L'Azienda Speciale nel 2021 ha emanato un avviso per la selezione pubblica e la presentazione di manifestazione di interesse diretta all'individuazione di soggetti ospitanti privati o pubblici, per l'attivazione di tirocini finalizzati all'inclusione sociale ed all'inserimento lavorativo e ad oggi le aziende ospitanti candidate ed ammesse all'accoglienza dei tirocinanti sono 33, di cui nove sono aziende ed associazioni montesilvanesi, mentre i tirocini di inclusione attivati sono stati in totale 65, nello specifico: i tirocini di inclusione attivati per i beneficiari del SAI MSNA (ex Sprar) sono 20; i tirocini di inclusione attivati per i beneficiari del SAI Ord. sono 8, infine, i tirocini di inclusione attivati per i percettori del reddito di cittadinanza sono 34.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Il primo assaggio del Festival Scenari Europei del Florian Metateatro, alla sua 7° edizione e che si terrà il prossimo fine settimana, dal 29 settembre al 1 ottobre; sarà una nuova proposta del gruppo madalena reversa, una delle più interessanti giovani compagnie del panorama nazionale con il loro stile accattivante e poliedrico, tra teatro, visual arts, performance e installazione.
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
La mobilità elettrica in sharing piace ai cittadini di Pescara. Sono numeri positivi quelli che arrivano dal primo report di BIT Mobility riguardante l'attività di noleggio di monopattini e biciclette elettriche frutto di una partnership attivata nel giugno scorso dall'azienda insieme al Comune di Pescara.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
"La proroga al 31 dicembre 2022, in coerenza con le misure sul distanziamento interpersonale in vigore fino a quella data, delle semplificazioni per le occupazioni di suolo pubblico da parte di bar e ristoranti introdotta nel 2020 in piena emergenza Covid, consentirà alle imprese di affrontare meglio un periodo che si preannuncia critico sia per l'aumento consistente dei costi, a partire da quelli dell'energia, che per l'atteso rallentamento dell'economia. Bene ha fatto il Governo a reiterare una misura che è stata particolarmente apprezzata anche dai cittadini e che ha permesso di rivitalizzare le città."
da Riccardo Padovano
Presidente Confcommercio Pescara
"Chiudiamo oggi (23 settembre) partecipando alla bellissima manifestazione nazionale a piazza del Popolo a Roma e a quella a Piazza Unione a Pescara questa campagna elettorale: è l'occasione per ringraziare il gruppo di persone che ci ha accompagnato e supportato, le migliaia che abbiamo incontrato, che hanno voluto confrontarsi con noi, che ci hanno criticato, che hanno trovato il tempo di ascoltare le nostre proposte": lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese e candidato al Senato.
da Andrea Scarchilli
“GRAZIE AL COLONNELLO BARBERA E ALL’ARMA DEI CARABINIERI DI PESCARA, PER LA COMPLESSA E ARTICOLATA ATTIVITA’ INVESTIGATIVA CHE, CON IL PREZIOSO COORDINAMENTO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PESCARA, ALLA QUALE VA ANCHE IL MIO RINGRAZIAMENTO, HA PERMESSO DI INDIVIDUARE I PRESUNTI AUTORI DELLA RAPINA AL CENTRO AGROALIMENTARE DI VILLANOVA DI CEPAGATTI”.
da Redazione Vivere Abruzzo
Una raccolta fondi per l'acquisto di generi alimentari: è l'iniziativa dell'Associazione Artistica e Culturale Santa Teresa, che vi ha destinato il 10% delle quote di partecipazione alla prima edizione di Camminare a Santa Teresa dello scorso 11 settembre: una passeggiata dal fiume Pescara al Borgo di Spoltore, alla quale hanno era presenti circa 90 persone, provenienti anche da Atri, Pineto, Roseto e Bisenti, su un percorso di 9 km.
da Comune di Spoltore
La sezione pescarese del Co.n.al.pa. lancia l'allarme dopo la caduta degli alberi in città. "Abbiamo già espresso pubblicamente le nostre perplessità dopo la caduta dei due pini all'interno di un cantiere dove si stava scavando. Ma ieri (21 settembre) abbiamo visto le immagini di taglio con motosega delle radici di un pino sulla strada parco e siamo sconcertati"
da Conalpa.pescarachieti
Seconda edizione di Musica in fiera, una manifestazione che ha già un ruolo fondamentale nel panorama italiano del settore. Espositori che, da ogni angolo del Paese, si sono dati appuntamento sabato 1 e domenica 2 ottobre all’Aurum di Pescara, occupando le sale D’Annunzio, EuropAurum e Flaiano, nel cuore della splendida riserva naturale Pineta dannunziana.
da Paolo Di Vincenzo
E' questa la settimana dello sprint finale per tutti i candidati di Fratelli d'Italia ancora impegnati con agende fitte di appuntamenti su tutto il territorio regionale. Venerdì 23, dopo L'Aquila, Fratelli d'Italia sceglie Montesilvano per chiudere la campagna elettorale "Pronti a risollevare l'Italia".
da Tiziana Le Donne
Torna il collegamento da e per Francoforte Hahn. A partire dal 30 ottobre ripartono i voli che connettono Abruzzo Airport con la città della Renania. Durante la stagione estiva, iniziata a fine marzo e che si concluderà il 29 ottobre, il collegamento non era stato operato. La compagnia Ryanair ha ora riattivato la rotta che verrà effettuata per due giorni a settimana.
da Ufficio Stampa Saga
Non sembra davvero avere fine la spirale di violenza che da alcuni giorni si registra presso il carcere di Pescara. Ultimo episodio violento quello accaduto questo mattina, sul quale riferisce il segretario regionale per l'Abruzzo del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Giuseppe Ninu: "In mattinata (20 settembre) , un detenuto ristretto nel Reparto psichiatrico in evidente stato alterato ha dapprima distrutto dei beni dell'Amministrazione e poi ha cercato di colpire con dei pugni un Assistente Capo di Polizia Penitenziaria.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Dopo aver rinvenuto, durante un sopralluogo di venerdì scorso, presso la discarica di Villa Carmine, diversi accumuli di rifiuti abbandonati nelle adiacenze del fiume, i Consiglieri Comunali del Partito Democratico, Romina Di Costanzo e Antonio Saccone hanno segnalano l’illecito smaltimento di rifiuti da parte diignotiin area SIR Saline agli organi competenti, in maniera da avviare le necessarie procedure finalizzate alla rimozione degli stessi e il ripristino dello stato dei luoghi.
da Romina di Costanzo