Semafori intelligenti in viale Marconi, fine dei lavori entro settembre

Vale la pena sottolineare e ricordare che gli impianti semaforici evoluti di cui si tratta andranno ad assolvere a due funzioni principali:
§ l- attraversamento in sicurezza della sede stradale per intero, come indicato dalla segnaletica verticale, o fino al raggiungimento delle pensiline di fermata dei bus per quell'utenza che intenda servirsi dei mezzi per il trasporto pubblico di massa a basso impatto ambientale; i semafori oltretutto saranno attivati "a chiamata", proprio per garantire una condizione di privilegio per i pedoni;
§ - fruibilità in sicurezza e piena funzionalità delle rotatorie che presentano internamente corsie preferenziali per i mezzi pubblici, una volta che i filobus entreranno in esercizio al completamento dei lavori che a questo fine la società di trasporto Tua sta realizzando.
Il progetto per la realizzazione di rotatorie con corsie preferenziali interne fu così immaginato dall'amministrazione guidata dall'allora sindaco Marco Alessandrini, che adottò il modello già esistente in altre città italiane ed europee, e approvato nell'ultima seduta utile dell'Esecutivo prima del ritorno alle urne.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2022 alle 08:56 sul giornale del 29 agosto 2022 - 130 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dmCa
Commenti
