La rivoluzione della micromobilità sostenibile coinvolge anche Pescara. Il sogno diventa realtà: sarà attivo infatti a partire da giovedì 30 giugno il nuovo servizio di noleggio di biciclette elettriche frutto di una partnership tra il Comune e l'azienda BIT Mobility di Bussolengo (Vr), nuovo gestore della mobilità in sharing sul territorio comunale.
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.
di Redazione
Si terrà sabato 25 giugno alle ore 18.30, presso la Galleria Spazio Bianco a Pescara la cerimonia di premiazione del Premio Spazio Bianco 2022 per l'imprenditoria femminile, ideato e curato dal critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone e presieduto da Gisella Bianco, proprietaria della Galleria, con il patrocinio di numerose associazioni culturali abruzzesi.
da Press Office
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 giugno una squadra dei Vigili del Fuoco di Pescara e il tridimensionale è intervenuta in via D’avalos a Pescara per incendio di un tetto in legno,la squadra giunta sul posto ha spento l’incendio limitando i danni ad una angolo del tetto.
da Redazione Vivere Abruzzo
In attesa del premio internazionale “Ut pictura poesis”, al quale parteciperanno anche artisti provenienti da tutto il mondo, compresa la rivelazione abruzzese dell'anno Maurizia Nardella, in arte Mishan, si terrà sabato 25 giugno alle ore 18.30, presso la Galleria Spazio Bianco a Pescara la cerimonia di premiazione del Premio Spazio Bianco 2022 per l'imprenditoria femminile, ideato e curato dal critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone e presieduto da Gisella Bianco, proprietaria della Galleria, con il patrocinio di numerose associazioni culturali abruzzesi.
da Mauro Nardella
Nell'ambito di CulturAurum Estate 2022, rassegna voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta giovedì 23 giugno, alle 21.15, Sala D’Annunzio dell'Aurum, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone, assistente alla regia Jamal Mouawad, musiche originali Angelo Valori, con Pascal Di Felice, Riccardo Pellegrini, Enrico Valori e Lorenzo Valori.
da Ufficio Comunicazione TSA
Lasciare l'auto in un parcheggio comodo, tale è l'area di risulta, da lì prendere un bus che ti porta fino al lungomare e questo senza spendere un solo centesimo per il trasporto; per poi fare il percorso a ritroso alle stesse condizioni all'ora in cui si decide di rientrare: è ciò che sarà possibile da sabato prossimo quando partirà il servizio denominato la "Navetta del mare", gestito da Tua in aggiunta alle normali corse ordinarie. Sarà effettuato con mezzi elettrici, a zero emissioni, lungo due distinti tracciati ad anello che copriranno la zona centrale e quella della Riviera Sud. La delibera per l'istituzione del nuovo servizio è stata approvata questa mattina dalla giunta comunale.
Manovre speculative, frodi anticoncorrenziali, pratiche scorrette. Per fronteggiare l’aumento alle stelle dei prezzi alla pompa, la Guardia di Finanza di Pescara consolida e potenzia il piano di controlli “NO-STOP”, effettuando screening a tappeto sui prezzi praticati dai distributori di carburante dislocati su tutto il territorio provinciale, attualmente interessato dall’intensificazione del traffico veicolare tipica del periodo estivo.
da Redazione Vivere Abruzzo
“È con grande senso di responsabilità che questa amministrazione preannuncia una dolorosa ma necessaria determinazione che ci accingiamo ad assumere nell’interesse della collettività che ci ha sostenuto e votato e verso la quale il sottoscritto, assieme alla propria squadra, ha un dovere di lealtà e trasparenza che si intende riconfermare”.
da Tiziana Le Donne
La sezione pescarese del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio interviene sulla morte di numerosi alberi in Corso Vittorio. "Le segnalazioni dei cittadini sono molteplici e i nostri sopralluoghi hanno potuto constatare una situazione disastrosa delle piantagioni eseguite", spiega l'associazione, "Questi alberi sono morti perché non sono stati curati e innaffiati. Bisogna cambiare totalmente metodologia di gestione. Non basta solo piantare alberi per fare numeri, occorre fare monitoraggio, pianificare azioni di cura nel tempo in quanto stiamo parlando di esseri viventi e non di semplici oggetti."
da Co.n.al.pa. Pescara Chieti
E' un "comparatico" speciale quello che verrà celebrato in occasione della festa solstiziale di San Giovanni Battista. Un "comparatico" che unisce con un gesto di grande valore simbolico due istituzioni di grande valore culturale, la Fondazione Genti d'Abruzzo e Astra, l'Associazione di Amici del Museo delle Genti d'Abruzzo, che rinsaldano la loro unione con una specialissima donazione che arricchirà la già importante collezione esposta nelle sedici grandi sale di via delle Caserme.
“Il conto alla rovescia per l’avvio della raccolta dei rifiuti porta a porta spinta nel quartiere Villa del Fuoco è ufficialmente partito: dopo gli incontri con i residenti per illustrare le nuove modalità di conferimento del pattume, con 1.500 famiglie presenti sulle 2.900 interessate, è iniziata la distribuzione di mastelli, buste e istruzioni.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
“Istituzione di una Navetta per il Mare che colleghi direttamente il quartiere Colli con la nostra riviera nord o sud. È la proposta che ho lanciato stamane (20 giugno) nel corso della riunione della Commissione creata per esaminare le nuove fermate e capolinea per il ripristino del servizio che permetterà ai cittadini di raggiungere in modo comodo, a bordo di un autobus, il proprio stabilimento sul litorale sud o nord risparmiandosi mille giri alla ricerca di un parcheggio introvabile.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
In questa estate 2022 si pensa anche ai piccoli "studenti" della Scuola Macondo - l'Officina delle Storie di Pescara fondata e diretta dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta: sono diversi gli appuntamenti contemplati nel progetto Summer Camp della MacondoKids che verranno avviati a partire dal 1 luglio e che accompagneranno i bambini dai 6 ai 14 anni fino al ritorno a scuola con il percorso "All'ombra del glicine".
da Alessandra Renzetti
Alle ore 07.45 circa di lunedì 20 giugno due squadre dei Vigili del Fuoco di Pescara sono intervenuti a Villanova di Cepagatti per incidente stradale,un mezzo pesante che trasportava bancali in legno in transito sull’autostrada tra gli svincoli della A25 E A14 e’ uscito di strada finendo nella scarpata sottostante.
da Redazione Vivere Abruzzo
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
A seguito del lutto che il 12 giugno ha colpito il mondo imprenditoriale, con la scomparsa di Calogero Riccardo Marrollo, la famiglia ha deciso di attivare una campagna di donazioni destinata a continuare l’opera a favorire numerosi progetti benefici nazionali ed internazionali con concretezza, entusiasmo per la vita, onestà ed estrema generosità.
da Laura Federicis