Sospiri: "Oltre 46mln di euro destinati dal PNRR all’Abruzzo di cui 26mln 465mila euro aggiudicati all’Ater di Pescara"

È la maxi-iniezione di risorse che l’Ater, con la propria struttura tecnica, ha avuto la capacità di conquistare e che si tradurrà in opere concrete che dovranno iniziare inderogabilmente entro il 2022 e concludersi entro il 2025”. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri nel corso della conferenza stampa odierna convocata per ufficializzare il finanziamento. Presenti all’incontro il sindaco di Pescara Carlo Masci, l’assessore alla Politica della Casa Isabella Del Trecco, il consigliere regionale Luca De Renzis, il Presidente dell’Ater Mario Lattanzio con i componenti del Consiglio d’Amministrazione, ossia l’avvocato Federica Camplone e il geometra Agostino Castagna, il Direttore Gianni D’Addazio e il Revisore dei Conti Rocco De Marco.
“Si apre una stagione straordinaria per il nostro patrimonio residenziale pubblico – ha detto il Presidente Sospiri -: si sta concludendo la procedura urbanistica sul Ferro di Cavallo che verrà abbattuto previa sistemazione di coloro che hanno ancora il diritto di avere una casa. Nel frattempo è stato assegnato l’appalto per la risoluzione della situazione critica in cui versavano i 5 fabbricati di via Rigopiano che saranno oggetto di lavori complessivi di riqualificazione a livello energetico per 2milioni 20mila euro, appalto aggiudicato all’impresa Antonacci Termoidraulica Srl con sede legale a San Severo. Ma veniamo al maxi intervento consentito dai fondi del PNRR che si basano su obiettivi precisi di inizio lavori con una data certa di fine cantiere. In questo senso il Ministero delle Infrastrutture il 15 settembre scorso ha inviato alla Regione Abruzzo l’obbligo a emettere un bando per 46milioni e mezzo di euro per progetti inerenti il Sistema del Verde e del Sociale, e l’Edilizia residenziale pubblica. A novembre è stato pubblicato il bando e l’Ater di Pescara il 4 dicembre scorso ha presentato progetti validi aggiudicandosi finanziamenti per 26milioni 465mila euro. Quattro interventi riguardano il territorio di Pescara, ovvero 1milione 200mila euro per i fabbricati in via Alcyone, 4milioni 718mila 773,82 euro per Borgo Marino sud, 5milioni 986mila 908,82 euro per via Rubicone e 2milioni 809mila 933,62 euro per via Osento, per 149 alloggi in totale e un importo complessivo di 14milioni 625mila 616,26 euro. Altri 11milioni 840mila euro saranno spalmati sulla riqualificazione di 110 alloggi popolari dell’Ater dislocati in provincia, ossia in via dei Tigli a Popoli, poi cinque interventi sul territorio di Città Sant’Angelo, in via Alzano, via Iovine, via Iannucci e via Illuminati, e infine in via Aldo Moro a Montesilvano. Tali opere, insieme all’abbattimento del Ferro di Cavallo e ai lavori in via Rigopiano, ci permetteranno di porre rimedio a una vecchia concezione dell’edilizia residenziale pubblica. Senza dimenticare l’abbattimento dei palazzi di via Lago di Borgiano, opera quest’ultima che è già in gara, per la quale abbiamo ereditato il finanziamento dalla precedente giunta regionale D’Alfonso, ma noi abbiamo salvato quel fondo rendendolo spendibile con una maggiore convenienza per il Comune di Pescara. Credo di poter dire con il collega De Renzis che quelli dell’Ater di Pescara sono senza dubbio interventi di riqualificazione del nostro patrimonio popolare, che in alcuni casi prevedono la demolizione e ricostruzione secondo principi non alienanti per la popolazione, opere certe visto che per il 2025 dovranno essere chiusi i cantieri che significa aver cambiato completamente il volto delle nostre periferie”. “Ringrazio il Consiglio d’amministrazione dell’Ater per aver condiviso le scelte e aver sempre partecipato alle nostre decisioni e ovviamente ringrazio tutta la struttura tecnica dell’Ater - ha sottolineato il Presidente Lattanzio -. Il nostro impegno sul tema specifico è iniziato a novembre con una deadline fissata al 4 dicembre, quando avremmo dovuto rispondere al bando della Regione presentando i progetti, e ce l’abbiamo fatta”.
ù“La collaborazione esistente tra Regione Abruzzo, Comune di Pescara e Ater di Pescara – ha aggiunto De Renzis – ci permetterà di lasciare un segno amministrativo importante che verrà ricordato”. “Quello odierno – ha detto il sindaco Masci – è un passaggio storico per la città, un’attività che sta portando frutti inimmaginabili per il territorio fino a poco tempo fa. Oggi abbiamo a disposizione tante risorse che da Stato, Europa e Regione si stanno riversando su Pescara e visto che le sfide per l’acquisizione di fondi si stanno vincendo, ora dobbiamo vincere anche la sfida del realizzare le opere, abbiamo finalmente il potere di cambiare il volto delle periferie aggredite da una edilizia popolare scomposta, massiva e alienante realizzando parchi, campi sportivi, spazi verdi. Come nel caso del Ferro di Cavallo, che mai nessuno poteva immaginare che saremmo riusciti ad abbatterlo, così come per via Lago di Borgiano, dove recupereremo spazio per una piazza”. “Sul Ferro di Cavallo – ha aggiunto l’assessore Del Trecco – su 120 alloggi esistenti, circa 80 famiglie sono da risistemare perché hanno conservato il diritto a una casa popolare avendone conservato i requisiti di legge; 70 famiglie sono già state dislocate altrove, mentre sono partiti gli sfratti per altre famiglie non aventi diritto, sfratti che vengono eseguiti in modo organico per impedire il rientro di chi viene sfrattato, dunque togliendo tutte le masserizie all’interno e staccando le utenze, eliminando le caldaie e i servizi igienici in modo da rendere impossibile l’ingresso o comunque l’utilizzo degli alloggi. A breve metteremo l’Ater nelle condizioni di poter procedere con l’abbattimento e la successiva riqualificazione dell’intero blocco. E nei prossimi giorni porteremo in Consiglio comunale la variante urbanistica inerente il Ferro di Cavallo che verrà demolito completamente con la ricostruzione di soli 54 alloggi”.
“Nel frattempo – ha aggiunto il Direttore D’Addazio – l’Ater di Pescara ha risposto ad altri due bandi: il primo ci ha permesso di aggiudicarci un finanziamento regionale per la riqualificazione di un’area in via Cetteo Ciglia dove realizzeremo una nuova palazzina per 3milioni 300mila euro; un secondo bando in attesa di comunicazioni da parte della Regione riguarda piazza Alcyone. Sicuramente tutti gli interventi prevedono opere di rigenerazione urbana migliorando la qualità delle abitazioni esistenti aumentando anche l’offerta dei servizi complementari agli alloggi, creando spazi collettivi dei quali abbiamo imparato l’importanza proprio in seguito all’emergenza Covid”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Pescara.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0316016 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverepescara o cliccare su t.me/viverepescara.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2022 alle 16:44 sul giornale del 05 gennaio 2022 - 134 letture
In questo articolo si parla di attualità, lorenzo sospiri, agenzia dire, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cDqc
Commenti

- Pescara ospita l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna del regista sulmonese Daniele Campea
- Torna il Carnevale Fidas al Pala Dean Martin di Montesilvano, ultimi giorni per ritirare l'invito
- Ferrovia Roma-Pescara, Fina (PD): "Un intervento strategico. Massima vigilanza da parte nostra"
- Via libera alla riqualificazione delle centrali termiche di 4 scuole comunali e del bocciodromo
- Pescara-Roma, Sigismondi (FdI): "La velocizzazione è una priorità per l'Abruzzo e per la Nazione" » altri articoli...

- Ferrovia Roma-Pescara, Fina (PD): "Un intervento strategico. Massima vigilanza da parte nostra"
- Il ministro Zangrillo a L'Aquila per la seconda tappa di "Facciamo semplice l'Italia"
- Pescara ospita l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna del regista sulmonese Daniele Campea
- Al via fino al 3 marzo “Abruzzo contro il bullismo”, incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
- Pescara-Roma, Sigismondi (FdI): "La velocizzazione è una priorità per l'Abruzzo e per la Nazione" » altri articoli...

- Milano: Il tiramisù non era vegano, muore una 20enne
- Salernitana-Juve 0-3, doppietta di Vlahovic e gol di Kostic
- Tris della Juve a Salerno, doppietta di Vlahovic
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi
- Sanremo 2023, la lezione di Benigni sulla Costituzione » altri articoli...
- Sorpreso al casello autostradale con 4 kg di cocaina
- Inchiesta Prisma Juve, scoppia il caso Santoriello: le frasi-choc del pm
- Processo Grillo jr, domani udienza chiave
- La leggenda degli Abbagnale nel docufilm "Due Con"
- Covid, "variante Kraken molto contagiosa ma non pericolosa"
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 7 febbraio 2023
- Università Milano-Bicocca, dottorato honoris causa a Stefano Boeri
- Sanremo 2023, Fiorello 'svela' lettera Zelensky: "Vi libererò da Amadeus"
- Appesero un fantoccio di Giorgia Meloni a testa in giù, scattano 12 misure
- Sanremo 2023, le Pagelle dal divano di G3nt3 Com3 Noi
- Terremoto tra Turchia e Siria, quasi 5.000 morti. Un italiano disperso
- Pnrr, nel 2024 circa 300mila occupati addizionali
- Regionali Lombardia, Majorino presenta parte della sua giunta: ecco i nomi
- Quando dipingere è amare: Roberto Ferri in mostra a Bologna
- A Stresa sequestra la figlia perché rifiuta matrimonio combinato
- Cospito, Salvini “Muro contro muro non serve all’Italia”
- Droga, cresce traffico cocaina in Ue: almeno 10 miliardi di euro l'anno
- Nascono algoritmi di ultima generazione Horizon Index 2 e Super Index
- Prestiti a tassi proibitivi, 4 arresti per usura nel Catanese
- Salov guida progetto Long Life Oil, tecnologie innovative per incrementare shelf life e qualità
- Anarchici, Meloni: "Non trattiamo". Ovazione per la premier a Milano
- Governo, Meloni: "C'è Italia che racconta baratro ma dati dicono contrario"
- Il filosofo: “Il caso Cospito non è Sacco e Vanzetti, lo Stato non può accettare l’abolizione del 41 bis”
- Pnrr, per Bankitalia necessari 375 mila lavoratori qualificati
- Ecco ‘Fare Salute’, lo spazio per le attività di formazione continua dei medici
- Ponte Messina, Salvini: "Non ci sarebbero rischi con i terremoti"
- Auto, da Horizon algoritmi per confrontare noleggio e acquisto
- Confapi-Anisap-Isi, unione pubblico-privato per abbattere liste d’attesa
- Meteo Italia, gelo si intensifica: al Sud tonnellate di neve in collina
- Napoli, 14enne va in classe con una pistola a salve
- Assessment di Sostenibilità Circularity validato da Rina
- Sanremo 2023, la gaffe di Amadeus con Gianmaria
- Sanremo 2023, Chiara Ferragni e il corpo come abito
- Siouxsie: sold out l'unica data italiana dell'icona del dark punk inglese, il 7 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano
- Dall'Olanda alle Marche per "ripulire" i soldi della droga con un B&B
- Elezioni Lombardia, Salvini: "C'è chi sceglie anarchici, io scelgo lombardi"
- Sanremo 2023, Associazione Utenti RadioTv: "Rai renda pubblico compenso Benigni"
- Terremoto Turchia e Siria, cresce il bilancio dei morti: oltre 4.300
- Bricolo, 'avanti con collaborazione Veronafiere e Alis'
- Sanremo 2023, ecco Chiara Ferragni e Fedez esulta - Video
- Grimaldi (Alis), 'con intermodalità taglieremo due miliardi di costi nei trasporti'
- Grimaldi (Alis), 'a LetExpo molti giovani hanno trovato contratti a tempo indeterminato'
- Sanremo 2023, Salvini: "Per fortuna si esibiranno solo cantanti..."
- Maltempo Italia, burrasca e neve a bassa quota: allerta gialla in 3 regioni
- Governo, Salvini “Doveva cascare il mondo e invece bollette scendono”
- Messina Denaro, arrestato il medico del boss
- Omicidio Ciatti, ceceno Bissoultanov condannato a Roma a 23 anni di carcere
- A Sanremo Benigni sul palco e Mattarella in sala
- Covid oggi Lazio, 1.052 contagi e 5 morti. A Roma 563 nuovi casi
- Energia, il governo lavora alle modifiche al Pnrr
- Confapi-Anisap-Isi, unione pubblico-privato per abbattere liste d’attesa
- Sanremo 2023, al via la prima serata del Festival: ovazione per Mattarella
- Sisma Turchia, Tajani "Stiamo cercando imprenditore italiano"
- Berlusconi “Liberiamo l’Italia dalla burocrazia, Stato non è ostacolo”
- Nardella "Partenza Tour2024 significa visibilità e ritorno economico"
- Roche, dati positivi per crovalimab nella EPN, una malattia rara
- Malattie retina, Bayer chiede ok Ema per aflibercept 8 mg
- Emergenza bollette, i rincari gravano su imprese e famiglie
- Cospito sui manifestanti: "Questi fanno casino, vengono a rompere il c..."
- Vino, Centinaio “Fare fronte comune contro etichette Irlanda”
- Sanremo 2023, Ferragni in scena con l'abito manifesto: "Pensati libera"
- Parmigiano Reggiano torna a "Taste", focus sulle lunghe stagionature
- Terremoto Turchia, si scava tra le macerie
- Tour2024, Bennati "Possiamo sognare Ganna in giallo in Italia"
- Suzuki presenta la nuova Across Plug-in
- Medico festival Sanremo, 'Covid via da scena ma non mi aspetto grazie a sanitari'
- Sanremo, a poche ore dall’inizio dati Auditel a rischio per lo sciopero alla Nielsen
- Alessandria, incidente al cantiere del Terzo valico: muore un operaio
- Berlusconi: "Con stop autorizzazioni preventive almeno un milione di posti" - Video
- "Stop a spreco di risorse della Pa per inadeguatezza controllo delle società partecipate"
- Terremoto, vignetta Charlie Hebdo paragona Turchia a Ucraina: polemiche
- Ascolti tv, 'Black Out - Vite sospese' batte il Grande Fratello Vip
- Sanremo 2023, Amadeus: "Stasera Mattarella sarà in prima fila"
- Nissan, al via gli e-Power Days
- Ucraina, offensiva Russia nel Donetsk e nel Lugansk
- Sanremo, Ferragni "Porterò sul palco me stessa"
- Scuola, Salvini "Proposta Fazzolari? Spero che sia una fake news"
- Meno di 1 diabetico su 4 conosce corretta alimentazione per il controllo glicemico
- In Francia spot su rischi alcol, Viola 'in Italia si negano evidenze'
- Terremoto, Gruppo San Donato invia medici, ambulanze e farmaci in Siria
- Usa, discorso su Stato dell'Unione: cosa dirà Biden
- Meloni e Piantedosi a Milano, vertice in Prefettura
- Sanremo 2023, Baudo: "Bel Festival, spero di resistere davanti a tv fino alla fine"
- Ocse, a dicembre l’inflazione rallenta al 9,4%
- Cnr, sicuri sangue ed emoderivati trasportati via drone
- Milano-Cortina, alzabandiera simbolico a tre anni dal via
- Caso Cospito, Meloni: “Lo Stato non può scendere a patti con chi lo minaccia”
- Cospito, Renzi “41bis non si tocca, Stato non tratta”
- Lezioni per imparare a sparare a scuola, è polemica per le parole del sottosegretario Fazzolari
- Nuovo eSprinter, l’eVan Mercedes-Benz più versatile di sempre
- Renzi "In lombardia Pd doveva fare coalizione utile"
- Sanremo 2023, Chiara Ferragni e il selfie con Mattarella
- Vigili del fuoco al lavoro nella zona di Hatay in Turchia
- Terremoto Turchia, Oms: "Morti potrebbero arrivare a 20mila"
- 'Insegnare a sparare nelle scuole', Fazzolari smentisce: "Ridicolo e infondato"
- Sisma Turchia, sbarcati ad Adana Vigili del Fuoco inviati dall'Italia
- Verbania, sequestra figlia 20enne per impedire relazione: arrestato
- Ucraina, Pistorius: "Tank Leopard 2 a Kiev entro fine marzo"
- Ucraina: uccisi 1.030 soldati Russia in 24 ore, mai così tanti da inizio guerra
- Covid oggi Toscana, 446 contagi e 3 morti: bollettino 7 febbraio
- Catricalà, il ricordo dell'Adnkronos a due anni dalla morte
- Coppa delle Alpi 2023, aperte le richieste di accredito media
- Caso Cospito, minacce di morte a Tajani in una lettera spedita alla Farnesina
- Sanremo, dal broadcast engineer all'artist manager i lavori del retropalco più famoso
- Sanremo 2023, Minelli vs Bassetti: "Non facciamo i medici per farci dire grazie"
- Pio d'Emilia, morto a 68 anni il giornalista di Sky Tg24
- Ferrari F1 2023, il nome della nuova rossa : si chiama SF-23
- Alis e Veronafiere, 300 espositori e momenti di confronto istituzioni, imprese e professioni
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 7/2/2023
- Pd, Nardella "Congresso utile per voltare pagina"
- Terremoto, bimba nasce sotto le macerie: miracolo in Siria
- Danimarca e Svezia mercati chiave per il bio italiano
- Berlusconi "Liberiamo l'Italia dalla burocrazia"
- Regionali in Lombardia, Fontana "Sono carico e soddisfatto"
- In Italia già 5 mila clienti per modelli Nissan e-Power
- Huawei nelle piazze d’Italia con ‘SmartBus’ per promuovere la sicurezza digitale
- Covid oggi Sardegna, 232 contagi e un morto: bollettino 7 febbraio
- Benzinai, ancora alta la tensione con il Governo
- Meloni: "Donzelli e Delmastro? Non servono dimissioni"
- La Cina avverte: “clima più estremo” nel 2023
- Il bracconaggio dei rinoceronti sudafricani in lieve calo
- Aspi, Tomasi "Verso ultimazione prima autostrada a 5 corsie d'Italia"
- Lombardia, Salvini "Quinta corsia sulla Milano-Laghi entro settembre"
- Scuola, Meloni "Caso Fazzolari non esiste, mai pensato all'ipotesi"
- Governo, lettera a Tajani con minacce di morte
- Terremoto Turchia, italiano disperso è Angelo Zen, imprenditore veneto
- Rallenta l’inflazione nei Paesi Ocse
- Terremoto, italiana a Kilis: "Siriani i più fragili e c'è conflittualità con i turchi"
- Atterrato in Turchia primo C-130 dell'Aeronautica con aiuti italiani
- Cospito, Meloni "Procura fa il suo lavoro, ma tema dimissioni non c'è"
- I Pooh di nuovo insieme sul palco: data, biglietti, ultime news
- PetNews Magazine - 7/2/2023
- Caso Donzelli-Delmastro, Meloni “Tema delle dimissioni non c’è”
- Sanremo, Calenda "Su Zelensky cattivo servizio a Ucraina"
- "Urban Pets", ripensare gli spazi cittadini a misura di cani e gatti
- Cospito, gruppo Bakunin: "Denunciamo tortura contro Alfredo"
- Infortuni, Bombardieri: "Politica insensibile. E se fossero 3 morti al giorno per mafia?"
- Negli USA la natura rischia l’estinzione di massa
- Alla Camera una panchina gialla contro il cyberbullismo
- Sanremo 2023, Calenda: "Figuraccia con Zelensky" - Video
- Sanremo, S. Craxi: "Testo Zelensky sì, video no? E' grande ipocrisia, La guerra non è spettacolo'
- Ucraina, Kiev: "Avremo F-16, Russia chiamerà altri 500mila soldati""
- Maltempo Italia, freddo intenso e neve a quote basse fino a giovedì: le previsioni
- Russia, Zakharova a Borrell: "Si inizia a vietare libri e si finisce a bruciare gente"
- Scintille Calenda-Conte: 'Adolescente capriccioso'. 'Guardati allo specchio'
- Terremoto, Oms in campo: 'trauma enorme e rischio malattie da affrontare'
