...

L'impegno assunto  dall'Amministrazione comunale e in particolare dall'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli è stato mantenuto: a settembre prossimo, nella scuola media Antonelli, l'attività didattica potrà riprendere regolarmente in alcune parti della struttura che come è noto è complessivamente interessata da lavori di riqualificazione e di adeguamento sismico.


28 gennaio 2023


...

Giovedì mattina si è svolta in sala giunta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, con la partecipazione del sindaco, Ottavio De Martinis, del questore, Luigi Liguori, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Riccardo Barbera e in rappresentanza della guardia di finanza il tenente colonnello Giuseppe Pastorelli.





27 gennaio 2023





...

Pescara non dimentica. "Shoah, l'imperativo della Memoria, la coscienza della responsabilità" è il titolo della tre giorni di eventi con cui Città di Pescara e la presidenza del Consiglio comunale hanno inteso rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto in occasione del "Giorno della Memoria", ricorrenza internazionale che il 27 gennaio in tutto il mondo è dedicata alla commemorazione di chi pagò con la vita la degenerazione nazista culminata nello sterminio di 6 milioni di ebrei.


...

La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” ( Legge 20 luglio 2000,n.211).



26 gennaio 2023

...

Prenderà il via il prossimo 7 febbraio 2023 presso la sede della Misericordia di Pescara - Strada delle Fornaci - il nuovo corso per formare nuovi aspiranti soccorritori della Misericordia, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso e dell’aiuto del prossimo.


...

"La proposta di legge sulla 'Nuova Pescara' illustrata ieri (24 gennaio) dal presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri nella seduta della commissione Bilancio è il miglior pungolo possibile per la definitiva realizzazione di quanto i cittadini hanno chiesto per mezzo del referendum del 2014: la fusione funzionale ed efficiente dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.


...

Dopo il rinvio di qualche settimana fa va in scena giovedì 26 gennaio 2023  dalle ore 21, presso il Teatro Cordova di Pescara di Viale Bovio 446, "La Confessione", spettacolo in atto unico promosso e sostenuto dall'assessorato all'Associazionismo sociale, guidato da Nicoletta Di Nisio, e curato dall'Accademia del Musical Theatre di Giada Trebeschi, con la regia di Silvano Torrieri.


...

"Che la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sia una priorità per il governo regionale e per Fratelli d'Italia, è noto a tutti. Ricordo che fu proprio il sottoscritto – e l'unico tra i senatori presenti - in qualità di capogruppo di FdI della commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica del Senato, a porre l'accento sull'importanza della trasversalità della tirreno-adriatica e, dunque, sulla necessità di reperire i cinque miliardi occorrenti per concludere l'opera, durante l'audizione del ministro Matteo Salvini, ad inizio legislatura".


...

In occasione della giornata della memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 17:00 la pianista Maria Gabriella Castiglione offrirà un concerto alla popolazione detenuta nel teatro della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”, un evento con un repertorio appositamente studiato dall’artista per non dimenticare l’orrore di ciò che è stato e per rinnovare il nostro “mai più” fondato sul rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni persona.





...

“Un sopralluogo congiunto con Capitaneria di Porto e Carabinieri Nucleo Forestale per verificare le condizioni del fiume Pescara e individuare gli interventi da attuare, oltre quelli già inseriti dall’amministrazione comunale nel Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza – PNRR –, al fine di rendere vivibile anche l’argine nord adiacente il Circolo Canottieri, oggi invaso da arbusti, sterpaglie e ricettacolo di ratti e rifiuti, e dove per le operazioni di bonifica è fondamentale il via libera delle autorità demaniali.