18 maggio 2022


...

Torna al Frantoio delle Idee di Moscufo (Pe) l’appuntamento con il libro d’autore, e questa volta l'intenzione è quella di far viaggiare e sognare il lettore attraverso un percorso fantastico e bizzarro al seguito delle nuvole: sabato 21 maggio alle ore 17.30 lo scrittore abruzzese Peppe Millanta sarà nel comune vestino con La rotta delle nuvole. Piccole bussole per sognatori testardi, Ediciclo Editore.



...

“La redazione e distribuzione a domicilio di un vademecum da cassettare casa per casa per ricordare ai cittadini le buone prassi da osservare per scongiurare invasioni di zanzare nelle proprie abitazioni e nelle aree private, come evitare ristagni d’acqua sotto i vasi delle piante, pulire i canali di scolo domiciliari e non lasciare depositata l’erba appena tagliata troppo a lungo prima di conferirla come rifiuto. È la proposta lanciata dalla Commissione Ambiente ai vertici della società Ambiente Spa che gestisce il servizio per la disinfestazione antilarvale e adulticida su tutto il territorio di Pescara, attività che però vengono ovviamente svolte solo sulle aree pubbliche. Mentre la collaborazione con tutti i cittadini è fondamentale per garantire una stagione serena, senza emergenze insetti”.



...

“L’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara sbarca in Europa con 29 studenti per il progetto Erasmus+: 9 quelli appena tornati da Dublino, 20 quelli in partenza nei prossimi giorni per Malta e per la Spagna, a Tenerife, per un progetto di internazionalizzazione enogastronomica che consente ai nostri ragazzi da un lato di rafforzare la propria padronanza della lingua straniera, oggi fondamentale per permettere loro di lavorare all’estero, dall’altro lato di sperimentare i segreti della tradizione in cucina di altri Paesi, ampliando gli orizzonti conoscitivi dei nostri ragazzi”. Lo ha detto la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara Alessandra Di Pietro ufficializzando i progetti che vedono coinvolti 29 ragazzi dell’Ipssar.




...

La sezione pescarese del Co.n.al.pa. risponde alle dichiarazioni del Vicesindaco Santilli. "Il ruolo della nostra associazione non è certo quello di polemizzare con il Comune ma anzi di indicare quali possono essere elementi di criticità in un lavoro in cui, purtroppo, sono state toccate ripetutamente le zone critiche radicali delle piante", spiega l'associazione in una nota, "Noi abbiamo interesse affinchè il bene comune, come il patrimonio arboreo pescarese, che è di tutti, venga gestito al meglio, rispettando tutte le regole e soprattutto seguendo quello che viene dettato da innumerevoli studi in materia in cui si vieta categoricamente di scavare a ridosso dei colletti delle piante, perturbando gli apparati radicali e creando delle situazioni di criticità che possono svilupparsi a medio e lungo termine".


17 maggio 2022

...

Le 12 liste appoggiano 4 candidati sindaco: Pierpaolo Pace nato a Pescara il 17/05/1975 (Spoltore Protagonista; Grande Spoltore) Marco Della Torre nato a Pescara il 10/03/1964 (Forza Italia - Prima Spoltore; Fratelli d'Italia; Spoltore Libera; UDC) Chiara Trulli nata a Ortona (CH) il 01/03/1974 (Partito Democratico; Insieme; Sinistra Civica; Movimento 5 Stelle) Nelson Anzoletti nato a Pescara il 27/06/1988 (Spoltore Amica; In Comune)




...

“La coalizione di centrodestra ha regolarmente presentato questa mattina (sabato 14 maggio) le quattro liste a sostegno del candidato sindaco Marco Della Torre, ovvero Forza Italia-Prima Spoltore, Fratelli d’Italia, Udc e Spoltore Libera. In queste settimane abbiamo allestito ottime liste scegliendo candidati che hanno un notevole radicamento sul territorio e con un grande contenuto di professionalità e di rinnovamento, persone qualificate, giovani e soprattutto molte donne, di cui ben quattro capolista, ossia Agnese Ranghelli, Virna Pompa, Tina Angelucci e Gabriella Amoruso. Da oggi si apre una campagna elettorale che sarà bella, intensa, motivata, durante la quale racconteremo il cambiamento per costruire una Spoltore che sia sempre più solida e competitiva”. Lo hanno detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri, Segretario provinciale di Forza Italia, e i Segretari provinciali di Fratelli d’Italia Stefano Cardelli e dell’Udc Andrea Colalongo, che la mattina di sabato 14 maggio hanno presentato le liste in Comune.


...

Il primo numero debutterà a Milano, in edicole e librerie, il 30 settembre, 24 pagine in bianco e nero formato 54-34cm, con l’ambizione di segnare il ritorno in Italia del broadsheet, il cosiddetto formato lenzuolo, “nel mondo dell’informazione e della divulgazione cartacea artistica e intellettuale”. Ospiterà autori di oggi accanto ad autori del passato “come tuttora annoverabili tra i viventi, in una vocazione ad affermare il potere delle idee, del pensiero e dell'immaginazione”.



...

“Sono tre i Progetti elaborati dagli studenti del Liceo Artistico ‘Misticoni-Bellisario’ che si sono aggiudicati la finale del Progetto ‘Pescara Young’ presentando elaborati inerenti la ‘costruzione’ della Pescara per i giovani, proponendo la realizzazione di spazi dedicati e destinati alla ricerca, al divertimento, allo studio, ma soprattutto alla socializzazione dopo due anni di Covid che li hanno ingabbiati in casa, tenendoli separati. Tra le tre proposte, che costituiranno le fondamenta per l’avvio del servizio comunale ‘Informagiovani’, dovrà essere ora votata dagli stessi ragazzi quella ritenuta più meritevole, o comunque più rispondente alle esigenze dei giovani, e su quella proposta prima classificata l’assessorato alle Politiche giovanili investirà 30mila euro per consentirne la realizzazione. Un’iniziativa, quella promossa dall’amministrazione comunale, che mira anche ad avvicinare gli adolescenti, il nostro futuro, alla politica e all’amministrazione del territorio, aprendo la nostra porta all’ascolto delle loro esigenze e permettendo loro di partecipare in modo attivo ai momenti decisionali”. Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche Giovanili Patrizia Martelli che ha partecipato, negli spazi dell’Aurum, con il sindaco Carlo Masci, al primo incontro della Fase 2 del progetto Pescara Young.



16 maggio 2022


...

La carovana rosa del Giro ha raggiunto Pescara dalla serata di domenica del 15 maggio, dopo il trasferimento dal traguardo della 9a tappa, la Isernia-Blockhaus.


...

Si è svolta la mattina di venerdì 13 maggio la visita istituzionale del Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari presso il Comando Interregionale Guardia costiera e Capitaneria di Porto con competenza su Abruzzo, Molise e Isole tremiti. Ad accoglierlo il Direttore Marittimo Comandante Salvatore Minervino e il Comandante in II° Marcello Notaro. Con quest'ultimo, dal porto turistico della marina di Pescara, il Vicepresidente ha preso il largo sulla motovedetta per una ricognizione nel tratto della costa cittadina.


14 maggio 2022

...

In occasione della 9° tappa del giro d’Italia Isernia Blockhaus, con provvedimento prefettizio è stata disposta la sospensione della circolazione veicolare come di seguito indicato: SULLA S.P. 64 (COLLE BOTTE – ROCCAMORICE – FONTE TETTONE): dalle ore 13:00 del 14.5.2022 e fino a fine gara, dal km 8+000 (Bivio Eremo Santo Spirito) al km 17+300 (confine provinciale); dalle ore 13:00 del 14.5.2022 e fino a fine gara, dal km 4+100 (bivio cimitero Roccamorice) al km 8+000 (bivio Eremo Santo Spirito) con esclusione dei residenti, aventi diritto ed avventori alle strutture di ristoro ivi insistenti, con presentazione della prenotazione e fino a saturazione dei parcheggi, sino e non oltre due ore e mezza prima del transito della gara; dalle ore 6:00 del 15.5.2022 (giorno della gara) dal km 0+000 (innesto S.R. 487) al km 4+100 (bivio cimitero Roccamorice), con accesso consentito al pubblico per i parcheggi individuati lungo la “strada comunale per la Valle Giumentina” (Abbateggio), Strada Provinciale 65 (via Margherita d’Austria – Abbateggio), con esclusione dei soli residenti, aventi diritto e degli avventori alle strutture di ristoro ivi insistenti, con presentazione della prenotazione e fino a saturazione dei parcheggi, comunque esterni alla sede stradale, sino a non oltre due ore e mezza prima del transito della gara; SULLA S.S. 614 (LETTOMANOPPELLO - PASSO LANCIANO): dalle ore 22:00 del 14.5.2022 e fino a fine gara, dalla località Fonte di Papa (altezza Ristorante “La pietra carrata”) fino al limite della provinciale di Chieti, con esclusione dei soli residenti, aventi diritto e degli avventori alle strutture di ristoro ivi insistenti, con presentazione della prenotazione e fino alla saturazione dei parcheggi/aree di sosta/spazi disponibili, comunque esterni all’intera sede stradale, sino a non oltre due ore e mezza prima del transito della gara.


...

Di recente, il Comune di Montesilvano ha emesso Bando di Concorso per l'assunzione di ben 4 agenti di polizia locale: un numero significativo, in linea con ciò che sta accadendo altrove dove, sia per effetto del turnover pensionistico, sia per il recente blocco dei concorsi a causa del covid, sono sempre più frequenti i concorsi, ed in particolare quelli per agenti di polizia locale.


...

Si terrà sabato 14 maggio alle 18:30 la presentazione del catalogo della mostra temporanea “Joseph Beuys. Difesa della natura | Facciamo presto!” inaugurata all’Imago Museum (in Corso Vittorio Emanuele II, 270) a fine 2021, anno del centenario dalla nascita dell’artista d’azione e performer tedesco, tra i protagonisti assoluti dell’arte del secondo dopoguerra.


...

Spazio alla solidarietà sabato 14 maggio in oltre 300 negozi di Coop Alleanza 3.0, tra cui l'ipercoop Centro d'Abruzzo a San Giovanni Teatino (CH) e la Coop di Montesilvano (PE) con "Dona la spesa", l'iniziativa di raccolta di generi alimentari di Coop Alleanza 3.0, che trasforma un'attività quotidiana come fare la spesa in una scelta di valore per sostenere chi si trova in difficoltà.


...

“Sono tre i Progetti elaborati dagli studenti del Liceo Artistico ‘Misticoni-Bellisario’ che si sono aggiudicati la finale del Progetto ‘Pescara Young’ presentando elaborati inerenti la ‘costruzione’ della Pescara per i giovani, proponendo la realizzazione di spazi dedicati e destinati alla ricerca, al divertimento, allo studio, ma soprattutto alla socializzazione dopo due anni di Covid che li hanno ingabbiati in casa, tenendoli separati.




13 maggio 2022

...

Dopo i grandi nomi di Pippo Di Marca, Fabrizio Arcuri, il Teatro del Lemming e proseguendo nel viaggio delle generazioni arriviamo alla tappa dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, compagnia che nasce nel 1984 dall’incontro artistico di Marco Isidori, regista capocomico, Daniela Dal Cin, pittrice/scenografa e Maria Luisa Abate, attrice, ai quali si aggiunge, nel 2000 Paolo Oricco, attore.



...

Vengono ormai dalle maggiori Agenzie del mondo (dai trattati fra Stati, ai comitati di esperti internazionali, all'UNESCO, all'Unione Europea) documenti, studi, relazioni e protocolli che gli Stati concordano di seguire come guida per gli adeguamenti normativi e come risposta rapida agli eventi imprevisti. Si risponde così all'esigenza di seguire la rapida evoluzione di certi settori della vita economica o sociale; essi si raccolgono sotto il nome di SOFT LAW.



...

Ha preso avvio con il primo incontro di giovedì venerdì 12 maggio 2022, presso la sala D'Annunzio dell'Aurum di Pescara, la seconda fase del processo di Bilancio Partecipativo PESCARA YOUNG. Protagonisti dell'evento le studentesse e gli studenti degli istituti superiori Acerbo e Misticoni- Bellisario che hanno aderito al progetto promosso dall'Assessorato alla Politiche giovanili del Comune di Pescara, con il supporto della cooperativa sociale Mètis Community Solutions.



...

Incontro la mattina di mercoledì 11 maggio a Palazzo di città con i dirigenti scolastici degli istituti pubblici e parificati, e con i responsabili comunali, per definire la sospensione delle attività scolastiche in occasione dell'arrivo a Pescara della carovana rosa del Giro d'Italia, che sarà ospite del capoluogo adriatico dalla serata di domenica 15 maggio  fino alla partenza di tappa di martedì 17 maggio.