Torna all'Aurum di Pescara "Musica in fiera" l'1 e il 2 ottobre

La kermesse è stata organizzata dalla Starklin di Tommaso Di Mascio e Gianluca Tiberio. La direzione artistica è affidata a un musicista conosciuto e stimatissimo come Claudio Canzano.
«Sono passati 38 anni da quando misi piede nella fiera dello strumento musicale a Pesaro, Disma. Avevo solo 11 anni, e partecipai al concorso per giovani musicisti», spiega Claudio Canzano, «Entrando nel primo salone, rimasi folgorato da tanta musica e tanta bellezza. Da allora, non ho mai smesso di suonare e successivamente, di collaborare con aziende che distribuiscono e/o producono strumenti musicali e audio. Oggi è con estremo orgoglio che mi ritrovo a essere direttore di questa stupenda kermesse, che abbraccia strumenti musicali, audio, luci e anche formazione tecnica e musicale. Trovo fantastico che gli studenti in visita, possano confrontarsi con star del palco, disponibili a chiacchierare e far ascoltare strumenti di alto profilo sia dal punto di vista di alta manifattura artigianale, che tecnologica. La vera novità di quest’anno», conclude il direttore artistico, «è l’aggiunta del dipartimento audio/luci. I tecnici installatori, i service e gli operatori del mondo dello show business, avranno a disposizione seminari formativi gratuiti, e aziende di alto profilo che, ad esempio, hanno da poco finito di allestire l’Eurovision Song Contest».
«La nostra idea», spiegano Tommaso Di Mascio e Gianluca Tiberio, «è quella di creare un format fieristico nuovo, all’interno del quale creare esperienze sia per i visitatori che per gli espositori, dando molto risalto all’aspetto formativo. Abbiamo, quindi, puntato a coinvolgere le scuole per far avvicinare quante più persone possibile all’apprendimento e al mondo della musica. Il nostro obiettivo è dar vita a una fiera da vivere non in modo passivo ma come un evento che lasci ottime sensazioni e un clima confortevole per tutti».
Sarà una festa della musica, dunque, perché, insieme agli espositori dei più noti marchi nazionali ed esteri di strumenti, ci saranno tecnici, esperti, liutai, raffinati artigiani creatori di strumenti ad arco, musicisti che si incontreranno e si relazioneranno con il pubblico per presentare le novità più importanti.
Inoltre, ci saranno clinic di affermati professionisti, incontri con le scuole (dai conservatori agli istituti musicali), presentazioni di libri, dimostrazioni, seminari che coinvolgeranno i visitatori – anche chi non ha mai toccato uno strumento.
Per due giorni (sabato 1 dalle 11,30 alle 20 e domenica 2 ottobre dalle 10 alle 20) i principali marchi internazionali animeranno le tante sale della struttura pescarese. Con oltre 7.000 metri quadrati a disposizione, Musica in fiera è una delle manifestazioni del settore più importanti in Italia, con ampie aree espositive, parcheggi, teatro, sale conferenza, sale demo e molto altro.
Tra i numerosissimi appuntamenti l’incontro con Carlo Romano (oboista di fama mondiale, celebre anche per la sua proficua collaborazione con Ennio Morricone con il quale collaborò per il famosissimo assolo nella colonna sonora di Mission) che riceverà il premio alla carriera dal sindaco di Pescara, Carlo Masci, e presenterà la biografia scritta da Raffaele De Feo, Il suono dell’anima. L’incontro con l’artista aprirà la due giorni, sabato 1 ottobre alle 11,30.
Nel corso dell’iniziativa ci saranno quattro clinic con il bassista Maurizio Rolli e altri tre eccellenti colleghi come Luca Angelici, Dino Fiorenza e Luca Pirozzi.
E poi numerosi concerti, tra gli altri un omaggio a Pino Daniele e uno ai Bee Gees, e un appuntamento dedicato alla musica per i giovani.
Una particolare attenzione è stata dedicata all’accoglienza: in accordo con l’Istituto tecnico commerciale Manthoné di Pescara, gli alunni frequentanti l’indirizzo Turismo saranno coinvolti per assistere visitatori ed espositori nella due giorni. Ma l’apertura ai giovani è totale.
Al centro esatto della musica, guardando al futuro.
I biglietti di ingresso costano 10 euro al giorno, abbonamento per 2 giorni 15 euro. Ingressi ridotti dai 10 ai 16 anni 7 euro (12 l’abbonamento). Sotto i 9 anni ingresso gratuito.
A seguire il programma completo
PROGRAMMA ALL’ARENA AURUM
Sabato 1 ottobre, ore 11,45 – Music for young
Music for young musicians (Mym) è un progetto per favorire la produzione e la divulgazione di musica scritta per orchestre giovanili e per orchestre di scuole medie a indirizzo musicale. Mym è un concorso di composizione, di interpretazione e, da oggi, anche una nuova casa editrice. Un’orchestra di giovanissimi musicisti eseguirà le due opere prime della Mym – edizioni musicali, “Celtic suite” di Marco Felicioni e “Adrian e il mare” di Eugenio Catone.
Sabato 1 ottobre, ore 12,15 – Carlo Romano, oboe, feat. Imago quintet.
Una leggenda della musica... Non c’è teatro o palcoscenico importante al mondo che non abbia solcato. Dall’orchestra Sinfonica della RAI, al fianco del grande Ennio Morricone, in tour, e nelle storiche colonne sonore dei film! Il suono del suo Oboe ha contribuito a rendere leggendaria la composizione di Gabriel’s Oboe. A Musica in Fiera per una fantastica intervista live e un intervento musicale affiancato dal Quintetto Imago!
Sabato 1 ottobre, ore 17,30 – Claudio Mastracci, batterista
La sua spiccata versatilità, unita a un vasto bagaglio multistilistico, gli hanno permesso di collaborare negli Stati Uniti e in Europa con artisti dell’area prevalentemente jazzistica quali Oscar Valdambrini, Dino Piana, Randy Brecker, Scott Henderson, Gilberto Gil, Chuck Mangione, Jeff Andrews, Walter Booker, Toto Torquati, Mark Soskin. Dal 1993, si divide tra USA e Italia, prendendo parte a innumerevoli festival, show televisivi e tour con cantanti italiani tra i più apprezzati nel mondo pop e jazz. Dall’inizio del 1996 entra a far parte del gruppo insegnanti del Drummers Collective, fornendo la sua collaborazione anche all’ultima nata delle divisioni della scuola newyorkese: Bass Collective.
Sabato 1 ottobre, ore 18,30 – Christian Mascetta trio
Il 2019 è l’anno che vede la nascita di questo fantastico trio, formato da Christian Mascetta (chitarra), Pietro Pancella (basso) e Michele Santoleri (batteria). Colonna portante da circa quattro anni, del sound dei Koinaim e Gegè Telesforo group, il loro repertorio si compone interamente di musica originale nata dalla penna del chitarrista Christian Mascetta. Il primo album “Entropia”, uscito nel maggio 2021, è stato presentato in alcuni dei festival jazz più importanti d’Italia.
Sabato 1 ottobre, ore 19.30 – Remembering Pino Daniele – Gigi De Rienzo, basso; Marco Zurzolo, sax, Lino Pariota, keyboards; Claudio Romano, drums
Sono tantissimi gli artisti Italiani che hanno toccato il cuore di molti in tutto il mondo, facendo sognare intere generazioni...
Ma se vogliamo ricordarne uno dei più grandi, ecco che risuona fortissimo il nome di Pino Daniele. La sua inconfondibile musica partenopea e il suo stile, hanno lasciato il vuoto dopo la sua scomparsa. Quale miglior modo di ricordarlo unendo alcuni fantastici musicisti, portandoli sul palco con il grande bassista Gigi De Rienzo, storico bassista del grande Pino.
Domenica 2 ottobre, ore 12 – Acoustic vibes project
L’inebriante musica del trio Cristian Falzone, Federica Mosa, Kevin Marchi, condurrà lo spettatore in un meraviglioso viaggio tra epoche e stili diversi, abbracciando l’universo della musica acustica.
Domenica 2 ottobre, ore 16 – Cristiano Micalizzi, drums, Francesco Nuzzio, basso; Stefano Profazi, chitarra
Quando si nomina questo batterista, si parla di un colosso del drumming italiano. Ha collaborato con numerosi artisti, alternando i turni in studio ai programmi televisivi più importanti sui canali Rai e Mediaset; fino a diventare il motore ritmico del festival di Sanremo. Bungaro, Tiromancino, Max Gazzé, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Ron, Loredana Berté, Ornella Vanoni, Riccardo Cacciante, Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Anna Oxa... solo qualche nome nei confronti di una lista di artisti interminabile a cui Cristiano ha offerto il suo sound! A Musica in Fiera, verrà accompagnato da due musicisti superlativi, quali Francesco Luzzio e Stefano Profazi, rispettivamente al basso e alla chitarra.
Domenica 2 ottobre, ore 18 – Daiana Lou
In attesa dell’album in uscita a ottobre, la band italo-berlinese porta in scena un concerto contaminato dalla rudezza sonora delle strade di Berlino e dall’elettronica alternativa dei club della capitale tedesca. Un’esplosione di riff monolitici, momenti eterei, sospensioni temporali e pulsazioni clubby guidate dalla voce di Daiana capace di condurre l’ascoltatore in un viaggio introspettivo.
Domenica 2 ottobre, ore 19 – Tree Gees
Una band che fa parlare di sé in tutto il mondo. Tree Gees, è una delle poche tribute che al progetto di riproduzione fedele della band amata (Bee Gees), ha scritto e prodotto brani propri conquistando il cuore degli appassionati del genere. In continuo tour mondiale, la band approda sul palco di Musica in Fiera per la grande festa finale.
FORMAZIONE
Maurizio Rolli, in collaborazione con Musica in fiera, presenta Mark bass school event: quattro libri, quattro bassisti, quattro clinics. Con Maurizio Rolli, Luca Pirozzi, Luca Angelici e Dino Fiorenza. Gli incontri si terranno nella sala formazione musicale Mark bass school event.
Sabato 1 ottobre, dalle 14 alle 15.30, Luca Pirozzi – dalle 16 alle 17.30, Luca Angelici
Domenica 2 ottobre, dalle 10.30 alle 12 Maurizio Rolli – dalle 15 alle 16.30, Dino Fiorenza
Making Orff – Facciamo musica. Educazione elementare alla musica e al movimento secondo la metodologia dell’Orff schulwerk. Un laboratorio gratuito aperto a insegnanti, educatori, operatori musicali, musicisti e terapisti interessati a conoscere un approccio che esplora e coinvolge attivamente voce, corpo e lo strumento musicale (ritmico e intonato).
Sabato 1 ottobre alle 18 e domenica 2 ottobre alle 10.30
CONFERENZE NELLA SALA CASCELLA
Sabato 1 ottobre, dalle 14 alle 15.30 – Presentazione Master di secondo livello in PRODMIC (Produzione digitale per musicisti, interpreti e compositori)
Incontro con Massimo Zuccaroli, Istituto italiano informatica musicale di Roma; Franco Liberati, conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara.
“Il pensiero elettronico - dal midifonico alla produzione artistica digitale”.
Sabato 1 ottobre, dalle 16.30 alle 17.30
Modsart presenta: “Smaart: i vantaggi delle misure nell’audio pro”
Domenica 2 ottobre, dalle 11.30 alle 12.30
Modsart presenta: “Smaart: i vantaggi delle misure nell’audio pro”
Domenica 2 ottobre, dalle 14 alle 15.30 – Presentazione Master di secondo livello in PRODMIC (Produzione digitale per musicisti, interpreti e compositori)
Incontro con Massimo Zuccaroli, Istituto italiano informatica musicale di Roma; Franco Liberati, conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara.
“Memoria storica del Novecento in audio – Produzione artistica, recupero e digitalizzazione di grandi opere musicali”.
Domenica 2 ottobre, dalle 16 alle 16.40 – Progetto Networking Valmusic, a cura di Daniele Piu
Il meeting sarà incentrato sulla presentazione del progetto Networking Valmusic, una possibilità di collaborazione che l’azienda vuole instaurare con docenti e artisti di tutta Italia attraverso un programma dettagliato di endorsement creato per rendere la collaborazione attiva e fruttuosa nel tempo.
CONFERENZE NELLA SALA BARBELLA
Sabato 1 ottobre, dalle 16.30 alle 17
Demo Handpan Battiloro, Andrea Baldasseroni
Sabato 1 ottobre, dalle 17 alle 18.30
Seminario “Come nasce un violino”, a cura di Augusta Di Leonardo e Felix Habel
Sabato 1 ottobre, dalle 18.50 alle 19.15
Demo Live Organetti Di Leonardo – Matteo Di Pietrantonio, campione del mondo 2021
Domenica 2 ottobre, dalle 12.30 alle 13
Seminario “Come nasce un violino”, a cura di Augusta Di Leonardo e Felix Habel
Domenica 2 ottobre, dalle 17.30 alle 18
Acustica “Quartetto d’Archi” a cura di Felix Habel
DEMO LIVE
Sabato 1 ottobre
Massimiliano Agati, batteria, sala Tosti, ore 12
Gian Maria Ricci, chitarra, sala Tosti, ore 13
Sebastiano Lillo, chitarra, sala Demo secondo, ore 14.30
Gianni Di Carlo, Cristiano Coraggio, batteria, sala Tosti, ore 15.10
Stefano Bersan, chitarra e voce, sala Demo secondo, ore 15.10
Alessandro Formenti, chitarra, sala Demo secondo, ore 15.50
Ivano Cavallucci, chitarra, sala Tosti, ore 15.50
Carlo Marzo, percussioni, sala D’Annunzio – box insonorizzato, ore 16
Daniele Piu, batteria, sala Tosti, ore 16.30
Gabriele Nicu, keyboards, sala Demo secondo, ore 17.10
Luigi Sardellitti & Alessandro Spaziani, basso e batteria, sala Tosti, ore 17.10
Gianfranco Continenza e Roberto Pascucci, chitarra e basso, sala Tosti, ore 17.50
Gian Maria Ricci, chitarra, sala Demo secondo, ore 17.50
Ivano Cavallucci, chitarra, sala Demo secondo, ore 18.30
Giacomo Anselmi, chitarra, sala Tosti, ore 18.30
Luca Princiotta, chitarra, sala Tosti, ore 19.10
Domenica 2 ottobre
Alessandro Formenti, chitarra, sala Tosti, ore 11.30
Gabriele Nicu, keyboards, sala Demo secondo, ore 11.30
Gian Maria Ricci, chitarra, sala Demo secondo, ore 12.10
Gianfranco Continenza e Roberto Pascucci, chitarra e basso, sala Demo secondo, ore 12.40
Ivano Cavallucci, chitarra, sala Tosti, ore 12.50
Carlo Marzo, percussioni, sala D’Annunzio – box insonorizzato, ore 12 e ore 15
Gian Maria Ricci, chitarra, sala Tosti, ore 15.10
B. Beat & Merish 5 + , sala Demo secondo, ore 15.10
Francesco Lattorre, percussioni, sala Demo Tosti, ore 15.50
Andrea Baldasseroni, handpan, sala Demo secondo, ore 15.50
Carlo Porfilio, percussioni, sala Tosti, ore 16.30
Stefano Bersan, chitarra e voce, sala Demo secondo, ore 16.30
Ivano Cavallucci, chitarra, sala Demo secondo, ore 17.10
Angelo Tordini, Il ruolo del cavo per il suono di una band, sala Demo Tosti, ore 17.10
sound check con Claudio Marzolo e Francesco Ciancetta
Giacomo Anselmi, chitarra, sala Demo secondo, ore 17.50
Glauco Di Sabatino, batteria, sala Tosti, ore 17.50
Max Bonfrisco, chitarra, sala Demo secondo, ore 18.30

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2022 alle 11:15 sul giornale del 30 settembre 2022 - 98 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dsDc
Commenti

- Grottammare: incidente A14, morti il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due figli. Gravissimo il terzo
- Operazione interforze “Alto Impatto” nei territori dei comuni di Pescara e Montesilvano
- Inaugutata la Chiesa di Sant'Anna dopo il recente restauro
- Nuova Pescara, Croce: "5,3mln per la collaborazione delle migliori professionalità nazionali"
- Pubblicato l’avviso per i ristoranti interessati alla fornitura del vitto per il personale delle forze di polizia » altri articoli...

- Superbonus, Sospiri: "Siamo pronti a sostenere le imprese abruzzesi a superare l’impasse del 110 con un fondo"
- Grottammare: incidente A14, morti il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due figli. Gravissimo il terzo
- A14, Acquaroli dopo l'ennesima tragedia: "Garantire la massima sicurezza possibile, anche rimodulando i cantieri"
- Iscrizioni scolastiche 2023/2024, i Licei sono i più gettonati dagli studenti abruzzesi
- Carmine Ranieri rieletto segretario della Cgil Abruzzo Molise, PD Abruzzo: "Congratulazioni e buon cammino" » altri articoli...

- Grottammare: incidente A14, morti il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due figli. Gravissimo il terzo
- Tragedia incidente A14, le condizioni del terzo figlio sopravvissuto "risultano critiche e la prognosi è riservata"
- Gelo in arrivo dalla Russia, neve e maltempo sull'Italia: previsioni meteo prossima settimana
- Mattarella premia 30 giovani Alfieri della Repubblica – Le loro storie
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 4 febbraio 2023 » altri articoli...
- Messina Denaro, audio choc con l'insulto a Falcone
- Tim down, segnalazioni da tutta Italia
- Harry e Meghan saranno invitati all' incoronazione di Re Carlo
- Cospito, ‘Fuori Alfredo dal 41 bis’: a Roma la manifestazione degli anarchici
- Sanremo 2023, Ornella Vanoni ospite serata finale
- Cristiano Ronaldo, primo gol in Arabia Saudita
- L’Inter vince il derby 1-0, il Milan perde ancora
- Anarchici, Crosetto: "Stato sotto attacco, evitare polemica politica"
- Inter-Milan 1-0, gol di Lautaro e derby nerazzurro
- Meteo, arriva ribaltone con gelo dalla Russia e tracollo delle temperature
- Pioli “Il derby un’opportunità, le critiche ci stanno”
- Cospito, Tajani: "Noi di Forza Italia non abbiamo mai alzato i toni"
- Sanremo 2023, Fuortes: "Zelensky? Escludere la guerra sarebbe forzatura"
- Salvini ai pugliesi: “Spostate i mandorli e avanti con l’Alta velocità”
- Cospito, corteo a Roma: tre denunciati per disordini
- Cospito, Salvini: "Se ti hanno dato il 41 bis te lo fai"
- Cospito, botta e risposta Crosetto-Calenda: “Vuoi la polemica?”, “Fai il furbo”
- Meloni “Tra 5 anni saremo ancora qui, non sarà una consenso effimero”
- Meloni, l'esordio a Berlino: "Su anarchici non dividiamoci"
- Regionali Lazio, evento centrodestra per Rocca. Meloni: "Dopo 10 anni ancora qui"
- Giorgia Meloni da "pericolo" a "leader Ue più popolare": elogio del Times
- Sanremo 2023, la città 'esplode' di gente: il sold out si estende alla provincia
- Terremoto oggi vicino a Napoli
- Autonomia, Carfagna “Citano Garibaldi ma spaccano l’Italia”
- Cospito, Meloni: “Non ci sono i presupposti per le dimissioni di Delmastro e Donzelli”
- Conte con Bianchi contro l’inceneritore di Roma: “Pugno sul viso dei cittadini”
- Elon Musk assolto dall'accusa di frode per tweet su Tesla
- Incidenti, frontale in galleria A14: tre morti e un ferito
- Presidenzialismo, Casellati: "Riforma ineludibile, lo faremo con chi ci sta"
- Covid oggi Lazio, 908 nuovi casi e 3 decessi: a Roma 601 contagi
- Monza, picchia e minaccia di morte escort: arrestato 28enne
- Inzaghi “Contro il Milan serviranno testa e cuore”
- Sanremo 2023, Amadeus su Zelensky: "Domani capiremo cosa succederà"
- "Acea Scuola", viaggio multimediale rivolto agli studenti per promuovere la cultura della sostenibilità
- Autonomia, Berlusconi “Testo condiviso che non spacca il Paese”
- Ucraina, arrivano i tank Leopard 2 dal Canada - Video
- Fiorentina-Bologna 1-2, viola ko al derby dell'Appennino
- Nel progetto 'Pink Positive' due podcast su nutrizione e musicoterapia
- Regionali Lazio, da Meloni a Berlusconi: leader centrodestra a Roma a sostegno di Rocca
- Enna, omicidio a Pietraperzia: nuora uccide suocera a coltellate
- Ronzulli “Se ci dividiamo sulla legalità il Paese diventa fragile”
- E' morta Jackie Rogers, la stilista aveva 90 anni
- 'Ndrangheta, catturato il killer Massimiliano Sestito
- Pallone spia cinese abbattuto da Usa, Pechino: "Reazione eccessiva"
- Il Bologna vince 2-1 a Firenze grazie a Orsolini e Posch
- Ascolti tv, vince 'The Voice Senior' su Rai1
- Usa, pallone spia cinese abbattuto da missile - Video
- Tali e Quali 2023, il vincitore è Roy Paladini con Michael Jackson - Video
- Iran, Khamenei grazia decine di migliaia di detenuti: molti sono manifestanti
- In Italia sono oltre 2 milioni i malati di tumore cronici
- Jacobs vince i 60 metri al rientro a Lodz
- Sassuolo-Atalanta 1-0, gol di Lauriente
- Sassuolo-Atalanta 1-0, decide la rete di Laurientè
- Roma, scontro tra due autobus: feriti 3 passeggeri e autista
- Jacobs torna in pista e vince i 60 metri a Lodz
- Roma-Empoli 2-0, partenza sprint con Ibanez e Abraham
- Austria, valanga travolge sciatori: 8 morti tra cui 17enne
- Pd, voto in arrivo dai circoli: ecco chi è in testa nella corsa alla segreteria
- Anarchici, Meloni a parlamentari FdI: "Opposizione alimenta polemica, non partecipate"
- Ucraina, "ministro della Difesa Reznikov sarà sostituito"
- Ucraina, Kiev: Russia invia detenute al fronte a combattere
- Incidente in Mugello, scooter urta cinghiale: muore 47enne
- Sud Sudan, più di 100mila alla messa del Papa a Giuba
- Spreco alimentare, Pichetto “Rafforzare le buone pratiche”
- Sanremo 2023, Tananai: "Sono cresciuto e adesso canto con Biagio"
- Benevento ancora sconfitto, esonerato Cannavaro
- Ucraina, ministro della Difesa Reznikov a rischio
- Incidente Roma, auto contro albero: gravi 4 giovani
- Sud Sudan, Papa ai sacerdoti: "Sostenere con la preghiera le lotte del popolo"
- Baschirotto e Strefezza, il Lecce espugna Cremona
- Messina Denaro, audio choc del boss con insulto a Giovanni Falcone
- Papa Francesco “Deponiamo le armi dell’odio e della vendetta”
- Pallone spia cinese abbattuto, il retroscena
- E' morta Melinda Dillon, l'attrice aveva 83 anni
- Cile, maxi incendi nei boschi: almeno 23 morti
- Attacco hacker in corso: migliaia di server down nel mondo, Italia colpita
- Sanremo 2023, la città 'esplode' di gente: sold out anche in provincia - Video
- Sanremo 2023, 'erba dei cantanti', malva e zuppe per proteggere la voce
- Cremonese-Lecce 0-2, gol di Baschirotto e Strefezza
- Ucraina, missili Russia su edificio Kharkiv. Si continua a combattere a Bakhmut
- Meloni: “Tra 5 anni saremo ancora qui”. E su Rocca: “Per il Lazio è un’eccellenza”
- Regionali Lazio, l'endorsement di Insegno: "Rocca persona giusta al posto giusto"
- Sanremo 2023, leader pacifisti: "Spauracchio anarchici non ci fermerà"
- Pentagono: "Secondo pallone spia avvistato sopra l'America Latina"
- Torino-Udinese 1-0, decide un gol di Karamoh
- Anarchici, Berlusconi: "Forza Italia alla larga da polemiche, 41 bis resta così"
- E' morto Alessandro Lo Cascio, agente di Carrà e Lollobrigida. Aveva 52 anni
- Italia ko di misura nel Sei Nazioni, la Francia vince 29-24
- Bankitalia, Debito famiglie e imprese basso rispetto a estero
- Carburante, scatta oggi embargo Russia: rischio rincari su benzina e diesel
- Congo, spari contro elicottero Onu: un morto e un ferito
- Solidali per la pace, Mattarella nomina Alfieri della Repubblica
- Sanremo 2023, Codacons fa ricorso d’urgenza al Tar: "Bloccare giurie demoscopica e sala stampa"
- Anarchici, Pd all'attacco: "Meloni parla da capo partito, riattizza fuoco"
- Incidenti, scontro tra furgoni su SS 690: morti due fratelli, grave coppia
- Covid oggi Toscana, 216 contagi e 2 morti: bollettino 5 febbraio
- Incidente tra sciatori sulle piste in Alto Adige, morto un 37enne
- Ucraina, Papa: "Aperto a incontrare Zelensky e Putin"
- Forza Italia, Berlusconi: "Nostri parlamentari lavorano meglio e di più"
- Cina: "Pallone entrato in spazio aereo Usa è stato un incidente"
- Carabinieri Favignana salvano una tartaruga Caretta
- Cospito, il legale: "Ricovero verosimile, Stato ha dovere di salvargli la vita"
- Ultras Roma aggrediti, sui social spuntano video e audio
- Madre Terra - Transizione ecologica e digitale viaggiano insieme
- Australia, 16enne uccisa da uno squalo in un fiume a Perth
- Cospito, Pd “Meloni parla da capo partito non da premier”
- Ascolti tv, per Tali e Quali 2023 il 22,11% di share
- Scontro tra furgoni sulla 'Avezzano-Sora', 2 morti
- Anarchici, Conte: "Ok appello Meloni ma imponga dimissioni ai suoi"
- Benedetto XVI, papa Francesco: "Morte strumentalizzata da gente senza etica"
- Ucraina, operatore umanitario Usa ucciso a Bakhmut
- Usa, soffia il vento più gelido di sempre: -77 gradi
- Cospito, corteo a Roma. Presidio davanti a carcere Opera
- Calenda e Meloni "semifascista": "Era una battuta"
- Maltempo sull'Italia, in arrivo freddo intenso e neve: ecco dove
- Nutrizionista: "Con 2 spremute d'agrumi al dì energia e barriera antivirus"
- Meloni: "Donzelli-Delmastro? Non ci sono presupposti per dimissioni"
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Per noi la situazione sul campo si complica"
- Messina Denaro, l'audio choc con l'insulto a Giovanni Falcone
- Rugby, Sei Nazioni: Italia-Francia 24-29
- Lombardia, Fontana "Dobbiamo convincere gli ultimi due-tre indecisi"
- Cospito, Meloni “Abbassare i toni. Dimissioni? Non ci sono presupposti”
- Pakistan, morto a 79 anni ex presidente Pervez Musharraf
- Covid oggi Calabria, 97 contagi e 2 morti: bollettino 5 febbraio
- Pd, Renzi: "Avevano me e Calenda, ci hanno scambiato con Twingo"
- Spezia-Napoli 0-3, a segno Kvaraskhelia e doppietta Osimhen
- E' morta Elettra Deiana
- Ucraina, von der Leyen: "Decimo pacchetto sanzioni Russia entro il 24"
- Cospito, Tajani "Non si cambia il 41 bis"
- Vittoria esterna per Orlando, 11 punti di Banchero
- Medvedev agita spettro nucleare: "Risposta dura se Kiev attacca regioni Russia"
- Regioni e città, ecco quanto spendono per convegni
- Covid oggi Basilicata, 193 contagi e nessun morto: bollettino 5 febbraio
- Renzi: “Io e Calenda al Pd eravamo una Ferrari. Ora l’hanno scambiata con una Twingo”
- Ucraina, Germania: "Abbiamo prove di crimini di guerra"
- Spalletti “A Spezia gara trappola se pensiamo sia facile”
- Covid oggi Toscana, 275 nuovi casi e un morto: bollettino 4 febbraio
- Visco: "Inflazione pesa su famiglie e deteriora prospettive crescita"
- Zaniolo in orbita Galatasaray e Fenerbahce, ultime news
- Olanda, attacco con coltello a Delft: uccisa una donna, 2 feriti
- Spezia-Napoli 0-3, tris azzurro e fuga scudetto continua
- Messi-Psg proseguono i colloqui sul contratto, Campos: "Stiamo trattando"
- Tajani "Il 41 bis non si tocca"
- Tajani “Il 41 bis ora non si tocca”
- Pichetto Fratin “Stoccaggi gas ok, nessun rischio per l’inverno”
- Pnrr, Decaro “Se offriamo solo lavoro a termine non troveremo i tecnici”
- Ronzulli "In Lombardia ci aspettiamo grande risultato"
- Sorsi di benessere - Una bevanda tonica e stimolante alternativa al tè
- Anarchici, Tajani: "C'è attacco contro lo Stato, 41 bis non si può toccare"
- Tajani "Il centrodestra vincerà le elezioni in Lazio e Lombardia"
- Ucraina, Zelensky: "Stiamo lavorando per sanzioni globali a industria nucleare russa"
- Cina: "Viaggio Blinken rinviato? Non c'era alcuna visita in programma"
- Torino-Udinese 1-0, decide Karamoh
- Bollette gas, allo studio riforma bonus legati a consumi
- Covid oggi Calabria, 131 contagi e 1 morto: bollettino 4 febbraio
