lancio di agenzia
Approvate le graduatorie dei 'Contratti di Fiume', dalla Regione 300mila euro per 7 comuni tra cui Pescara

"Dopo essere stati completamente dimenticati nella passata legislatura- afferma Imprudente- abbiamo voluto fortemente puntare su questo strategico strumento di gestione del territorio e della risorsa idrica, dando sostanza e supporto al territorio, da ultimo con questo stanziamento di 300mila euro". I contratti di fiume, di cui l'Abruzzo è in Italia una delle regioni con lo stato di attuazione più avanzato, tiene a precisare l'assessorato, rappresentano nel quadro della transizione ecologica, un modello innovativo di gestione delle risorse idriche coerente con quelli definiti dalla Agenda 2030, dal Next Generation Eu e finanziabili dal Pnrr e dagli obiettivi della programmazione comunitaria 2021/2027.
"L'obiettivo di fondo delle azioni messe in campo è farci trovare pronti- aggiunge Imprudente- rendendo coerenti e attrattivi per la finanziabilità i contratti di fiume attraverso la realizzazione dei Piani d'Azione e dei progetti di fattibilità tecnica ed economica". Le risorse stanziate per il 2021 sono state assegnate, tra le 17 istanze presentate, ai primi 7 contratti di fiume e in particolare al Cdf del fiume Aterno (capofila il Comune de L'Aquila), al Cdf del fiume Pescara (capofila il Comune di Pescara), al Cdf del fiume Sangro (capofila il Comune di Paglieta), al Cdf del fiume Liri (capofila il Comune di Morino) cui vanno rispettivamente 50mila euro; al Cdf del fiume Tavo-Fino-Saline (capofila il Comune di Collecorvino) cui vanno 29.964 euro, al Cdf del fiume Sagittario Alta Valle (capofila il Comune di Villalago) cui vanno 50mila euro, al Cdf del fiume Sagittario Bassa Valle (capofila il Comune di Corfinio) cui vanno 20mila euro. Sono inseriti inoltre in graduatoria ulteriori 9 Comuni ed enti capofila che potranno essere interessati dalle risorse disponibili nelle prossime annualità.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cDB7
Commenti
