A Pescara nel fine settimana (21 e 22 maggio) di scena il Beach Race 2022, un evento che richiamerà da tutta Italia sulla costa pescarese specialisti e amatori di una disciplina che sta facendo registrare grandi passi in avanti sia nel numero di praticanti che nell'interesse suscitato presso gli amanti del mare e degli sport d'acqua.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Pronti partenza via. E' salpata venerdì 20 maggio l'ottava edizione di Sottocosta, salone della nautica, del natante e della pesca, uno dei pochissimi eventi di settore della costa adriatica. Hanno partecipato all'inaugurazione: Gennaro Strever, Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara; Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Presidente Assonautica Italiana; Luciano Serra, Presidente ASSONAT; Piero Formenti, Vice Presidente Confindustria Nautica; Carmine Salce, Presidente del Marina di Pescara; Francesco Di Filippo, Presidente Assonautica Pescara.
da Ufficio Stampa CCIAA Chieti Pescara
Sabato 21 maggio, alle ore 11.00, apre al traffico Via nel Mulino, nel capoluogo di Spoltore.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
Mercoledì 25 maggio, arriva in lingua originale L'arma dell'inganno, Operazione Mincemeat, atteso, nuovo film con Colin Firth, esempio perfetto di come, a volte, le storie più incredibili siano quelle realmente accadute. Infatti il film, scritto da Michelle Ashford (The Pacific, Masters of Sex) e diretto da John Madden (Shakespeare in Love, Il mandolino del capitano Corelli, Miss Sloane), è un adattamento di un saggio dello storico Ben Macintyre e rappresenta quasi esattamente una storia reale, salvo aggiungere dei particolari che forniscono un certo spessore drammatico.
da Nicoletta Leva
“Il Partito del ‘no’, ovvero il Movimento 5 Stelle, continua a inanellare un lungo elenco di inesattezze e sciocchezze sul Biodigestore. Non sono stati i pentastellati a correggere la proposta dei privati, ma sono state le controproposte redatte dal Comune di Pescara con Ambiente Spa e approvate dall’Assemblea dei sindaci aderenti ad Ambiente e, soprattutto, gli abruzzesi non hanno mai rischiato di dover pagare sovratasse per ripianare eventuali perdite future da parte dell’impianto. Lo sanno gli amministratori che hanno letto le carte, lo sanno i cittadini che ormai hanno imparato a fare la scrematura delle informazioni urlate dai 5 Stelle, che ci hanno abituati ad allarmi infondati e sicuramente amplificati per ‘fare rumore’”. È il commento dell’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco in riferimento alle affermazioni dei pentastellati sulla realizzazione del biodigestore
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Padiglione 3, stand numero 35: è qui che gli appassionati del libro, quest'anno, potranno stringere la mano all'editore abruzzese Alessio Masciulli che insieme ad alcuni dei suoi autori è partito alla volta di Torino per partecipare alla XXXIV edizione del "Salone Internazionale del Libro" dal 19 al 23 maggio.
da Alessandra Renzetti
Inizieranno venerdì prossimo 20 maggio alle ore 9 le iscrizioni di bambini e ragazzi a "Lo Sport non va in vacanza", la manifestazione ludico-sportiva che ha raggiunto la diciannovesima edizione e che consentirà, a partire dal 13 giugno prossimo, a ben 800 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni di vivere due mesi di gioco, di svago, di socializzazione negli impianti sportivi, sotto la guida di istruttori certificati Coni, tutti diplomati Isef o laureati in Scienze Motorie, praticando sport all’aria aperta e soprattutto divertendosi.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Connettività, crescita blu, turismo sostenibile e orientamento giovanile: sono queste le direttrici della nuova strategia per l'integrazione e lo sviluppo della Macro regione adriatico ionica, al centro della settima edizione del Forum Eusair che si sta svolgendo, in questi giorni, a Tirana (Albania). Una edizione, nuovamente in presenza dopo due anni di pandemia, in cui le tre organizzazioni, denominate FORA, delle Camere di Commercio, delle Università e dei Comuni, si sono riunite per discutere le politiche economiche comuni, tenuto conto del delicato scenario internazionale.
da Ufficio Stampa CCIAA Chieti Pescara
Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, oltre all’approvazione del bilancio previsionale e del documento unico di programmazione per il triennio 2022-2024, è stato dato il via libera al piano triennale delle opere pubbliche, che elenca gli investimenti di importo superiore ai 100.000 euro.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
«Che Pescara fosse una città attraente e attrattiva lo sapevamo e lo dicevamo da tempo, ma adesso la sua capacità di piacere e di essere scelta per viverci è anche certificata da un’eloquente indagine del Sole 24 Ore che ha pubblicato i risultati nel numero di lunedì 16 maggio. Pescara infatti fa registrare il miglior saldo migratorio tra iscrizioni e cancellazioni tra le città italiane dai 65.000 ai 250.000 abitanti ed è in testa alla classifica.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Affidamenti diretti senza procedure comparative, liquidazioni con abuso di risorse finanziarie destinate all’ammodernamento tecnologico e persino autopagamenti. È questo il quadro emerso dall’inchiesta condotta dalle Fiamme Gialle di Popoli presso i comuni di Picciano e Pescosansonesco nell’ambito dell’operazione “Easy Game”, per cui sono stati denunciati per abuso d’ufficio 5 responsabili dei servizi tecnici e finanziari, segnalati anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti per aver cagionato un danno erariale di 28 mila euro.
da Redazione Vivere Abruzzo
A partire da mercoledì 18 maggio e fino a giovedì 16 giugno è possibile presentare la domanda di iscrizione ai Nidi d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2022/2023. Lo rende noto il vicesindaco e assessore al ramo Gianni Santilli precisando che la possibilità riguarda “L’Aquilone” (via del Santuario, 176 – sezione medi e grandi), “Raggio di Sole” (via Colle Marino, 125/1 – sezione medi e grandi), “Il Bruco” (via Rigopiano, 90 – sezione piccoli, medi e grandi), “Il Gabbiano” (via Cecco Angiolieri, 1 – sezione medi e grandi), “La Conchiglia” (via Vespucci, 2 –sezione piccoli, medi e grandi), “La Mimosa” (via Benedetto Croce, 98 – sezione medi e grandi), “Cipì’” (via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 54 – sezione piccoli, medi e grandi.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Sarà Pescara, ad accogliere la diciottesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà nel Lungomare Sud Cristoforo Colombo ed inizierà venerdì 20 maggio dalle ore 18, per poi proseguire sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, dalle ore 12.
da Press Office
"Amici da sempre": non è un titolo scelto a caso, ma il racconto di un percorso comune che dai banchi del Liceo artistico si trasferisce in un lungo tratto di storia professionale. Si separano le vite ma non l'amore per l'arte ed ecco che in questa singolare mostra Gerardo Lizza e Albano Paolinelli tornano ad incontrarsi, con le loro differenze e con quel senso d'intesa rimasto intatto nel tempo. Tante le loro esperienze professionali, anche nel campo del cinema e del teatro, che si rapportano ora con una nuova essenza comune.
da Museo delle Genti d'Abruzzo
http://www.gentidabruzzo.it
Una città in movimento, allegra, ospitale: l'intero sistema di eventi collegato alla partenza di tappa del Giro d'Italia, primo fra tutti il concerto di Jimmy Sax, hanno rilanciato l'immagine della Pescara che tutti vogliamo. Lo sottolinea il direttore di Confartigianato Pescara, Fabrizio Vianale, che ringrazia l'assessore Cremonese "per la grande macchina organizzativa che, dopo due anni difficili, ha fatto riemergere in pieno lo spirito della città.
da Conforatigianato Imprese
Sezione di Pescara
Il Gruppo di Lettura della Scuola Macondo - l'Officina delle Storie di Pescara, scuola fondata e diretta dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta, conclude il ciclo di presentazioni con l'ottavo ed ultimo appuntamento dedicato alla lettura, previsto per venerdì 20 maggio alle ore 19:00 con il romanzo "La teologia del cinghiale" (Elliot) di Gesuino Nemus.
da Alessandra Renzetti
Giunge a conclusione il progetto "Nel cuore dell'Arcobaleno - Salute e benessere oltre la pandemia", che l'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara (capofila) ha attuato grazie al finanziamento stanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando destinato al Terzo Settore.
da Allegrino Odv Comunicazione
Più di 4.000 articoli non conformi tra fischietti, peluche e giocattoli per bambini. È questo il bilancio del sequestro eseguito martedì 17 maggio dalle Fiamme Gialle di Pescara nell’ambito del piano operativo “STOP-FAKE”, attivo in materia di sicurezza prodotti e anticontraffazione.
da Redazione Vivere Abruzzo
Sembra uscita da un romanzo dell'assurdo ma è purtroppo la pura e semplice verità. Al carcere di Vasto si sta "morendo" di carenza organica. La situazione è tragica a tal punto che la direttrice è stata costretta a fare il lavoro da poliziotta pur di garantire il servizio al quarto cancello. Una situazione questa che non ha eguali nella storia dei Penitenziari italiani.
da Mauro Nardella
"Nel Consiglio Regionale di ieri (martedì 17 maggio) abbiamo approvato una risoluzione che stimola un lavoro di perfezionamento alle linee programmatiche della "Carta degli aiuti di Stato" recentemente rieditata da questa Giunta" è il primo commento del Capogruppo della Lega Vincenzo D'Incecco, che prosegue: "questo è uno strumento di fondamentale importanza per valorizzare l'Abruzzo e il suo tessuto economico-sociale e, contrariamente al passato, questa maggioranza ha fatto dell'inclusività il suo cavallo di battaglia.
da Lega Abruzzo
Al Frantoio delle Idee di Moscufo (PE) il 21 maggio sarà presentato il libro "La rotta delle nuvole"
Torna al Frantoio delle Idee di Moscufo (Pe) l’appuntamento con il libro d’autore, e questa volta l'intenzione è quella di far viaggiare e sognare il lettore attraverso un percorso fantastico e bizzarro al seguito delle nuvole: sabato 21 maggio alle ore 17.30 lo scrittore abruzzese Peppe Millanta sarà nel comune vestino con La rotta delle nuvole. Piccole bussole per sognatori testardi, Ediciclo Editore.
da Alessandra Renzetti
“La redazione e distribuzione a domicilio di un vademecum da cassettare casa per casa per ricordare ai cittadini le buone prassi da osservare per scongiurare invasioni di zanzare nelle proprie abitazioni e nelle aree private, come evitare ristagni d’acqua sotto i vasi delle piante, pulire i canali di scolo domiciliari e non lasciare depositata l’erba appena tagliata troppo a lungo prima di conferirla come rifiuto. È la proposta lanciata dalla Commissione Ambiente ai vertici della società Ambiente Spa che gestisce il servizio per la disinfestazione antilarvale e adulticida su tutto il territorio di Pescara, attività che però vengono ovviamente svolte solo sulle aree pubbliche. Mentre la collaborazione con tutti i cittadini è fondamentale per garantire una stagione serena, senza emergenze insetti”.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
In data 16 maggio si è svolto il sopralluogo della commissione permanente controllo e garanzia sul cantiere della Strada Parco, assieme al Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio. Ha partecipato anche il Comitato Strada Parco Bene Comune con suoi rappresentanti e attivitsti.
da Co.n.al.pa. delegazione di Pescara-Chieti
La sezione pescarese del Co.n.al.pa. risponde alle dichiarazioni del Vicesindaco Santilli. "Il ruolo della nostra associazione non è certo quello di polemizzare con il Comune ma anzi di indicare quali possono essere elementi di criticità in un lavoro in cui, purtroppo, sono state toccate ripetutamente le zone critiche radicali delle piante", spiega l'associazione in una nota, "Noi abbiamo interesse affinchè il bene comune, come il patrimonio arboreo pescarese, che è di tutti, venga gestito al meglio, rispettando tutte le regole e soprattutto seguendo quello che viene dettato da innumerevoli studi in materia in cui si vieta categoricamente di scavare a ridosso dei colletti delle piante, perturbando gli apparati radicali e creando delle situazioni di criticità che possono svilupparsi a medio e lungo termine".
da Co.n.al.pa. delegazione Pescara-Chieti
“L’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara sbarca in Europa con 29 studenti per il progetto Erasmus+: 9 quelli appena tornati da Dublino, 20 quelli in partenza nei prossimi giorni per Malta e per la Spagna, a Tenerife, per un progetto di internazionalizzazione enogastronomica che consente ai nostri ragazzi da un lato di rafforzare la propria padronanza della lingua straniera, oggi fondamentale per permettere loro di lavorare all’estero, dall’altro lato di sperimentare i segreti della tradizione in cucina di altri Paesi, ampliando gli orizzonti conoscitivi dei nostri ragazzi”. Lo ha detto la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara Alessandra Di Pietro ufficializzando i progetti che vedono coinvolti 29 ragazzi dell’Ipssar.
da Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
www.alberghierodececco.edu.it
Le 12 liste appoggiano 4 candidati sindaco: Pierpaolo Pace nato a Pescara il 17/05/1975 (Spoltore Protagonista; Grande Spoltore) Marco Della Torre nato a Pescara il 10/03/1964 (Forza Italia - Prima Spoltore; Fratelli d'Italia; Spoltore Libera; UDC) Chiara Trulli nata a Ortona (CH) il 01/03/1974 (Partito Democratico; Insieme; Sinistra Civica; Movimento 5 Stelle) Nelson Anzoletti nato a Pescara il 27/06/1988 (Spoltore Amica; In Comune)
da Comune di Spoltore
Le nuove misure per la sosta in città contenute nella delibera approvata ieri dalla giunta comunale introducono rilevanti vantaggi per i residenti pescaresi che con meno di un euro al giorno potranno parcheggiare ovunque a Pescara, un privilegio che assume maggior peso in una fase storica certamente poco favorevole.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it