I Comuni di Lettomanoppello e Sant'Eufemia a Maiella lavorano a un protocollo d'intesa per la valorizzazione della Pietra bianca della Maiella

"La comunione d'intenti tra la "Città della Pietra", dove è ancora viva la storica tradizione portata avanti da scalpellini locali e Sant'Eufemia nasce al fine di creare una sinergia mirata a diffondere la valorizzazione e la tutela della Pietra Bianca della Maiella e la cultura della manualità degli scalpellini, creare occasioni di confronto e approfondimento su questo grande patrimonio, valorizzare la conoscenza di questa lavorazione"- prosegue il sindaco di Lettomanoppello.
"Vogliamo valorizzare tutto ciò che riguarda la tradizione della lavorazione della pietra guardando ad un'unica realtà: è importante mantenere vive le tradizioni del Parco e mostrarle ai visitatori con l'intento di farle conoscere anche ai più giovani e dare una spinta anche al valore sociale che esse acquisiscono grazie anche ai progetti di integrazione e di formazione continua" – spiega il sindaco di Sant'Eufemia Francesco Crivelli, facendo riferimento anche a "Pietra dell'Integrazione", il progetto finanziato dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il cui proposito è quello di garantire un messaggio inclusivo, educativo, territoriale, ed è la Proloco Tholos di Lettomanoppello ad essersene aggiudicata la realizzazione. Presente anche il Comune di Pennapiedimonte (Ch).
L'idea di tale protocollo d'intesa nasce proprio come una vera guida alla partecipazione con l'augurio che in futuro si aggiungano ulteriori progetti ed ulteriori iniziative finalizzate al riconoscimento e alla completa tutela di quello che è il valore delle attività del Parco.
"Tale protocollo è un punto di partenza, per creare una vera e propria rete tra i Comuni, gli Enti, Associazioni e Fondazioni della Maiella, che hanno l'obiettivo comune di valorizzare questa peculiarità" – conclude Simone D'Alfonso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2022 alle 11:08 sul giornale del 27 maggio 2022 - 304 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c9fO