Giovedì mattina si è svolta in sala giunta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, con la partecipazione del sindaco, Ottavio De Martinis, del questore, Luigi Liguori, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Riccardo Barbera e in rappresentanza della guardia di finanza il tenente colonnello Giuseppe Pastorelli.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Per la prima volta l'Assessorato alle politiche sociali e per la famiglia del Comune di Pescara, grazie al finanziamento del Fondo per la Lotta alla Povertà del Ministero del Lavoro, attiverà interventi gratuiti e a domicilio rivolti a minori di nuclei percettori di reddito di cittadinanza.
Costruire e fortificare la reputazione dell’intera area della Costa dei Trabocchi, in cooperazione attiva con tutti i Comuni del territorio, con l'obiettivo di promuovere la regione e mirare alla crescita economica e occupazionale qualitativa e quantitativa dell’intero territorio.
da Antonella Luccitti
Si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 11:00, nell’Area del Belvedere di Spoltore in Largo Gaist l’installazione della “Fanciulla”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Spoltore e la Fondazione Summa.
da Fondazione PescarAbruzzo
Pescara non dimentica. "Shoah, l'imperativo della Memoria, la coscienza della responsabilità" è il titolo della tre giorni di eventi con cui Città di Pescara e la presidenza del Consiglio comunale hanno inteso rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto in occasione del "Giorno della Memoria", ricorrenza internazionale che il 27 gennaio in tutto il mondo è dedicata alla commemorazione di chi pagò con la vita la degenerazione nazista culminata nello sterminio di 6 milioni di ebrei.
La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” ( Legge 20 luglio 2000,n.211).
da Redazione Vivere Abruzzo
Prenderà il via il prossimo 7 febbraio 2023 presso la sede della Misericordia di Pescara - Strada delle Fornaci - il nuovo corso per formare nuovi aspiranti soccorritori della Misericordia, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso e dell’aiuto del prossimo.
da Misericordia Pescara
"La proposta di legge sulla 'Nuova Pescara' illustrata ieri (24 gennaio) dal presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri nella seduta della commissione Bilancio è il miglior pungolo possibile per la definitiva realizzazione di quanto i cittadini hanno chiesto per mezzo del referendum del 2014: la fusione funzionale ed efficiente dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
di Agenzia DIRE
Dopo il rinvio di qualche settimana fa va in scena giovedì 26 gennaio 2023 dalle ore 21, presso il Teatro Cordova di Pescara di Viale Bovio 446, "La Confessione", spettacolo in atto unico promosso e sostenuto dall'assessorato all'Associazionismo sociale, guidato da Nicoletta Di Nisio, e curato dall'Accademia del Musical Theatre di Giada Trebeschi, con la regia di Silvano Torrieri.
"Che la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sia una priorità per il governo regionale e per Fratelli d'Italia, è noto a tutti. Ricordo che fu proprio il sottoscritto – e l'unico tra i senatori presenti - in qualità di capogruppo di FdI della commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica del Senato, a porre l'accento sull'importanza della trasversalità della tirreno-adriatica e, dunque, sulla necessità di reperire i cinque miliardi occorrenti per concludere l'opera, durante l'audizione del ministro Matteo Salvini, ad inizio legislatura".
da Tiziana Le Donne
Giornata della memoria, concerto per i detenuti della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”
In occasione della giornata della memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 17:00 la pianista Maria Gabriella Castiglione offrirà un concerto alla popolazione detenuta nel teatro della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”, un evento con un repertorio appositamente studiato dall’artista per non dimenticare l’orrore di ciò che è stato e per rinnovare il nostro “mai più” fondato sul rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni persona.
da CC PESCARA
"Ci congratuliamo con il giovane consigliere di Alanno, Filippo Maria Mariani, unico abruzzese selezionato, su scala nazionale, dall'Università Luiss, ed ammesso al corso 'Gestione delle risorse del Pnrr e programmazione 2021-27 in ambito locale', che si svolgerà dal 2 al 4 febbraio prossimi, nella sede dell'Ateneo a Roma".
da Tiziana Le Donne
Le sezioni della scuola dell'infanzia nel capoluogo si sposteranno nell'edificio della scuola media: un'area nel piano inferiore della Dante Alighieri, adesso utilizzata come deposito di materiali o per altre attività, verrà sistemata e resa idonea ad accogliere i bambini più piccoli.
“Un sopralluogo congiunto con Capitaneria di Porto e Carabinieri Nucleo Forestale per verificare le condizioni del fiume Pescara e individuare gli interventi da attuare, oltre quelli già inseriti dall’amministrazione comunale nel Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza – PNRR –, al fine di rendere vivibile anche l’argine nord adiacente il Circolo Canottieri, oggi invaso da arbusti, sterpaglie e ricettacolo di ratti e rifiuti, e dove per le operazioni di bonifica è fondamentale il via libera delle autorità demaniali.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
24 gennaio 2023 Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione "Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie", anche quest'anno ha indetto la Call to Action "Le buone notizie dello sport", un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale (Comitato Italiano Paralimpico).
da Daniela Manduca
Con provvedimento in data lunedì 23 gennaio, il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, in vista della partita di calcio Serie C “Delfino Pescara-Foggia”, in programma domenica 29 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso lo stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti per tutti coloro che risiedono in provincia di Foggia.
da Redazione Vivere Abruzzo
“L’impianto Termale di Caramanico rappresenta una risorsa irrinunciabile per il territorio regionale, sia sotto il profilo turistico che economico, e soprattutto sotto l’aspetto qualitativo delle acque, confermato oggi dallo studio formale condotto dalla Terra Energy dell’Università di Pisa.
Si è svolto nella Sala Consiliare del Comune, un primo tavolo operativo che ha coinvolto l'assessorato all'Istruzione, l'Azienda speciale per i servizi sociali, i dirigenti e gli insegnanti delle scuole dell'infanzia che operano nei plessi di Montesilvano, ai quali sono stati destinati i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Lo svantaggio competitivo di vivere in paesi di montagna è stato uno dei temi principali affrontati dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso degli incontri che, nella giornata di lunedì, ha affrontato con i sindaci di diversi Comuni della provincia di Pescara.
di Agenzia DIRE
Si svolgerà venerdì prossimo, 27 gennaio, alle ore 8.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore, il Convegno su ‘Onco-Ematologia e Cure Palliative Pediatriche: Sinergia per la complessità assistenziale’, promossa e organizzata dalla SIPO Abruzzo e Molise – Società Italiana di Psico-Oncologia.
da Eventi e Concerti
Nel 147esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D’Alò ha presentato con le autrici il libro di Chiara Lalli (giornalista e docente di Storia della medicina e Deontologia – Sapienza) e Sonia Montegiove (giornalista e informatica) “Mai dati. Dati aperti (sulla 194) – Perché sono nostri e perché ci servono per scegliere” (Fandango Libri).
da Andrea Scarchilli
Giovedì mattina si è svolta in sala giunta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, con la partecipazione del sindaco, Ottavio De Martinis, del questore, Luigi Liguori, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Riccardo Barbera e in rappresentanza della guardia di finanza il tenente colonnello Giuseppe Pastorelli.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Per la prima volta l'Assessorato alle politiche sociali e per la famiglia del Comune di Pescara, grazie al finanziamento del Fondo per la Lotta alla Povertà del Ministero del Lavoro, attiverà interventi gratuiti e a domicilio rivolti a minori di nuclei percettori di reddito di cittadinanza.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Costruire e fortificare la reputazione dell’intera area della Costa dei Trabocchi, in cooperazione attiva con tutti i Comuni del territorio, con l'obiettivo di promuovere la regione e mirare alla crescita economica e occupazionale qualitativa e quantitativa dell’intero territorio.
da Antonella Luccitti
Si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 11:00, nell’Area del Belvedere di Spoltore in Largo Gaist l’installazione della “Fanciulla”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Spoltore e la Fondazione Summa.
da Fondazione PescarAbruzzo
Pescara non dimentica. "Shoah, l'imperativo della Memoria, la coscienza della responsabilità" è il titolo della tre giorni di eventi con cui Città di Pescara e la presidenza del Consiglio comunale hanno inteso rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto in occasione del "Giorno della Memoria", ricorrenza internazionale che il 27 gennaio in tutto il mondo è dedicata alla commemorazione di chi pagò con la vita la degenerazione nazista culminata nello sterminio di 6 milioni di ebrei.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” ( Legge 20 luglio 2000,n.211).
da Redazione Vivere Abruzzo
Prenderà il via il prossimo 7 febbraio 2023 presso la sede della Misericordia di Pescara - Strada delle Fornaci - il nuovo corso per formare nuovi aspiranti soccorritori della Misericordia, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso e dell’aiuto del prossimo.
da Misericordia Pescara
"La proposta di legge sulla 'Nuova Pescara' illustrata ieri (24 gennaio) dal presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri nella seduta della commissione Bilancio è il miglior pungolo possibile per la definitiva realizzazione di quanto i cittadini hanno chiesto per mezzo del referendum del 2014: la fusione funzionale ed efficiente dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
di Agenzia DIRE
Dopo il rinvio di qualche settimana fa va in scena giovedì 26 gennaio 2023 dalle ore 21, presso il Teatro Cordova di Pescara di Viale Bovio 446, "La Confessione", spettacolo in atto unico promosso e sostenuto dall'assessorato all'Associazionismo sociale, guidato da Nicoletta Di Nisio, e curato dall'Accademia del Musical Theatre di Giada Trebeschi, con la regia di Silvano Torrieri.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
"Che la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sia una priorità per il governo regionale e per Fratelli d'Italia, è noto a tutti. Ricordo che fu proprio il sottoscritto – e l'unico tra i senatori presenti - in qualità di capogruppo di FdI della commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica del Senato, a porre l'accento sull'importanza della trasversalità della tirreno-adriatica e, dunque, sulla necessità di reperire i cinque miliardi occorrenti per concludere l'opera, durante l'audizione del ministro Matteo Salvini, ad inizio legislatura".
da Tiziana Le Donne
Giornata della memoria, concerto per i detenuti della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”
In occasione della giornata della memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 17:00 la pianista Maria Gabriella Castiglione offrirà un concerto alla popolazione detenuta nel teatro della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”, un evento con un repertorio appositamente studiato dall’artista per non dimenticare l’orrore di ciò che è stato e per rinnovare il nostro “mai più” fondato sul rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni persona.
da CC PESCARA
"Ci congratuliamo con il giovane consigliere di Alanno, Filippo Maria Mariani, unico abruzzese selezionato, su scala nazionale, dall'Università Luiss, ed ammesso al corso 'Gestione delle risorse del Pnrr e programmazione 2021-27 in ambito locale', che si svolgerà dal 2 al 4 febbraio prossimi, nella sede dell'Ateneo a Roma".
da Tiziana Le Donne
Le sezioni della scuola dell'infanzia nel capoluogo si sposteranno nell'edificio della scuola media: un'area nel piano inferiore della Dante Alighieri, adesso utilizzata come deposito di materiali o per altre attività, verrà sistemata e resa idonea ad accogliere i bambini più piccoli.
da Comune di Spoltore
“Un sopralluogo congiunto con Capitaneria di Porto e Carabinieri Nucleo Forestale per verificare le condizioni del fiume Pescara e individuare gli interventi da attuare, oltre quelli già inseriti dall’amministrazione comunale nel Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza – PNRR –, al fine di rendere vivibile anche l’argine nord adiacente il Circolo Canottieri, oggi invaso da arbusti, sterpaglie e ricettacolo di ratti e rifiuti, e dove per le operazioni di bonifica è fondamentale il via libera delle autorità demaniali.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
24 gennaio 2023 Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione "Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie", anche quest'anno ha indetto la Call to Action "Le buone notizie dello sport", un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale (Comitato Italiano Paralimpico).
da Daniela Manduca
“Sono stati ben 500mila i Rom e Sinti trucidati nei campi di sterminio, una nazione vera e propria senza Stato né territorio, una popolazione che non è stata mai risarcita.
da Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
www.alberghierodececco.edu.it
Con provvedimento in data lunedì 23 gennaio, il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, in vista della partita di calcio Serie C “Delfino Pescara-Foggia”, in programma domenica 29 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso lo stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti per tutti coloro che risiedono in provincia di Foggia.
da Redazione Vivere Abruzzo
“L’impianto Termale di Caramanico rappresenta una risorsa irrinunciabile per il territorio regionale, sia sotto il profilo turistico che economico, e soprattutto sotto l’aspetto qualitativo delle acque, confermato oggi dallo studio formale condotto dalla Terra Energy dell’Università di Pisa.
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Consiglio Regionale
Si è svolto nella Sala Consiliare del Comune, un primo tavolo operativo che ha coinvolto l'assessorato all'Istruzione, l'Azienda speciale per i servizi sociali, i dirigenti e gli insegnanti delle scuole dell'infanzia che operano nei plessi di Montesilvano, ai quali sono stati destinati i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Lo svantaggio competitivo di vivere in paesi di montagna è stato uno dei temi principali affrontati dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso degli incontri che, nella giornata di lunedì, ha affrontato con i sindaci di diversi Comuni della provincia di Pescara.
di Agenzia DIRE
Si svolgerà venerdì prossimo, 27 gennaio, alle ore 8.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore, il Convegno su ‘Onco-Ematologia e Cure Palliative Pediatriche: Sinergia per la complessità assistenziale’, promossa e organizzata dalla SIPO Abruzzo e Molise – Società Italiana di Psico-Oncologia.
da Eventi e Concerti
Nel 147esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D’Alò ha presentato con le autrici il libro di Chiara Lalli (giornalista e docente di Storia della medicina e Deontologia – Sapienza) e Sonia Montegiove (giornalista e informatica) “Mai dati. Dati aperti (sulla 194) – Perché sono nostri e perché ci servono per scegliere” (Fandango Libri).
da Andrea Scarchilli