Prenderà il via il prossimo 7 febbraio 2023 presso la sede della Misericordia di Pescara - Strada delle Fornaci - il nuovo corso per formare nuovi aspiranti soccorritori della Misericordia, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso e dell’aiuto del prossimo.
da Misericordia Pescara
"La proposta di legge sulla 'Nuova Pescara' illustrata ieri (24 gennaio) dal presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri nella seduta della commissione Bilancio è il miglior pungolo possibile per la definitiva realizzazione di quanto i cittadini hanno chiesto per mezzo del referendum del 2014: la fusione funzionale ed efficiente dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
di Agenzia DIRE
Dopo il rinvio di qualche settimana fa va in scena giovedì 26 gennaio 2023 dalle ore 21, presso il Teatro Cordova di Pescara di Viale Bovio 446, "La Confessione", spettacolo in atto unico promosso e sostenuto dall'assessorato all'Associazionismo sociale, guidato da Nicoletta Di Nisio, e curato dall'Accademia del Musical Theatre di Giada Trebeschi, con la regia di Silvano Torrieri.
"Che la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sia una priorità per il governo regionale e per Fratelli d'Italia, è noto a tutti. Ricordo che fu proprio il sottoscritto – e l'unico tra i senatori presenti - in qualità di capogruppo di FdI della commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica del Senato, a porre l'accento sull'importanza della trasversalità della tirreno-adriatica e, dunque, sulla necessità di reperire i cinque miliardi occorrenti per concludere l'opera, durante l'audizione del ministro Matteo Salvini, ad inizio legislatura".
da Tiziana Le Donne
Giornata della memoria, concerto per i detenuti della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”
In occasione della giornata della memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 17:00 la pianista Maria Gabriella Castiglione offrirà un concerto alla popolazione detenuta nel teatro della Casa Circondariale di Pescara “Shoah e musica”, un evento con un repertorio appositamente studiato dall’artista per non dimenticare l’orrore di ciò che è stato e per rinnovare il nostro “mai più” fondato sul rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni persona.
da CC PESCARA
"Ci congratuliamo con il giovane consigliere di Alanno, Filippo Maria Mariani, unico abruzzese selezionato, su scala nazionale, dall'Università Luiss, ed ammesso al corso 'Gestione delle risorse del Pnrr e programmazione 2021-27 in ambito locale', che si svolgerà dal 2 al 4 febbraio prossimi, nella sede dell'Ateneo a Roma".
da Tiziana Le Donne
Le sezioni della scuola dell'infanzia nel capoluogo si sposteranno nell'edificio della scuola media: un'area nel piano inferiore della Dante Alighieri, adesso utilizzata come deposito di materiali o per altre attività, verrà sistemata e resa idonea ad accogliere i bambini più piccoli.
“Un sopralluogo congiunto con Capitaneria di Porto e Carabinieri Nucleo Forestale per verificare le condizioni del fiume Pescara e individuare gli interventi da attuare, oltre quelli già inseriti dall’amministrazione comunale nel Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza – PNRR –, al fine di rendere vivibile anche l’argine nord adiacente il Circolo Canottieri, oggi invaso da arbusti, sterpaglie e ricettacolo di ratti e rifiuti, e dove per le operazioni di bonifica è fondamentale il via libera delle autorità demaniali.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
24 gennaio 2023 Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione "Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie", anche quest'anno ha indetto la Call to Action "Le buone notizie dello sport", un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale (Comitato Italiano Paralimpico).
da Daniela Manduca
Con provvedimento in data lunedì 23 gennaio, il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, in vista della partita di calcio Serie C “Delfino Pescara-Foggia”, in programma domenica 29 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso lo stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti per tutti coloro che risiedono in provincia di Foggia.
da Redazione Vivere Abruzzo
“L’impianto Termale di Caramanico rappresenta una risorsa irrinunciabile per il territorio regionale, sia sotto il profilo turistico che economico, e soprattutto sotto l’aspetto qualitativo delle acque, confermato oggi dallo studio formale condotto dalla Terra Energy dell’Università di Pisa.
Si è svolto nella Sala Consiliare del Comune, un primo tavolo operativo che ha coinvolto l'assessorato all'Istruzione, l'Azienda speciale per i servizi sociali, i dirigenti e gli insegnanti delle scuole dell'infanzia che operano nei plessi di Montesilvano, ai quali sono stati destinati i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Lo svantaggio competitivo di vivere in paesi di montagna è stato uno dei temi principali affrontati dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso degli incontri che, nella giornata di lunedì, ha affrontato con i sindaci di diversi Comuni della provincia di Pescara.
di Agenzia DIRE
Si svolgerà venerdì prossimo, 27 gennaio, alle ore 8.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore, il Convegno su ‘Onco-Ematologia e Cure Palliative Pediatriche: Sinergia per la complessità assistenziale’, promossa e organizzata dalla SIPO Abruzzo e Molise – Società Italiana di Psico-Oncologia.
da Eventi e Concerti
Nel 147esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D’Alò ha presentato con le autrici il libro di Chiara Lalli (giornalista e docente di Storia della medicina e Deontologia – Sapienza) e Sonia Montegiove (giornalista e informatica) “Mai dati. Dati aperti (sulla 194) – Perché sono nostri e perché ci servono per scegliere” (Fandango Libri).
da Andrea Scarchilli
Entro la seconda settimana di febbraio su Viale Marconi potranno essere attivati i cosiddetti semafori intelligenti, partendo da quello montato in corrispondenza con via Conte di Ruvo, per poi passare a tutti gli altri, precisando, inoltre, che sulle rotatorie più grandi di piazza Unione e via Pepe, nelle quali gli autobus possono girare senza criticità particolari, sarà opportuno attivare i semafori solo per il passaggio dei pedoni, per conservare il più possibile la sorprendente fluidità ottenuta con la realizzazione delle rotatorie.
La Giunta comunale di Pescara ha approvato, su proposta dell'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli, il documento di fattibilità per la riqualificazione delle centrali termiche di diversi edifici comunali della città, per un intervento complessivo da un milione di euro.
Nella mattinata di venerdì si è svolta un’esercitazione coordinata dalla Prefettura di Pescara e con la partecipazione di Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, 118 e Autostrade per l’Italia all’interno della galleria Cappelle nel tratto autostradale dell’A14 tra Pescara Nord e Pescara Ovest.
da Redazione Vivere Abruzzo
Il neonato Comitato di Quartiere Villa Canonico e Villa Verrocchio di Montesilvano (Comitato costituito lo scorso 28 dicembre 2022) e il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.Pp1) hanno inteso indire una conferenza stampa in merito alle problematiche del traffico e viabilità scaturite a seguito delle recenti modifiche, apportate con ordinanza dirigenziale, al traffico locale nei due storici quartieri rivieraschi di Montesilvano, da parte dell’amministrazione comunale.
da Giuseppe Di Giampietro