Pescara sud. Nonostante la presenza di una pista ciclabile che copre l'intero tratto di lungomare che da Francavilla si estende fino al porto turistico di Pescara, i ciclisti continuano a sfrecciare con le proprie biciclette sul marciapiede nel lato opposto alla ciclovia, incuranti della sicurezza dei pedoni e delle norme di legge.
da Luigi Sorrenti
Dopo il primo successo con l'appuntamento teatrale e la comicità de i Poi ve li dico in "Fuori in 60 secondi" (Uao Spettacoli), la rassegna estiva proposta a Moscufo (Pe) dalla Cultour Moscufo per "I Colori del Borgo", associazione guidata dal Presidente Domenico Ferri, prosegue nel mese di agosto con altri tre appuntamenti finalizzati alla valorizzazione del comune vestino, che diventa punto di ritrovo anche per turisti e visitatori dall'area metropolitana.
da Alessandra Renzetti
“Entro 60 giorni, ovvero due mesi, l’amministrazione comunale dovrà redigere tutti gli atti necessari per disciplinare le attività commerciali dedite all’intrattenimento della città, dunque nelle aree della Movida, ma anche sul resto del territorio, stabilendo regole rigorose e unanimemente valide.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Si è tenuta nel pomeriggio del 3 agosto una riunione tecnica di coordinamento delle forze di Polizia presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, ed alla quale hanno partecipato il questore, Liguori, il comandante provinciale dei Carabinieri, col. Barbera, ed il comandante provinciale interinale della Guardia di Finanza, col. Tuosto.
da Redazione Vivere Abruzzo
ANCE Chieti Pescara ha avviato il progetto di rafforzamento e intensificazione dei rapporti con le istituzioni e le P.A. incontrando il 2 agosto i massimi rappresentanti dell’amministrazione comunale di Spoltore: si tratta del primo di una serie di incontri che coinvolgerà i principali comuni delle due province.
da Ufficio Stampa Confindustria Chieti Pescara
In queste settimane si stanno giocando le varie fasi di qualificazione per la prossima edizione della massima competizione europea. Ovviamente, in tanti già si stanno domandando: chi vincerà la prossima Champions League? Una domanda a cui non è facile dare una risposta, ma proveremo a fare il punto della situazione.
di Redazione
«Una risposta rapida, efficace e doverosa deve essere fornita dalle istituzioni ai più alti livelli nazionali e dalle Forze dell’ordine alla comunità pescarese dopo il fatto di sangue di lunedì, che rappresenta un evento del tutto alieno alla storia di questa città e un preoccupante campanello d’allarme da non sottovalutare in alcun modo e sotto nessuna forma.
da Comune di Pescara
“Ventuno nuove telecamere già installate per il controllo del territorio in punti strategici della città con l’ultima spesa di 60mila euro. E, nel frattempo, l’approvazione di un nuovo progetto nell’ambito dell’iniziativa ministeriale sui ‘cento occhi sulla città’, che però non è stato ancora finanziato per posizionare altri impianti nell’area del parcheggio antistante il Bingo, in piazza Martiri Pennesi e in altre zone segnalate dalle Forze dell’Ordine e dai cittadini, telecamere che saranno tutte vigilate attraverso la Control Room allestita nel Comando della Polizia municipale.
da Gruppo Lega Pescara
Numeri da record ad Abruzzo Airport. La stagione estiva iniziata a fine marzo scorso, nei suoi primi tre mesi ha registrato 307.959 Nel dettaglio, nel mese di aprile sono stati 66.823 i passeggeri che hanno volato da e per Abruzzo Airport; 73.204 a maggio; 80.800 a giugno e 87.132 a luglio.
da Ufficio Stampa Saga
Savino Di Nicola, capogruppo del Partito Democratico nel consiglio comunale di Spoltore, risponde all'assessore all'igiene urbana del Comune di Pescara Isabella Del Trecco sulla modifica dello statuto di Ambiente, che aumenterà i posti nel Cda del comune capoluogo da 2 a 3: "La modifica allo statuto di Ambiente è un errore anche per la Città di Pescara, e in generale penalizza tutti i soci.
da Comune di Spoltore
La Pineta dannunziana, dal disastro alla rinascita. Il punto della situazione e lo stato dell’opera di ricostruzione al centro di un incontro all’Aurum voluto dal sindaco di Pescara Carlo Masci, con la partecipazione di tecnici, di rappresentanti dell’ambientalismo e della Giunta come gli assessori Eugenio Seccia, Adelchi Sulpizio, Maria Rita Carota, Patrizia Martelli, del presidente della Commissione ambiente Ivo Petrelli e del presidente della Commissione ambiente e parchi Cristian Orta.
da Comune di Pescara
Spoltore Ensemble compie quarant’anni e festeggia con un prestigioso cartellone di eventi. Tra gli artisti che si esibiranno quest’anno sul palco della famosa e longeva rassegna di arte, cultura e spettacolo ci saranno Tosca, Peppe Servillo, Enzo Avitabile e Morgan. L’evento, organizzato dal Comune di Spoltore con l’immancabile direzione artistica del maestro Angelo Valori, si terrà dal 16 al 21 agosto in Largo San Giovanni.
da Barbara Del Fallo
Come ulteriore azione di difesa e valorizzazione della *quercia centenaria di Moscufo*, lungo la SS 151-via Sardegna, porta della zona industriale Fondovalle Tavo, che un progetto di rotatoria Anas vorrebbe abbattere, un gruppo di professionisti, ambientalisti e cittadini ha elaborato un *dossier-scheda* specifico, proponendo l'inserimento della grande roverella storica tra gli *alberi monumentali d'Abruzzo*.
da Giuseppe Di Giampietro
Il pescarese comune di Lettomanoppello "Città della Pietra", si arricchisce di un nuovo "Pietrales": posizionato ufficialmente a Largo Assunta è stato presentato al pubblico dal sindaco Simone Romano D'Alfonso e dall'Assessore al Turismo Arianna Barbetta, che si è impegnata nella realizzazione di questo progetto sostenuto dal Comune stesso, con la Direzione Artistica di Stefano Faccini.
da 10giornate in Pietra