Breve sosta tecnico-logistica a Pescara, presso la Base Aeromobili Guardia Costiera, di un elicottero “AW139” delle Armed Forces of Malta impegnato in una attività di “crew exchange”, nell’ambito del “Piano di cooperazione bilaterale Italia-Malta” sottoscritto dallo Stato Maggiore della Difesa.
da Redazione Vivere Abruzzo
Le notizie di stampa uscite in questi giorni sulla realizzazione nel territorio Spoltore di un canile per la Città di Pescara in più occasioni fanno riferimento a me e alla mia amministrazione: mi vedo costretto a intervenire nonostante sia in malattia perché, purtroppo, sono in questi giorni positivo al Covid. Sento il dovere e la necessità di precisare alcune informazioni inesatte.
da Luciano Di Lorito
“Il voto favorevole del Consiglio comunale di Pescara per l’approvazione definitiva della variante urbanistica relativa al progetto del Parco Nord segna di fatto il punto di partenza di un’iniziativa destinata a cambiare il volto di una fetta straordinaria della città, la nostra ‘porta verso nord’.
da Lorenzo Sospiri
Dal 17 al 22 ottobre 2022, Cgil-Cisl-Uil hanno programmato una serie di iniziative unitarie, a livello regionale e nazionale e nei luoghi di lavoro, dedicate al tema della “Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro”. “Non sono numeri ma persone” è il titolo scelto per rilanciare l’attenzione sulle norme di prevenzione.
da CISL Abruzzo Molise
“Rappresentano i sani valori dello sport, dell’agonismo positivo, della solidarietà pur nella competizione, e a soli 17 anni sono già Campioni d’Italia di Beach Volley Under 18. Sono Claudio Rocco e Filippo Barone che l’amministrazione comunale ha voluto premiare con una pergamena quale riconoscimento e ringraziamento per essere due straordinari testimonial della nostra Pescara al di fuori dei confini regionali”.
da Patrizia Martelli
L'avevano scritto, con una diffida , tecnici progettisti stradali. Forestali paesaggisti e architetti avevano chiesto di salvare quella quercia storica, inserendola tra gli alberi monumentali, e facendola diventare fuoco di un nuovo progetto di rotatoria sulla SS151, fondovalle Tavo, all'incrocio con la zona industriale di via Sardegna.
da Giuseppe Di Giampietro
Con la pubblicazione del bando per la realizzazione del molo nord del porto di Pescara, per un importo di 20,5 milioni di euro da parte di Arap, prosegue l'impegno da parte della Regione Abruzzo di dotare il territorio di infrastrutture importanti capaci di creare sviluppo e una nuova economia. Il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato per il prossimo 14 novembre.
da Agenzia Dire
Dispiacciono profondamente queste dichiarazioni e reazioni - a volte veramente scomposte - a fronte di una soluzione prospettata per realizzare un Rifugio che possa garantire spazi, salute e benessere ai nostri amici animali che, è bene ricordarlo, sono attualmente ospitati in un luogo non idoneo e a rischio anche per possibili esondazioni del fiume Pescara.
da Nicoletta Eugenia Di Nisio
Un grandissimo successo di pubblico e di critica, nell'elegante e suggestivo ambiente della Tenuta Coppa Zuccari in Via Liquerizia in Città Sant'Angelo, ha salutato domenica l'anteprima nazionale del cortometraggio "Caro Pirandello, avevi torto". Un film interamente girato nel centro storico angolano dal promettente e pluripremiato regista abruzzese Davide Lupinetti e, come attori -protagonisti, i bambini in età di scuola primaria.
da Paolo De Carolis
Sono bastati pochi giorni di festa a Pescara per gettare nuovamente nel caos il Pronto Soccorso del Santo Spirito. Pazienti in attesa per giorni e codici verdi e bianchi dirottati verso gli ospedali di Penne e Popoli. Alla luce di questo ennesimo picco di disservizio, il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari torna a denunciare con fermezza il fallimento del centrodestra sulla gestione del servizio sanitario pubblico in provincia di Pescara. Al suo fianco numerosi cittadini stanchi di fare i conti con un sistema che non funziona.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
Grande è stata la risposta della cittadinanza all'invito dei Vigili del Fuoco, che in occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, ha consentito a piccoli e grandi di visitare, nelle giornate di sabato e domenica, la sede centrale del Comando di Pescara.
da Redazione Vivere Pescara
Nella giornata del 13 ottobre u.s., gli uomini della Guardia Costiera di Pescara del Nucleo di Polizia Marittima, sotto la direzione del Comandante NOTARO, a seguito di un’intensa attività di monitoraggio, hanno portato a termine un’importante operazione di polizia marittima con il sequestro di un ingente quantitativo di prodotto ittico, nello specifico 9 esemplari di tonno rosso (Thunnus thynnus), per un peso complessivo di circa 360 kg.
da Redazione Vivere Abruzzo
“Oggi Chiara Taborre avrebbe 32 anni, probabilmente sarebbe mamma e sarebbe impegnata nel mondo del lavoro. Daniel Colarossi invece avrebbe appena 17 anni, sarebbe ancora con i suoi compagni di classe, la IV B indirizzo Meccanica, alle prese tra interrogazioni, ore di laboratorio, pensando alla futura maturità.
da Istituto Di Marzio - Michetti
Ci risiamo. Gli studenti del liceo di Montesilvano propongono di dedicare la biblioteca comunale ad un loro professore recentemente deceduto, e chi accompagna la notizia, oltre al volto del docente scomparso? Gli studenti promotori? L'immagine del liceo D'Ascanio? L'attuale biblioteca? No. Il solito volto del popolare sindaco.
da Giuseppe Di Giampietro
In relazione a quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì all'altezza di una rotatoria di Viale Marconi, coinvolgendo un mezzo di trasporto pubblico della società Tua e un veicolo privato, l'amministrazione comunale di Pescara ha inteso precisare quanto segue: - l'utilizzo delle corsie preferenziali per il trasporto pubblico presenti all'interno delle rotatorie già realizzate lungo viale Marconi è possibile solo a seguito di specifica ordinanza comunale e comunque non prima dell'attivazione dei cosiddetti semafori intelligenti e quindi della segnaletica verticale e orizzontale prevista; - l'episodio verificatosi è quindi da ascrivere all'esclusiva iniziativa del conducente del mezzo pubblico, che ha agito in assenza delle su indicate autorizzazioni.
da Comune di Pescara
Si è conclusa venerdì la IV Esercitazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, disposta dalla Direzione Centrale dell’Emergenza del Ministero dell’Interno, che ha visto impegnati, per quattro giorni, sotto il coordinamento della Direzione Regionale VVF Abruzzo, i quattro Comandi provinciali.
da Redazione Vivere Abruzzo
La Commissione comunale Statuto, presieduta da Claudio Croce, è tornata a riunirsi venerdì mattina a Palazzo di città per esaminare lo stato del processo di fusione amministrativa dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore nella Nuova Pescara e per votare un atto di grande rilievo qual è dunque la proposta di delibera che approderà lunedì in Consiglio comunale con l'indicazione del differimento al primo di gennaio del 2024 della nascita del nuovo soggetto istituzionale (per il via libera alla deliberazione servirà la maggioranza qualificata, pari a due terzi dei consiglieri). L'atto di proposta è stato approvato, con una sola astensione.
da Comune di Pescara
Si svolgerà sabato 15 ottobre prossimo la XV° Giornata Nazionale dell’Afasia istituita da A.IT.A. Federazione (Associazioni Italiane Afasici). In varie Regioni sono previsti incontri pubblici nelle piazze, convegni, spettacoli e l’installazione di gazebo informativi e l’illuminazione di rosso di alcuni monumenti.
da Tiziana Giardinelli
Sarà l'elegante e suggestivo ambiente della Tenuta Coppa Zuccari in Via Liquerizia in Città Sant'Angelo ad ospitare sabato prossimo, 15 ottobre, con inizio alle 18, l'Anteprima Nazionale del cortometraggio " Caro Pirandello, avevi torto". Un film interamente girato nel centro storico angolano dal promettente e pluripremiato regista abruzzese Davide Lupinetti e, come attori -protagonisti, i bambini in età di scuola primaria.
da Paolo De Carolis
In occasione della mostra documentaria nel bicentenario della fondazione dell’Associazione Nazionale Forestali – su richiesta della sezione provinciale di Pescara – sabato 15 ottobre Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale a Pescara.
da Vittorio Di Guilmi
Poste Italiane
INUTILI le “suppliche” rivolte pubblicamente sui social all’Amministrazione Comunale di Citta’ Sant’Angelo da parte di Cittadini, Associazioni e una larga fetta della Politica locale a “concederci” l’opportunità’ di ascoltare motivate teorie di prestigiosi Scienziati , “sfavorevoli” alla realizzazione di un Biodigestore Anaerobico sul nostro territorio.....
da Enio Remigio