Di Dionisio (CNA Turismo Abruzzo): "Servono subito misure di sostegno al settore del turismo"

Disdette, complice anche l'inopinata cancellazione di tutti i voli da e per Pescara operata da Ryanair, che ora potrebbero essere bissate da quelle legate alla stagione turistica invernale, con conseguenze pesanti per l'intera filiera che dell'attività turistica vive: hotel, pensioni, b&b, gestori di impianti, accompagnatori. Senza contare i riflessi indiretti anche sulla ristorazione, sul commercio, sull'artigianato artistico. Per questo, devono essere rimesse subito in campo tutte quelle misure come cassa integrazione per i dipendenti, ristori per gli operatori, accesso al credito agevolato, capaci almeno di frenare nell'immediato le conseguenze peggiori».
Da qui anche l'appello alla politica regionale perché faccia la sua parte: «Il presidente della Regione Marsilio e l'assessore al Turismo D'Amario, che ha anche funzioni di coordinatore nazionale – prosegue Di Dionisio - devono sollecitare nella sede della conferenza Stato-Regioni il Governo a mettere in campo subito queste misure, perché stavolta la capacità delle imprese di fronteggiare una nuova emergenza non è scontata. Non dimentichiamo che siamo ormai in emergenza da due anni». Alle misure immediate, CNA Turismo chiede di affiancare scelte di prospettiva: «Con la nuova programmazione dei fondi comunitari occorre prevedere misure specifiche dedicate al rilancio del turismo nella nostra regione».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2022 alle 11:46 sul giornale del 08 gennaio 2022 - 108 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cDSo