E' previsto per sabato 18 giugno alle ore 18.30 l'appuntamento con il Professor Pier Paolo Giannubilo, insegnante di liceo che vive a Campobasso e che presenterà presso la libreria Bookstore Mondadori di Pescara in via Milano, "Incendio sul Mare" (Rizzoli). Dialogherà con Giannubilo la giornalista Alessandra Renzetti.
da Alessandra Renzetti
"Quello delle sevizie contro i gatti, che dal Natale scorso colpiscono i gatti nella zona di Via Caduti per servizio, ed in maniera particolare i gatti dei residenti nelle case Ater è un fatto gravissimo che non può e non deve restare impunito, specialmente ora che si è arrivati addirittura ad uccidere i gatti bruciandoli secondo i residenti - scrivono in una nota gli animalisti dell'AIDAA - tali crimini odiosi sarebbero compiuti da una baby gang composta da giovani zingari, ma l'origine di questi giovani criminali poco ci interessa, mentre quello che conta è che gli stessi debbano essere individuati, fermati e puniti per i loro atti criminali.
da ASSOCIAZIONE ITALIANA DIFESA ANIMALI ED AMBIENTE- ITALIAMBIENTE
"La strage dei gatti a Fontanelle deve fermarsi immediatamente. Già dallo scorso 7 maggio avevo denunciato questa barbarie e oggi sono convintamente al fianco di tutti quei cittadini coraggiosi che hanno organizzato la fiaccolata del 18 giugno per sensibilizzare l'opinione pubblica su quanto sta accadendo.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
Con una grande festa si conclude l'edizione 2022 di Fiabosco, Riserva Naturale per Creature Fantastiche a Sant'Eufemia dove è stato il sindaco Francesco Crivelli a fare gli onori di casa: in realtà la conclusione del "Simposio artistico" rappresenta solo l'inizio di un nuovo percorso verso una più ampia valorizzazione dell'area del Parco Nazionale della Maiella che acquisisce nuove risorse da presentare a curiosi e turisti ma anche a tutte quelle famiglie che scelgono questa fetta d'Abruzzo per il loro riposo.
da Alessandra Renzetti
Mercoledì 15 Giugno 2022 alle ore 10:30, presso la Sede della “Soc. Coop. Balnearia Servizi”, alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Nicoletta VERÌ, del Direttore Sanitario della ASL di Pescara Antonio CAPONETTI, del Direttore F.F. dell’Unità Operativa Complessa del 118 Pescara Vincenzino LUPI, del Coordinatore Infermieristico dell’Unità Operativa Complessa del 118 Pescara Enrico DI SIGISMONDO, dell’Assessore alla Sanità del Comune di Montesilvano Francesco DI PASQUALE, del Sindaco di Città Sant’Angelo Matteo PERAZZETTI, del Capo Sezione Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Pescara Giuseppe Saverio ZACCARO e del Delegato della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise Armando PECORARIO, è stato presentato il progetto di istituzione di un presidio di primo intervento sanitario sulla fascia litoranea della provincia di Pescara con ambulanza, a cura della “Life Pescara ODV” e patrocinato dalla “Soc. Coop. Balnearia Servizi a r. l.”.
da Soc. Coop. Balnearia Servizi a r. l.
La Pedibus-mania ha lasciato il segno a Pescara anche nella stagione scolastica appena conclusasi, la seconda dall'inizio di questo percorso. Una Sala consiliare stracolma, con la presenza di almeno 150 bambini di tre istituti comprensivi della scuola d'Infanzia e Primaria (1,5 e 8), insegnanti e volontari, ha accolto l'evento conclusivo con la consegna di attestati e premi di partecipazione.
Per celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue di martedì 14 giugno la sera la torre civica del Comune di Pescara è stata illuminata di rosso. Un gesto dall'alto valore simbolico che rende il giusto onore a questi "eroi della porta accanto" che salvano vite mettendo in circolo la propria forza.
da CSM Comunicazione
Sabato 11 giugno presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, Agnese Berardini - entrata nella terna finalista per la Sezione Narrativa Inedita del “Premio internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria” 2022 - ha presentato la sua opera “Storia d’amore di una famiglia” alla giuria popolare, conquistando la seconda posizione con soli cinque voti di scarto rispetto alla prima classificata.
da Agnese Berardini
Mercoledì mattina, al Parco della Scienza, il Sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore agli eventi Antonio Filipponi, il presidente del Bim Giuseppe D’Alonzo e i rappresentanti dell’Asd Sannicolese hanno presentato la V edizione di “Bimbi in piazza”, che si svolgerà a San Nicolò dal 22 al 26 giugno. La manifestazione, organizzata dall’Asd, vede il patrocinio e il contributo del Comune e del Bim.
Al Florian Espace il 19 giugno si terrà il concerto "Il Chitarreto dei Jazzemani" di Roberto Zechini
Un nuovo appuntamento, l’ultimo della stagione di Teatro d’Autore e Altri Linguaggi del Florian Metateatro in collaborazione con Musicando, la realtà pescarese di didattica della musica, che propone al Florian Espace un concerto dalla formula innovativa: l’unione di allievi e maestro, in un concerto che unisce due livelli di un medesimo progetto.
da Ufficio Stampa FLORIAN METATEATRO
Sull’adeguamento dei compensi degli amministratori comunali, interviene il capogruppo della maggioranza comunale Alessandro Minetti: “Con uno “scoop” postato sui social network il consigliere comunale Gianni Filippone si accorge che dalla fine del 2021 esiste una legge dello Stato che, dando seguito ad un battaglia storica dell’ANCI, l’associazione dei comuni, con l’unanimità dei consensi parlamentari, è intervenuta per riequilibrare, dopo decenni di tagli selvaggi e mortificazioni al limite della decenza, le indennità degli amministratori comunali rispetto ai vertici regionali, proporzionandole in maniera decrescente in relazione al numero di abitanti.”
“La realizzazione di siti web, di itinerari turistici e guide museali bilingue, italiano e ucraino, per raccontare l’Abruzzo e le sue risorse, culturali, ricettive ed enogastronomiche con gli occhi di ragazzi che sono fuggiti da una guerra, dando loro l’occasione di portare nella nostra terra le tradizioni dell’Ucraina, dalla cucina con il Borsch alle zuppe. È il progetto PON Museando appena concluso all’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, un esempio di integrazione e di accoglienza di studenti ucraini portato avanti con circa 30 studenti del triennio del nostro indirizzo Turistico, un gemellaggio virtuale che ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza e la valorizzazione dei nostri rispettivi territori e di promuovere la pace”. Lo ha annunciato la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ Alessandra Di Pietro, ufficializzando l’iniziativa.
Arriva dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari la richiesta di proporre le Vasche rupestri di Pietranico (PE) tra i beni culturali del Patrimonio Unesco. La missiva, con la richiesta ufficiale, è stata inviata al Presidente Marco Marsilio All'Assessore Competente, Daniele D'Amario e al Direttore del dipartimento Sviluppo economico e turismo, Germano De Sanctis.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
"Bir Zamanlar, nel Museo dell'Innocenza", romanzo della scrittrice pescarese Anna Rita Severini, edito da "Il Canneto", sarà presentato venerdì 17 alle 18 e 30 a Torrevecchia Teatina nella sala consiliare del Palazzo Valignani, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del MLA, e con l’organizzazione delle Associazioni Kalos e AbruzziAMOci.
da noubs.it
Gli amministratori comunali di Pianella, ormai senza vergogna, hanno deciso, con la Delibera di Giunta N°49 del 30-05-2022, di aumentarsi le loro indennità del 45% retroattivo da gennaio a maggio 2022, e del 68% dal 1 giugno 2022 al 2023 e a “regime” fino al 2024.
da Gianni Filippone
Capogruppo di PIANELLA VICINA
La tornata delle amministrative in Abruzzo ci consegna preziose indicazioni per il futuro: se è vero che ogni città fa storia a se e il giudizio degli elettori partiva evidentemente soprattutto dal lavoro svolto dagli uscenti che condiziona il giudizio sulle proposte politiche in campo ci sono per noi importanti segnali di tendenza.
da Sinistra Italiana Abruzzo
Torna alla ribalta in questo 2022 il Team Morgia Bike che ripropone la mattina di domenica 19 giugno agli amanti delle "pedalate senza fretta" una nuova edizione contrassegnata dal numero due del Memorial Lorenzo Erasmo a contrada San Martino Basso di Città Sant'Angelo (presso il Parco Comunale) sotto l'egida del Centro Sportivo Italiano-Comitato di Pescara e con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
da Luca Alo
Tornano i "Campi estivi al museo" organizzati dalla Fondazione Genti d'Abruzzo. Da lunedì 13 giugno un'occasione, offerta a tutti i bambini dai cinque anni in su, di imparare giocando. Sette gli appuntamenti in programma, fino alla fine del mese di luglio: i corsi coprono cinque giorni a settimana, da lunedì al venerdì, con orari 8,30-13. Dalle 8,30 alle 9 gli operatori accoglieranno i ragazzi nelle due diverse location, il Museo delle Genti d'Abruzzo e il Muso Cascella, alle 9 prenderanno il via le attività e dalle 12,30 alle 13 i bambini potranno tornare a casa.
da Ufficio Stampa
“Sono ben 245 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che hanno superato in modo brillante gli esami di Qualifica professionale del terzo anno, un esame abilitante a tutti gli effetti alla professione di Operatore Tecnico nel settore della Ristorazione, della Ricezione Alberghiera e del comparto turistico.
“Parte l’organizzazione del servizio di raccolta differenziata domiciliare pura porta a porta nel quartiere Villa del Fuoco di Pescara. Da lunedì 13 giugno, e fino a mercoledì 15 giugno, inizieranno gli incontri informativi con la popolazione residente nel quadrilatero che dal rilevato ferroviario, dunque via Saline, arriva sino a via Stradonetto, per illustrare le modalità di svolgimento del servizio, che prenderà formalmente il via esattamente tra un mese, l’11 luglio, quando spariranno dal quartiere i grandi bidoni stradali e i cittadini avranno un nuovo calendario da rispettare per il conferimento.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Migliorare il comfort dei pazienti ospiti di Casa Ail rinnovando la struttura di accoglienza e potenziando i servizi. È l'obiettivo del progetto "Fai risplendere Casa Ail" che la sezione pescarese dell'Associazione italiana contro le leucemie, il linfoma e il mieloma ha promosso per realizzare una serie di interventi di manutenzione nell'edificio e dotarlo di nuove apparecchiature.
da AIL Pescara
La consigliera regionale Sabrina Bocchino e Lega di Vasto salutano positivamente l’annuncio, da parte del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che dal 13 giugno le Forze dell’Ordine di Vasto, così come quelle di Ortona, Atessa e Penne, saranno dotate di taser, lo storditore elettrico, che sempre nelle parole di Molteni ‘sta confermando tutte le aspettative in termini di efficacia deterrente, affermandosi come uno straordinario strumento di tutela dell’incolumità degli operatori di pubblica sicurezza e dei cittadini”, ‘Finalmente, oseremmo dire.
da Luigi Spadaccini
"Preso atto ormai ufficialmente che i parcheggi della riviera di Pescara dalla Nave di Cascella fino al confine con Montesilvano sono a pagamento, è giusto porre un problema e per questo mi permetto di dare un suggerimento all'Amministrazione e in particolare all'assessore alla viabilità Luigi Albore Mascia: credo sarebbe il caso - spiega il presidente di Confcommercio Pescara Riccardo Padovano - di poter dare l'opportunità di poter parcheggiare motorini e scooter nel tratto lato monti dove lo spazio per parcheggiare le auto in alcuni punti è ridotto. Se trasformiamo i posti auto in posti moto, riservando anche la parte di marciapiede al parcheggio dei due ruote, senza ovviamente privare del transito i pedoni che però normalmente transitano sul marciapiede lato mare, ebbene così facendo si creerebbero molti posti per i tanti bagnanti che si recano al mare con gli scooter, considerando l'elevato numero di persone che li posseggono e li utilizzano nel periodo estivo".
d