Torna alla ribalta in questo 2022 il Team Morgia Bike che ripropone la mattina di domenica 19 giugno agli amanti delle "pedalate senza fretta" una nuova edizione contrassegnata dal numero due del Memorial Lorenzo Erasmo a contrada San Martino Basso di Città Sant'Angelo (presso il Parco Comunale) sotto l'egida del Centro Sportivo Italiano-Comitato di Pescara e con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
da Luca Alo
Tornano i "Campi estivi al museo" organizzati dalla Fondazione Genti d'Abruzzo. Da lunedì 13 giugno un'occasione, offerta a tutti i bambini dai cinque anni in su, di imparare giocando. Sette gli appuntamenti in programma, fino alla fine del mese di luglio: i corsi coprono cinque giorni a settimana, da lunedì al venerdì, con orari 8,30-13. Dalle 8,30 alle 9 gli operatori accoglieranno i ragazzi nelle due diverse location, il Museo delle Genti d'Abruzzo e il Muso Cascella, alle 9 prenderanno il via le attività e dalle 12,30 alle 13 i bambini potranno tornare a casa.
da Ufficio Stampa
“Sono ben 245 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che hanno superato in modo brillante gli esami di Qualifica professionale del terzo anno, un esame abilitante a tutti gli effetti alla professione di Operatore Tecnico nel settore della Ristorazione, della Ricezione Alberghiera e del comparto turistico.
“Parte l’organizzazione del servizio di raccolta differenziata domiciliare pura porta a porta nel quartiere Villa del Fuoco di Pescara. Da lunedì 13 giugno, e fino a mercoledì 15 giugno, inizieranno gli incontri informativi con la popolazione residente nel quadrilatero che dal rilevato ferroviario, dunque via Saline, arriva sino a via Stradonetto, per illustrare le modalità di svolgimento del servizio, che prenderà formalmente il via esattamente tra un mese, l’11 luglio, quando spariranno dal quartiere i grandi bidoni stradali e i cittadini avranno un nuovo calendario da rispettare per il conferimento.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Migliorare il comfort dei pazienti ospiti di Casa Ail rinnovando la struttura di accoglienza e potenziando i servizi. È l'obiettivo del progetto "Fai risplendere Casa Ail" che la sezione pescarese dell'Associazione italiana contro le leucemie, il linfoma e il mieloma ha promosso per realizzare una serie di interventi di manutenzione nell'edificio e dotarlo di nuove apparecchiature.
da AIL Pescara
La consigliera regionale Sabrina Bocchino e Lega di Vasto salutano positivamente l’annuncio, da parte del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che dal 13 giugno le Forze dell’Ordine di Vasto, così come quelle di Ortona, Atessa e Penne, saranno dotate di taser, lo storditore elettrico, che sempre nelle parole di Molteni ‘sta confermando tutte le aspettative in termini di efficacia deterrente, affermandosi come uno straordinario strumento di tutela dell’incolumità degli operatori di pubblica sicurezza e dei cittadini”, ‘Finalmente, oseremmo dire.
da Luigi Spadaccini
"Preso atto ormai ufficialmente che i parcheggi della riviera di Pescara dalla Nave di Cascella fino al confine con Montesilvano sono a pagamento, è giusto porre un problema e per questo mi permetto di dare un suggerimento all'Amministrazione e in particolare all'assessore alla viabilità Luigi Albore Mascia: credo sarebbe il caso - spiega il presidente di Confcommercio Pescara Riccardo Padovano - di poter dare l'opportunità di poter parcheggiare motorini e scooter nel tratto lato monti dove lo spazio per parcheggiare le auto in alcuni punti è ridotto. Se trasformiamo i posti auto in posti moto, riservando anche la parte di marciapiede al parcheggio dei due ruote, senza ovviamente privare del transito i pedoni che però normalmente transitano sul marciapiede lato mare, ebbene così facendo si creerebbero molti posti per i tanti bagnanti che si recano al mare con gli scooter, considerando l'elevato numero di persone che li posseggono e li utilizzano nel periodo estivo".
d
Un momento di discussione per affrontare i diversi aspetti legati alla prima infanzia vista con gli occhi di chi si occupa di formazione ed educazione rivolta alla fascia di età zero-sei anni. È in programma sabato 11 giugno, a partire dalle 9,30, nella sala consiliare del Comune di Pescara, il brainstorming formativo “Da zero a sei anni”, un’iniziativa promossa dall’associazione Pro.FormazioneAcademy in collaborazione con il Comune di Pescara.
da Antonella Luccitti
Incassava regolarmente i tributi dai contribuenti, senza restituirli alle casse dei Comuni creditori: agiva così una società di riscossione del pescarese che, aggiudicatasi l’appalto per il servizio di recupero delle imposte locali evase con documentazione falsa, ha accumulato un “tesoretto” di centinaia di migliaia di euro, operando per qualche anno anche in difetto di licenza autorizzativa.
da Redazione Vivere Abruzzo
Venerdì 10 giugno alle ore 10.30 EB FINANCE (Società del Gruppo European Brokers) sarà protagonista a Pescara in Largo Gardone Riviera, presso la Sala Tosti dell'Aurum dell'evento "L'innovazione che cambia l'economia: nuovi modelli e strumenti per competere", organizzato e promosso insieme a FIRA S.p.A. - Finanziaria Regionale Abruzzese.
da Erika Letizia Anna Ciancio
“Il dado è tratto e il sindaco di Montesilvano De Martinis ha firmato l’ordinanza per lo sgombero definitivo della palazzina di via Lazio. Ne prendiamo atto, e mentre Montesilvano ora dovrà occuparsi della parte operativa, ovvero l’organizzazione dell’allontanamento degli abusivi, il Comune di Pescara, proprietario di una quota dell’edificio, farà la propria parte. Nell’immediato toglieremo tutte le utenze, dunque faremo rimuovere contatori, cavi, servizi, e mureremo gli appartamenti, al fine di rendere inabitabili gli alloggi e scongiurare ulteriori possibili occupazioni, ma come già anticipato al sindaco De Martinis, Pescara non provvederà al ripristino degli alloggi perché il nostro obiettivo è quello di vendere la nostra quota del fabbricato scrivendo la parola ‘fine’ all’esperienza”.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Il Comune di Pescara valuterà di mettere a disposizione propri locali in via Caduti per Servizio per facilitare l'apertura della nuova farmacia richiesta da anni dai residenti, e si adopererà presso Tua per prolungare la linea 14 fino alla stessa strada così da agevolare il collegamento diretto con l'ospedale civile.
da Partito Democratico
La mattina di martedì 7 giugno 2022 si è tenuto presso l'Istituto Tito Acerbo di Pescara il Festival dell'Inclusione. Il clima dell'evento che si è svolto nelle aree esterne della scuola, è quello delle migliori giornate di festa, con la restituzione al territorio delle esperienze da parte degli studenti partecipanti ai due progetti giunti alla conclusione che hanno come tema principale l'inclusione e l'integrazione delle persone diversamente abili, ossia Cambia il Tempo e l'Orto Acerbo.
da Cristiano Vignali
“Il Consiglio comunale ha approvato con 25 voti a favore la nascita del primo Gruppo Comunale Volontari di Protezione civile, ovvero un Organismo di volontariato da impiegare in qualunque situazione di emergenza che farà capo direttamente all’amministrazione comunale.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Cristian Orta interviene sulla questione delle risorse finanziarie del Comune da destinare al programma estivo degli spettacoli ma anche alla manutenzione ordinaria delle strade e delle infrastrutture pubbliche: "Credo, come in tutte le cose - ha detto Cristian Orta – che sia fondamentale avere quella capacità di dialogo e di confronto che può superare ogni distanza e offrire quelle soluzioni che la comunità ci chiede."
E' stato appena approvato il nuovo regolamento del gruppo dei volontari di Protezione Civile del Comune di Pescara: il codice della protezione civile prevede nell'articolo 35 la possibilità che i comuni promuovano la costituzione di un gruppo comunale di protezione civile, in cui siano inserite tutte le professionalità che vengono coordinate dal sindaco che ne assume il ruolo di responsabile e garante.
da Lega Pescara
Il candidato sindaco per la coalizione di centrodestra Marco Della Torre mercoledì 8 giugno ha partecipato ai seguenti appuntamenti: Ore 9.00 Giro del candidato sindaco al mercato rionale di Frascone; Ore 18.30 Incontro con i cittadini presso il Caffè Oro Nero, in via Parigi, a Villa Raspa, organizzato dal candidato al Consiglio comunale Carola Profeta – Fratelli d’Italia; Ore 19.30 Incontro con la Senatrice Annamaria Bernini, Capogruppo di Forza Italia al Senato al Ristorante la Corte, Villa Raspa, con il senatore Nazario Pagano e il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e tutti i candidati; Ore 21.00 Incontro con i cittadini al ristorante ‘Cambio Vita’, in via Sangro, a Santa Teresa, promosso dal candidato al Consiglio comunale Davide Di Giandomenico – Fratelli d’Italia.
da Candidato sindaco Marco Della Torre
L'economia sta cambiando rapidamente sotto la spinta dell'innovazione. Nuovi strumenti aiutano imprenditori e imprenditrici a gestire il proprio fare impresa quotidiano con più semplicità. Fi.R.A. intende farsi promotrice in Abruzzo di un dibattito costruttivo sul legame tra finanza e innovazione, ponendo attenzione e riflettendo alle sue ricadute su economia e territorio.
da FIRA | Regione Abruzzo