Entro la seconda settimana di febbraio su Viale Marconi potranno essere attivati i cosiddetti semafori intelligenti, partendo da quello montato in corrispondenza con via Conte di Ruvo, per poi passare a tutti gli altri, precisando, inoltre, che sulle rotatorie più grandi di piazza Unione e via Pepe, nelle quali gli autobus possono girare senza criticità particolari, sarà opportuno attivare i semafori solo per il passaggio dei pedoni, per conservare il più possibile la sorprendente fluidità ottenuta con la realizzazione delle rotatorie.
La Giunta comunale di Pescara ha approvato, su proposta dell'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli, il documento di fattibilità per la riqualificazione delle centrali termiche di diversi edifici comunali della città, per un intervento complessivo da un milione di euro.
Nella mattinata di venerdì si è svolta un’esercitazione coordinata dalla Prefettura di Pescara e con la partecipazione di Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, 118 e Autostrade per l’Italia all’interno della galleria Cappelle nel tratto autostradale dell’A14 tra Pescara Nord e Pescara Ovest.
da Redazione Vivere Abruzzo
Il neonato Comitato di Quartiere Villa Canonico e Villa Verrocchio di Montesilvano (Comitato costituito lo scorso 28 dicembre 2022) e il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.Pp1) hanno inteso indire una conferenza stampa in merito alle problematiche del traffico e viabilità scaturite a seguito delle recenti modifiche, apportate con ordinanza dirigenziale, al traffico locale nei due storici quartieri rivieraschi di Montesilvano, da parte dell’amministrazione comunale.
da Giuseppe Di Giampietro
L'Ufficio Europa Area Metropolitana (UEAM) ha riaperto, dai primi di gennaio, lo sportello informativo all'interno della "Sala Europa" dell'ex Aurum di Pescara con l'obiettivo di attivare un processo di programmazione e implementazione condivisa di un sistema di servizi europei di area vasta nel territorio dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, sottoscrittori della Convenzione per la gestione associata dei servizi di progettazione, programmazione e accesso ai finanziamenti resi disponibili a valere su programmi europei, nazionali e regionali e in collaborazione con l'Associazione l' "Abruzzo in Europa".
“Oggi abbiamo la certezza che la Nuova Pescara, frutto della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore, si farà, è un fatto ineludibile, e che i sindaci delle tre città lavoreranno insieme per migliorare l’obiettivo, ovvero per fare una fusione perbene, sapendo che a oggi non abbiamo un precedente del genere in Italia.
Nella serata di venerdì si è tenuta una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi presieduta dal Prefetto, Di Vincenzo, e alla quale hanno preso parte i rappresentanti dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, della Provincia di Pescara, dell’ANAS, del Servizio 118, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e dei Comuni interessati all’avviso di criticità elevata/allerta rossa per rischio valanghe del Centro Funzionale della Regione Abruzzo n. 4 del 20.1.2023.
da Redazione Vivere Abruzzo
“Una maratona di sei ore, durante la quale gli aspiranti studenti dell’Istituto Alberghiero e Turistico Ipssar ‘De Cecco’ hanno partecipato ai seminari, hanno incontrato gli Enti e le Associazioni che durante l’anno scolastico collaborano con la scuola nell’organizzazione di eventi, stage e attività extradidattiche, e hanno assistito agli show cooking allestiti nei Laboratori di Cucina e Sala, in cui i nostri studenti hanno messo in mostra le abilità acquisite.
132 vincitori, oltre 2mila lavori presentati, 31 plessi scolastici e 137 classi partecipanti. Sono i numeri dell'ampia adesione registrata quest'anno alla 18esima edizione del concorso-calendario dal titolo "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni", indetto dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara e ispirato al tema della pace.
da Allegrino Odv Comunicazione
Entro la seconda settimana di febbraio su Viale Marconi potranno essere attivati i cosiddetti semafori intelligenti, partendo da quello montato in corrispondenza con via Conte di Ruvo, per poi passare a tutti gli altri, precisando, inoltre, che sulle rotatorie più grandi di piazza Unione e via Pepe, nelle quali gli autobus possono girare senza criticità particolari, sarà opportuno attivare i semafori solo per il passaggio dei pedoni, per conservare il più possibile la sorprendente fluidità ottenuta con la realizzazione delle rotatorie.
Si è svolta venerdì mattina la tradizionale festa di San Sebastiano Martire, patrono della polizia locale e di tutti i preposti all'ordine pubblico.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
La Giunta comunale di Pescara ha approvato, su proposta dell'assessore all'Edilizia scolastica Gianni Santilli, il documento di fattibilità per la riqualificazione delle centrali termiche di diversi edifici comunali della città, per un intervento complessivo da un milione di euro.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Nella mattinata di venerdì si è svolta un’esercitazione coordinata dalla Prefettura di Pescara e con la partecipazione di Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, 118 e Autostrade per l’Italia all’interno della galleria Cappelle nel tratto autostradale dell’A14 tra Pescara Nord e Pescara Ovest.
da Redazione Vivere Abruzzo
Il neonato Comitato di Quartiere Villa Canonico e Villa Verrocchio di Montesilvano (Comitato costituito lo scorso 28 dicembre 2022) e il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.Pp1) hanno inteso indire una conferenza stampa in merito alle problematiche del traffico e viabilità scaturite a seguito delle recenti modifiche, apportate con ordinanza dirigenziale, al traffico locale nei due storici quartieri rivieraschi di Montesilvano, da parte dell’amministrazione comunale.
da Giuseppe Di Giampietro
L'Ufficio Europa Area Metropolitana (UEAM) ha riaperto, dai primi di gennaio, lo sportello informativo all'interno della "Sala Europa" dell'ex Aurum di Pescara con l'obiettivo di attivare un processo di programmazione e implementazione condivisa di un sistema di servizi europei di area vasta nel territorio dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, sottoscrittori della Convenzione per la gestione associata dei servizi di progettazione, programmazione e accesso ai finanziamenti resi disponibili a valere su programmi europei, nazionali e regionali e in collaborazione con l'Associazione l' "Abruzzo in Europa".
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“Oggi abbiamo la certezza che la Nuova Pescara, frutto della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore, si farà, è un fatto ineludibile, e che i sindaci delle tre città lavoreranno insieme per migliorare l’obiettivo, ovvero per fare una fusione perbene, sapendo che a oggi non abbiamo un precedente del genere in Italia.
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Consiglio Regionale
Nella serata di venerdì si è tenuta una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi presieduta dal Prefetto, Di Vincenzo, e alla quale hanno preso parte i rappresentanti dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, della Provincia di Pescara, dell’ANAS, del Servizio 118, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e dei Comuni interessati all’avviso di criticità elevata/allerta rossa per rischio valanghe del Centro Funzionale della Regione Abruzzo n. 4 del 20.1.2023.
da Redazione Vivere Abruzzo
Il sindaco Ottavio De Martinis questa mattina ha ricordato la tragedia dell'Hotel Rigopiano nel giardino di via Nilo intitolato alle vittime.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“Una maratona di sei ore, durante la quale gli aspiranti studenti dell’Istituto Alberghiero e Turistico Ipssar ‘De Cecco’ hanno partecipato ai seminari, hanno incontrato gli Enti e le Associazioni che durante l’anno scolastico collaborano con la scuola nell’organizzazione di eventi, stage e attività extradidattiche, e hanno assistito agli show cooking allestiti nei Laboratori di Cucina e Sala, in cui i nostri studenti hanno messo in mostra le abilità acquisite.
da Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
www.alberghierodececco.edu.it
132 vincitori, oltre 2mila lavori presentati, 31 plessi scolastici e 137 classi partecipanti. Sono i numeri dell'ampia adesione registrata quest'anno alla 18esima edizione del concorso-calendario dal titolo "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni", indetto dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara e ispirato al tema della pace.
da Allegrino Odv Comunicazione