“Pescara ospita il primo Ecomuseo Fluvia, un Museo a cielo aperto dedicato all’ambiente e alla sostenibilità allestito lungo la sponda del Pescara, tra murales e i ‘Pesci’ dell’artista Marco Mazzei, inaugurato stamane (1 ottobre) con il sindaco Carlo Masci e i 20 ragazzi selezionati nell’ambito del Progetto GO.l.e.n.a.. Oltre 200 persone in bici hanno partecipato all’iniziativa, tra la distribuzione di gadget e della merenda sostenibile, un momento istituzionale trasformato nella grande festa del nostro fiume”.
da Patrizia Martelli
“Il cibo ci racconta la storia di un popolo, ci tradisce la sua identità. La cucina di confine è quella che non usa i confini come limiti invalicabili, ma piuttosto come occasione di scambio e di incontro tra diversità, allacciando e promuovendo ambienti meticci, ibridati, quali incroci di conoscenze, tradizioni e costumi. Va da sé che in tutti i paesi le aree culturalmente più interessanti anche dal punto di vista gastronomico sono quelle di confine, in cui il cibo include, crea relazioni empatiche”.
da Istituto Alberghiero De Cecco
“La Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori conferma il gemellaggio con la ‘Maratona Dannunziana 2022’, la classica del podismo abruzzese autunnale che oggi (2 ottobre), come sempre, ha riempito piazza Salotto di solidarietà, con decine di nuovi associati alla Lega, cittadini che a partire dalla prossima settimana potranno effettuare le visite gratuite di Casa Lilt per la prevenzione oncologica.
da Lilt Pescara
Si è concluso con la conferma del presidente uscente Valerio Antonio Tiberio al vertice del comitato regionale Abruzzo e Molise per altri cinque anni, il congresso regionale dell'Arci, svoltosi nella giornata di sabato 1 ottobre presso il circolo studentesco "C.F.U.", in via dei Peligni a Pescara, che ha visto la presenza di Walter Massa, responsabile nazionale organizzazione dell'Arci e i delegati dai quattro comitati provinciali abruzzesi e da quello molisano.
da ARCI Abruzzo Molise
Parte il progetto per il riordino delle strade comunali. L'amministrazione di Spoltore attiva infatti una procedura per l'accorpamento al demanio stradale di porzioni di terreni privati ad uso pubblico: si tratta in sostanza di una cessione gratuita e volontaria che i proprietari potranno richiedere attraverso domanda.
da Comune di Spoltore
Viaggiare da Perugia e Pescara verso le destinazioni del network di ITA Airways con un biglietto unico e integrato sarà possibile dal 1° dicembre 2022, grazie al nuovo servizio offerto dalla Compagnia di bandiera e Itabus, da oggi in vendita su tutti i canali di vendita di ITA Airways, call center, agenzie di viaggio e sito ita-airways.com.
da Alessio De Battisti
Offrire un modello di housing sociale a beneficio delle donne vittime di violenza. È questo l’obiettivo del documento che arriva a conclusione del progetto “Autonomia: sostantivo femminile”, promosso dall’associazione Lì aps – Laboratorio e Innovazione di Pescara in partnership con l’associazione Novissi, in collaborazione con l’associazione Ananke e con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Regione Abruzzo.
da Antonella Luccitti
L’avvocato Alessandro Dioguardi è il nuovo Presidente dell’Ambito Territoriale di Caccia di Pescara. Dioguardi, 46 anni, è stato eletto all’unanimità dal Comitato di Gestione dell’Ambito territoriale dopo le dimissioni del vecchio Presidente Giovanni Guardiani e ora guiderà l’ATC fino al 2025.
da Pescara Cuore
"Facebook mi ha bloccato per bodyshaming, perché mi sono dato del ciccione da solo". Riassume così Gino Bucci il cortocircuito creato dall'Abruzzese fuori sede, pagina dove racconta di un Abruzzo non reale ("non siamo tutti forti e gentili" chiarisce), ma che piace e anima uno spazio dove "non si offende nessuno".
da Comune di Spoltore
Sarà presentato in anteprima assoluta a Musica in Fiera, che si terrà l’1 e il 2 ottobre all’Aurum di Pescara, l’esclusivo organetto costruito da Francesco D’Addazio, secondo la tradizione del maestro Antonio Di Leonardo, che celebra i 150 anni di storia della famiglia teatina che si è sempre dedicata alla musica, e agli strumenti musicali in particolare.
da Barbara Del Fallo
La città di Pescara ospiterà la prima edizione domenica 2 Ottobre 2022 del Roller Day presso la Piazza I ° Maggio. Organizzata nell’ambito delle iniziative messe in campo per i festeggiamenti dei primi 100 anni della FISR (Federazione italiana sport rotellistici).
da Segretaria Assessore Patrizia Martelli
Spoltore si prepara ad accogliere ItineDante: l'appuntamento con il format teatrale del Fondo per l'Ambiente Italiano è in piazza D'Albenzio, alle 21 del primo ottobre, con una riduzione del sesto canto del Paradiso intitolata "La vendetta del peccato antico" (in caso di maltempo l'evento si sposterà nella sala consiliare del Comune).
da Comune di Spoltore
Si svolgerà sabato prossimo, primo ottobre, l’Inaugurazione dell’Ecomuseo Fluvia, allestito lungo le sponde del fiume Pescara, quale momento conclusivo del Progetto GO.l.e.n.a., promosso dall’Assessore alle Politiche giovanili Patrizia Martelli in partneriato con le Associazioni Arci Pescara, Movimentazioni Aps e PAS-Partecipazione Attiva Studentesca.
da Patrizia Martelli
Con la serata del primo ottobre giunge a termine il multiforme e frizzante festival Scenari Europei - un giovane festival alla sua 7° edizione, da sempre apprezzato e seguito dal pubblico pescarese che ogni anno in questo periodo ha l’occasione di vedere spettacoli inediti per la regione, premiati o che si sono distinti al prestigioso Premio Nazionale Scenario - nuovi Linguaggi per la ricerca, storico festival trampolino di lancio per i più interessanti nomi della nuova drammaturgia italiana (Emma Dante, Anagoor, Marta Cuscunà, Babilonia Teatri, Pathosformel, e tanti altri).
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
E' possibile combattere l'inquinamento atmosferico mentre ci si sposta per andare al lavoro o a scuola? La dimostrazione arriva da UNBITABLE AWARDS, il primo contest nazionale dedicato alla mobilità consapevole, nato con l'obiettivo di incentivare l'utilizo di mezzi elettrici che non impattano sull'ambiente e di promuovere stili di vita più sostenibili, ma anche per premiare chi ha saputo distinguersi con comportamenti virtuosi nel segno del rispetto per il pianeta.
da ILoveTE
Musica in fiera, alla seconda edizione, è già diventata un punto di riferimento nel panorama italiano del settore. Sabato 1 e domenica 2 ottobre all’Aurum di Pescara, saranno presenti espositori da ogni angolo del Paese, distribuiti nelle sale D’Annunzio, EuropAurum e Flaiano, nel cuore della splendida riserva naturale Pineta dannunziana.
da Paolo Di Vincenzo
La città di Pescara ospiterà la prima edizione domenica 2 Ottobre 2022 del Roller Day presso la Piazza I ° Maggio. Organizzata nell’ambito delle iniziative messe in campo per i festeggiamenti dei primi 100 anni della FISR (Federazione italiana sport rotellistici).
da Segretaria Assessore Patrizia Martelli
Domenica 2 ottobre 2022 torna il "Giro in auto d'epoca alla scoperta dei Borghi di Spoltore", dopo il rinvio del25 settembre a causa della pioggia: il ritrovo del raduno, quest'anno organizzato in collaborazione con il Club Automoto Storiche Teramo e Asi, è alle ore 9.00 in via Basilea a Villa Raspa.
da Comune di Spoltore
Importante battuta d’arresto allo spaccio di droga nell’entroterra tra le province di Pescara e di Teramo, dove, nell’ambito del piano d’azione “DRUG MARKET”, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza del capoluogo adriatico, in sinergia con i finanzieri teramani, hanno sequestrato 70 dosi di sostanza stupefacente pronta per il consumo, scovando traffico di cocaina ed hashish anche all’interno di regolari attività commerciali.
di Barbara Foravanti
pescara@vivere.news
È Teresa Ascione, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Pescara 1, la garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza presso il Comune di Pescara. Lo ha stabilito il Consiglio comunale con voto a maggioranza, che ha così recepito la proposta del vice sindaco e assessore alla Pubblica istruzione Gianni Santilli.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Un sopralluogo alla presenza di tutte le Associazioni ambientaliste del territorio, l’Ufficio Igiene della Asl, l’Autorità di Sistema Portuale, di i titolari del Circolo Canottieri, e, ovviamente, l’assessore Nicoletta Di Nisio e i suoi uffici, per valutare e organizzare in tempi rapidissimi la bonifica del tratto del fiume compreso tra il Ponte di Ferro e il porto canale, partendo dalla rimozione del canneto che oggi rappresenta un ostacolo concreto al libero deflusso delle acque.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
L’Assessorato alle Politiche giovanili del comune di Pescara, nell’ambito delle iniziative del progetto GO-l.e.n.a, ha deciso di inaugurare l’ecomuseo FLUVIA , il primo della città e dell’Abruzzo, con una pedalata aperta alla cittadinanza che prenderà il via, dalla Madonnina presso il molo nord del Porto, alle ore 10.30 di SABATO 1 OTTOBRE per procedere lungo la pista ciclabile della golena alla scoperta del percorso eco museale.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
L'amministrazione comunale ha concluso la fase progettuale della riqualificazione del Pala Dean Martin, ed entro l'anno dovrà assegnare i lavori del valore di un milione di euro. La struttura verrà ammodernata internamente ed esternamente tramite un finanziamento regionale, il progetto esecutivo degli interventi è curato dal dirigente comunale Marco Scorrano e dal tecnico Gianni Scannella.
da Ufficio Stampa Montesilvano
Altra vittoria per il Pianella calcio, questa volta davanti al pubblico di casa; 4-1 nel recupero della prima giornata contro il Mosciano (non disputata a causa del maltempo) e ancora a segno Nicolini con un eurogol che lo conferma bomber in stato di grazia in questo inizio stagione “speriamo duri nel tempo” dice mister Contini; con la punta a segno anche: Rosini, Morelli (su rigore) e Dottore.
da Francesca Di Giuseppe