Giulia Di Rocco partecipa alla Giornata della Memoria a Torre de Passeri per parlare del genocidio dei Rom e Sinti ad opera del nazi-fascismo

Torre de Passeri è sempre stata sede di abitazione di Rom di antico insediamento cioè presenti sul territorio Italiano già dal 1300 . La stessa Di Rocco vi è nativa. E' un'occasione di riflessione su quando è accaduto affinchè le nuove generazioni e non solo sappiano e non dimenticano questa pagina buia della storia.
Giulia Di Rocco assistente legale e attivista per i diritti umani , membro del Forum RSC presso l'UNAR , membro del'IRU -International Roma Union che rappresenta i rom e sinti presso il Consiglio D'Europa e all'ONU , membro della Piattaforma per i Diritti dei Gitani in Spagna e presidente ddell'Associazioni Amici di Zefferino e Romanì Kriss.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Pescara.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0316016 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverepescara o cliccare su t.me/viverepescara.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 11:17 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 148 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHM0