2 agosto 2022



...

Spoltore Ensemble compie quarant’anni e  festeggia con un prestigioso cartellone di eventi. Tra gli artisti che si esibiranno quest’anno sul palco della famosa e longeva rassegna di arte, cultura e spettacolo ci saranno Tosca, Peppe Servillo, Enzo Avitabile e Morgan. L’evento, organizzato dal Comune di Spoltore con l’immancabile direzione artistica del maestro Angelo Valori, si terrà dal 16 al 21 agosto in Largo San Giovanni.


...

Come ulteriore azione di difesa e valorizzazione della *quercia centenaria di Moscufo*, lungo la SS 151-via Sardegna, porta della zona industriale Fondovalle Tavo, che un progetto di rotatoria Anas vorrebbe abbattere, un gruppo di professionisti, ambientalisti e cittadini ha elaborato un *dossier-scheda* specifico, proponendo l'inserimento della grande roverella storica tra gli *alberi monumentali d'Abruzzo*.




...

Il pescarese comune di Lettomanoppello "Città della Pietra", si arricchisce di un nuovo "Pietrales": posizionato ufficialmente a Largo Assunta è stato presentato al pubblico dal sindaco Simone Romano D'Alfonso e dall'Assessore al Turismo Arianna Barbetta, che si è impegnata nella realizzazione di questo progetto sostenuto dal Comune stesso, con la Direzione Artistica di Stefano Faccini.









...

L’Italia è ricca di bellezze da togliere il fiato, paesaggi che restano nella memoria e monumenti storici. Basta girare per qualsiasi città per accorgersi del potenziale dello Stivale.


1 agosto 2022

...

«Un nuovo passo in avanti nella crescita di Pescara e della qualità della vita». Così il vicesindaco Gianni Santilli definisce l’installazione da parte del Comune di Pescara di attrezzature per fitness all’aperto sugli spazi della spiaggia libera denominata “Ecospiaggia”, tra le concessioni balneari n.70 Nettuno e n.71 Jambo, a disposizione di tutti a partire da sabato 30 luglio.


...

Nuovo resident chef per Café Les Paillotes, fiore all'occhiello della ristorazione sulla riviera abruzzese. Il suo nome è Adriano Di Silvio, casertano, ha 42 anni e da sei lavora con gli stellati, tanto da palesare fin da subito il motivo del suo arrivo. "Puntiamo a riprendere la stella Michelin", afferma, "focalizzo l'obiettivo da raggiungere continuamente, impegnandomi a fondo. Ho una smisurata passione per la cucina e dedico molto tempo allo studio della progettualità".



...

Sbarca a Pescara l’edizione 2022 di “Piccoli gesti, grandi crimini”: il progetto realizzato  da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e del Comune di Pescara, che ha l’obiettivo non solo di sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sulle gravi conseguenze dell’abbandono nell’ambiente di mozziconi di sigarette e piccoli rifiuti (il cosiddetto “littering”), ma anche di raccogliere dati utili per comprendere e prevenire il fenomeno.


...

“Il vero problema su cui amministrazione comunale, residenti di piazza Muzii e operatori economici continuiamo a girare in tondo senza trovare una via d’uscita, non è l’approvazione o meno del Piano di risanamento acustico, ma la mancata redazione e approvazione del Regolamento degli Orari delle attività commerciali e d’intrattenimento.


30 luglio 2022

...

La vendita dei 59 alloggi di proprietà del Comune di Pescara presso il palazzaccio del degrado di via Lazio a Montesilvano costituisce un'operazione di rilevante importanza sotto il profilo finanziario e patrimoniale per l'amministrazione Masci, ma nel contempo rappresenta anche l'epilogo di una vicenda lunga e sofferta che solo dopo molti anni ha permesso di restituire dignità a molte famiglie, che vivevano in condizioni ambientali e igienico sanitarie precarie, e quindi decoro a un intero quartiere.





...

Sono 40 le cantine che il 29 e 30 luglio, in 5 punti di degustazione, saranno al centro dell'attesa tappa pescarese di "Cerasuolo a Mare", la manifestazione itinerante di promozione e degustazione del vino cerasuolo d'Abruzzo promossa dalla Confesercenti, dalla Fondazione Italiana Sommelier, da Assoturismo e Fiba assieme ad un ampio parterre istituzionale, come le Camera di commercio, industria e artigianato di Chieti Pescara e del Gran Sasso d'Italia, i Comuni di Pescara, Montesilvano, Silvi, Francavilla al Mare, Casalbordino, Torino di Sangro e Giulianova, sotto l'egida del Movimento Turismo del Vino d'Abruzzo, del Consorzio di tutela Vini d'Abruzzo, dell'Associazione Terre Dei Vestini – Montepulciano d'Abruzzo, dell'Associazione Donne del Vino – Abruzzo, del FLAG Costa di Pescara e del GAL Costa dei Trabocchi.


...

E' un patrimonio vero, storico e culturale, che come pochi altri racconta il mare. E' la pesca, che con la sua vita e le sue storie è per ogni paese un'icona dei tempi e dei luoghi. Nell'ambito del progetto Intereg Europe - Cherish, coinvolgendo una Regione per ognuno dei nove Paesi partecipanti, è stato promosso il concorso fotografico "Le tradizioni e il patrimonio delle comunità di pesca" un percorso internazionale attraverso la storia, i valori e le tradizioni dei diversi territori.


...

In provincia di Pescara cresce del 269%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (gennaio-giugno), il numero dei pacchi lavorati attraverso i 100 Punto Poste presenti sul territorio: una crescita esponenziale ed un apprezzamento da parte dei cittadini confermato dai numeri per il network di prossimità di Poste Italiane che affianca gli 80 uffici postali sul territorio e che permette di ricevere gli acquisti online o effettuare spedizioni di resi o pacchi.


...

«Sarebbe stato più logico e più produttivo per tutti se l’attivismo del neosindaco di Spoltore Chiara Trulli fosse stato speso nella partecipazione ad Ambiente SpA, piuttosto che nella raccolta di firme dei suoi colleghi contro la rimodulazione del Consiglio di amministrazione in cui Pescara, forte dell’83% di quote, ritiene di avere diritto e a buon ragione a tre componenti su cinque, invece di due».



...

Giovedì mattina (28 luglio 2022) Benedetta Pia D'Onofrio, ballerina spoltorese di 19 anni, è stata premiata con una targa dall'amministrazione comunale di Spoltore. Scelta dalla pop star Camila Cabello per il suo corpo di ballo, nell'ultimo anno si è esibita anche alla cerimonia di apertura della finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid, all'Eurovision, oltre che in vari musical parigini.


...

Il sistema imprenditoriale nell'ultimo semestre 2022 cresce solo dello 0,1% ma aumentano, rispetto al 2021, del 3,9% le imprese registrate come società di capitali. Una tendenza del sistema produttivo locale che vede aumentare le attività patrimonialmente più solide che tendono a posizionarsi sul mercato con maggiore competitività.


...

Arrivano 4,1 milioni di euro dal Ministero della Cultura per la realizzazione del Parco Archeologico Rampigna a Pescara; oggi (29 luglio) infatti il Ministro Franceschini ha firmato il decreto che assegna i fondi, una prima tranche del progetto complessivo, a Pescara. Il Deputato Gianluca Vacca di Insieme per il Futuro commenta: “Si tratta di un grande risultato per la nostra città, ottenuto grazie al costante lavoro di interlocuzione tra Enti durato mesi.


...

Il Consiglio comunale di Pescara, tornato a riunirsi giovedì mattina e presieduto da Marcello Antonelli, ha approvato, tra gli altri provvedimenti, la proposta di delibera presentata dall'assessore al Bilancio e alle Finanze, Eugenio Seccia, che dispone l'abbattimento fino all'85% degli importi della Tari a beneficio delle associazioni che promuovono lo sport in tutte le sue forme e di quegl'enti, che dispongano a vario titolo e in concessione di spazi aperti o di immobili per lo svolgimento delle loro attività, che operano a loro volta nell'associazionismo ma con fini culturali, sociali, turistici, sanitarii e di sviluppo del territorio.


29 luglio 2022