Arriva a Pescara il polo didattico dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi

2' di lettura 09/06/2022 - Arriva a Pescara il polo didattico dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi, il primo ateneo digitale italiano, nato nel 2004 e aperto ai giovani studenti e ai professionisti del mondo del lavoro.

Un centro di orientamento, quello appena inaugurato in via Tirino 99, che si avvarrà di personale qualificato in grado di portare nella
provincia pescarese la rivoluzione digitale avviata a Roma quasi vent'anni fa mettendo al servizio del territorio un'offerta
multidisciplinare, strutturata in percorsi di studio integrali.
Dall'area umanistica a quella sociale, dall'area giuridica a quella ingegneristica: 6 Facoltà, 21 Corsi di laurea, 60 Corsi Post Laurea, una
Scuola di Specializzazione per le professioni legali e i 24 CFU per l'insegnamento.

Oltre 150 docenti di ruolo, tra cui spiccano nomi altisonanti al grande pubblico, come il giurista Guido Alpa, il Vice Direttore del Corriere
della Sera Fiorenza Sarzanini e l'ex Ministro Rainer Stefano Masera.
L'accreditamento presso i principali ordini professionali, una tecnologia all'avanguardia e l'aderenza dei piani di studio alle nuove
sfide del mercato del lavoro, le chiavi principali di ingresso. Il tutto nel nome della qualit? di una struttura didattica ben consolidata.
Quella dell'Infopoint Unimarconi non sarà solo una sede di orientamento all'iscrizione, ma anche una strategica sede d'esame sul territorio, in previsione del ritorno in presenza delle prove d'esame universitarie, dopo lo stop imposto dalla pandemia. Gli studenti di Pescara e provincia potranno quindi iscriversi e sostenere gli esami nel proprio territorio di riferimento, essendo l?Infopoint di Via Tirino l'unico centro
accreditato dell'Unimarconi in tutta la provincia.

Questo il commento del Presidente dell'Università Guglielmo Marconi, Alessio Acomanni: La nostra è l'Università che prima di tutte ha creduto nella digitalizzazione della formazione e quello di Pescara è un territorio sul quale sentiamo di dover investire le nostre energie. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di avvicinare l'Università agli studenti e non viceversa, portando avanti le nostre due linee guida: la modernità
dell'approccio allo studio e la qualità dell'offerta formativa erogata.
Principi, questi, che una provincia dal grande potenziale come quella di Pescara riuscirà senza dubbio a sfruttare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2022 alle 09:08 sul giornale del 10 giugno 2022 - 211 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dajZ





logoEV
qrcode