Il sindaco Ottavio De Martinis questa mattina ha ricordato la tragedia dell'Hotel Rigopiano nel giardino di via Nilo intitolato alle vittime.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“Una maratona di sei ore, durante la quale gli aspiranti studenti dell’Istituto Alberghiero e Turistico Ipssar ‘De Cecco’ hanno partecipato ai seminari, hanno incontrato gli Enti e le Associazioni che durante l’anno scolastico collaborano con la scuola nell’organizzazione di eventi, stage e attività extradidattiche, e hanno assistito agli show cooking allestiti nei Laboratori di Cucina e Sala, in cui i nostri studenti hanno messo in mostra le abilità acquisite.
da Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
www.alberghierodececco.edu.it
132 vincitori, oltre 2mila lavori presentati, 31 plessi scolastici e 137 classi partecipanti. Sono i numeri dell'ampia adesione registrata quest'anno alla 18esima edizione del concorso-calendario dal titolo "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni", indetto dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara e ispirato al tema della pace.
da Allegrino Odv Comunicazione
"Abbiamo espresso piena solidarietà ai lavoratori del centro sportivo 'Le Naiadi', i quali, supportati dalla Slc Cgil e dal segretario generale Luca Ondifero, hanno dato vita ad una mobilitazione permanente in piazza Unione per rivendicare prospettive certe circa il futuro dell'impianto natatorio, di proprietà della Regione Abruzzo".
di Agenzia DIRE
"Lontano lontano" sarà un festival lento, a passo d'uomo, che si esprimerà nell'arco naturale delle quattro stagioni, in un anno solare; un festival fatto di distanze e dintorni, di abbandono e di memoria, ma anche di incontri e di occasioni, di terra e territori: paesi, margine, entroterra.
da Olivieri Biblioteca
Il FLAG Costa di Pescara e il Comune di Pescara hanno riconosciuto e condiviso l'importanza d'istituire un Museo Diffuso del Porto nei due borghi marinari a nord e a sud del porto peschereccio, collegando le due banchine in un percorso storico-culturale che valorizzi l'identità del territorio e il legame di questo con gli abitanti e con le tradizioni della marineria.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Un’associazione che ci mette sempre il cuore in tutto quello che fa”. Queste le parole della maestra Marina Del Prete che con Giuseppe D’Onghia, presidente dell’APS “Il nome è…” Alessia Boccanfuso, social media marketing e tutti i membri della giuria, ha partecipato alla diretta Facebook organizzata per la premiazione della terza edizione del Concorso di disegno per bambini “Natale è” che quest’anno ha avuto come tema l’amicizia.
da Giuseppe D Onghia
Si è svolto venerdì mattina, a Pescara, nella sede di Confindustria, un incontro tra il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l’assessore alle attività produttive, Daniele D’Amario, e i vertici degli industriali abruzzesi, tra i quali il neo presidente Silvano Pagliuca, convocato sul futuro del raccordo autostradale “Chieti-Pescara” e sui risarcimenti in merito agli espropri che ha coinvolto il Consorzio industriale “Val Pescara”.
Con una diretta Facebook, in programma sabato 14 gennaio alle ore 16, al link https://www.facebook.com/associazionedomenicoallegrinoodvOfficial si conclude la 18esima edizione del concorso promosso dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara e intitolata "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni", espressione che si ispira a una canzone del noto gruppo musicale italiano de "I Giganti" e che è stata scelta per sollecitare una riflessione sul tema della pace.
da Allegrino Odv Comunicazione
Piccoli architetti crescono! Nove bambini e adolescenti, di età compresa tra i sei e i 12 anni, nell'ambito del progetto di rilievo nazionale SoUx (la scuola di architettura per bambini), sono stati ricevuti in Comune dal sindaco Carlo Masci che ha chiesto loro, durante un dibattito di circa 30 minuti, di elaborare un'idea per la destinazione di uno spazio urbano, in questo caso del Parco nord.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Il Gruppo Travaglini, per il tramite della società Travaglini Logistic & Transport Srl, continuando il percorso di crescita intrapreso negli ultimi esercizi, ha acquisito con tre distinte operazioni di acquisizione da soggetti terzi una partecipazione complessiva della Motolog Srl pari al 27% del capitale sociale, acquisendo, in tale modo, il controllo totalitario nella stessa.
da Nicola Cianci
Un protocollo d’intesa tra Regione, Università degli Studi di Teramo e Comune di Lanciano per l'attivazione del corso di laurea in Diritto dell'Ambiente ed Energia è stato siglato, giovedì mattina, a Pescara, nella sede della Regione, al termine della conferenza stampa in cui sono stati illustrati i contenuti del nuovo corso di studi.