14 maggio 2022

...

In occasione della 9° tappa del giro d’Italia Isernia Blockhaus, con provvedimento prefettizio è stata disposta la sospensione della circolazione veicolare come di seguito indicato: SULLA S.P. 64 (COLLE BOTTE – ROCCAMORICE – FONTE TETTONE): dalle ore 13:00 del 14.5.2022 e fino a fine gara, dal km 8+000 (Bivio Eremo Santo Spirito) al km 17+300 (confine provinciale); dalle ore 13:00 del 14.5.2022 e fino a fine gara, dal km 4+100 (bivio cimitero Roccamorice) al km 8+000 (bivio Eremo Santo Spirito) con esclusione dei residenti, aventi diritto ed avventori alle strutture di ristoro ivi insistenti, con presentazione della prenotazione e fino a saturazione dei parcheggi, sino e non oltre due ore e mezza prima del transito della gara; dalle ore 6:00 del 15.5.2022 (giorno della gara) dal km 0+000 (innesto S.R. 487) al km 4+100 (bivio cimitero Roccamorice), con accesso consentito al pubblico per i parcheggi individuati lungo la “strada comunale per la Valle Giumentina” (Abbateggio), Strada Provinciale 65 (via Margherita d’Austria – Abbateggio), con esclusione dei soli residenti, aventi diritto e degli avventori alle strutture di ristoro ivi insistenti, con presentazione della prenotazione e fino a saturazione dei parcheggi, comunque esterni alla sede stradale, sino a non oltre due ore e mezza prima del transito della gara; SULLA S.S. 614 (LETTOMANOPPELLO - PASSO LANCIANO): dalle ore 22:00 del 14.5.2022 e fino a fine gara, dalla località Fonte di Papa (altezza Ristorante “La pietra carrata”) fino al limite della provinciale di Chieti, con esclusione dei soli residenti, aventi diritto e degli avventori alle strutture di ristoro ivi insistenti, con presentazione della prenotazione e fino alla saturazione dei parcheggi/aree di sosta/spazi disponibili, comunque esterni all’intera sede stradale, sino a non oltre due ore e mezza prima del transito della gara.


...

Di recente, il Comune di Montesilvano ha emesso Bando di Concorso per l'assunzione di ben 4 agenti di polizia locale: un numero significativo, in linea con ciò che sta accadendo altrove dove, sia per effetto del turnover pensionistico, sia per il recente blocco dei concorsi a causa del covid, sono sempre più frequenti i concorsi, ed in particolare quelli per agenti di polizia locale.


...

Si terrà sabato 14 maggio alle 18:30 la presentazione del catalogo della mostra temporanea “Joseph Beuys. Difesa della natura | Facciamo presto!” inaugurata all’Imago Museum (in Corso Vittorio Emanuele II, 270) a fine 2021, anno del centenario dalla nascita dell’artista d’azione e performer tedesco, tra i protagonisti assoluti dell’arte del secondo dopoguerra.


...

Spazio alla solidarietà sabato 14 maggio in oltre 300 negozi di Coop Alleanza 3.0, tra cui l'ipercoop Centro d'Abruzzo a San Giovanni Teatino (CH) e la Coop di Montesilvano (PE) con "Dona la spesa", l'iniziativa di raccolta di generi alimentari di Coop Alleanza 3.0, che trasforma un'attività quotidiana come fare la spesa in una scelta di valore per sostenere chi si trova in difficoltà.


...

“Sono tre i Progetti elaborati dagli studenti del Liceo Artistico ‘Misticoni-Bellisario’ che si sono aggiudicati la finale del Progetto ‘Pescara Young’ presentando elaborati inerenti la ‘costruzione’ della Pescara per i giovani, proponendo la realizzazione di spazi dedicati e destinati alla ricerca, al divertimento, allo studio, ma soprattutto alla socializzazione dopo due anni di Covid che li hanno ingabbiati in casa, tenendoli separati.




13 maggio 2022

...

Dopo i grandi nomi di Pippo Di Marca, Fabrizio Arcuri, il Teatro del Lemming e proseguendo nel viaggio delle generazioni arriviamo alla tappa dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, compagnia che nasce nel 1984 dall’incontro artistico di Marco Isidori, regista capocomico, Daniela Dal Cin, pittrice/scenografa e Maria Luisa Abate, attrice, ai quali si aggiunge, nel 2000 Paolo Oricco, attore.




...

Vengono ormai dalle maggiori Agenzie del mondo (dai trattati fra Stati, ai comitati di esperti internazionali, all'UNESCO, all'Unione Europea) documenti, studi, relazioni e protocolli che gli Stati concordano di seguire come guida per gli adeguamenti normativi e come risposta rapida agli eventi imprevisti. Si risponde così all'esigenza di seguire la rapida evoluzione di certi settori della vita economica o sociale; essi si raccolgono sotto il nome di SOFT LAW.


...

Ha preso avvio con il primo incontro di giovedì venerdì 12 maggio 2022, presso la sala D'Annunzio dell'Aurum di Pescara, la seconda fase del processo di Bilancio Partecipativo PESCARA YOUNG. Protagonisti dell'evento le studentesse e gli studenti degli istituti superiori Acerbo e Misticoni- Bellisario che hanno aderito al progetto promosso dall'Assessorato alla Politiche giovanili del Comune di Pescara, con il supporto della cooperativa sociale Mètis Community Solutions.



...

Incontro la mattina di mercoledì 11 maggio a Palazzo di città con i dirigenti scolastici degli istituti pubblici e parificati, e con i responsabili comunali, per definire la sospensione delle attività scolastiche in occasione dell'arrivo a Pescara della carovana rosa del Giro d'Italia, che sarà ospite del capoluogo adriatico dalla serata di domenica 15 maggio  fino alla partenza di tappa di martedì 17 maggio.





...

“Il Ferro di Cavallo nel cuore del quartiere Villa del Fuoco verrà abbattuto e al suo posto sorgeranno abitazioni finalmente vivibili, 56 al posto delle attuali 120, non ci saranno più ‘case-alveare’ e piuttosto avremo spazi pubblici, come servizi per i cittadini e una piazza che verrà dedicata all’ex assessore all’Urbanistica Lucio Candeloro, il primo che, con una grande capacità visionaria, comprese che la riqualificazione sociale del rione passava necessariamente attraverso l’eliminazione di quel grande detrattore sociale.


12 maggio 2022




...

Il Comune di Teramo ha partecipato nei giorni scorsi all’EcoMob di Pescara,  evento del centro-sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo attivo e all'ecologia ambientale. Gli spazi del Comune sono stati ospitati all’interno dello stand predisposto dall’ADSU (Azienda per il Diritto agli Studi Universitari) che nella città adriatica ha presentato il progetto MOVETE programma integrato di azioni per la mobilità sostenibile casa/scuola e casa/lavoro nei comuni del teramano.


...

Nel Medioevo, la polvere di ferro serviva per allontanare malattie e sventure e il ferro di cavallo, con la sua forma cristologica ed evocatrice dell’intervento della mano divina, era un amuleto. Un portafortuna. Oggi invece, nel cuore del quartiere Villa del Fuoco, di fortuna sembra essercene ben poca. Il Ferro di Cavallo è, di fatto, la centrale del market della droga del rione “Rancitelli”, dove i residenti diventano ostaggi di pillole di illegalità quotidiane e sono costretti a convivere con un coprifuoco perenne, dovendosi barricare in casa per sfuggire agli spacciatori italiani, stranieri e di etnia rom, che gestiscono la piazza con un business di dosi di crack attivo h24.


...

“Pescara si conferma Bandiera Blu 2022. La comunicazione, attesa da giorni, è arrivata oggi in collegamento da remoto con tutte le città che sono state ritenute meritevoli di quello che è un vero marchio di qualità che attesta non solo la balneabilità delle nostre acque, ma soprattutto la capacità e la volontà della città di portare avanti un importante cammino di sviluppo sostenibile del territorio in cui la qualità complessiva dell’ambiente è una priorità su ogni scelta amministrativa. E come sempre la sfida si fa più avvincente perché, dopo la seconda conferma, avvertiamo ancor più forte il dovere di continuare a meritare tale riconoscimento che comunque ogni anno ci sottopone a un vero screening”. È il commento dell’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco all’attribuzione della Bandiera Blu 2022.



11 maggio 2022

...

“Ripartiranno questa notte (9 maggio), nel quartiere Porta Nuova, le operazioni di disinfestazione adulticida antizanzare che, secondo un calendario dettagliato, riguarderanno tutto il territorio di Pescara. Gli interventi contro gli insetti, ogni mese, sino a ottobre, saranno tra i 4 e 6; nel frattempo sono ripartite anche le derattizzazioni che si svolgono ogni mese nelle aree più strategiche e a rischio, fatte salve le operazioni straordinarie realizzate nelle zone dove vengono segnalate eventuali criticità dai cittadini subito verificate dagli operatori di Ambiente Spa.


...

Per il secondo anno consecutivo la Bandiera blu sventola sulla città di Pescara. La comunicazione è giunta la mattina del 10 maggio durante i lavori della Conferenza di proclamazione nel corso della quale il presidente della Fee Italia, professor Claudio Mazza, ha ufficializzato i nomi delle località costiere italiane premiate con l’importante vessillo che riconosce il raggiungimento dei severi parametri richiesti, riguardanti la qualità delle acque di balneazione e, in generale, gli obiettivi di contrasto all’inquinamento, la qualità dei servizi e la gestione sostenibile del territorio dal punto di vista ambientale.


...

Servivano tre vittorie: sono arrivate una dopo l'altra. Alla sua prima – e storica – stagione in Serie A2, la Ogan Pescara festeggia l'aritmetica salvezza e la certezza di rimanere nel secondo campionato nazionale. Decisivo il 29-28 con cui sabato scorso (7 maggio) i biancoazzurri hanno superato i toscani dell'Ambra nella trasferta di Poggio a Caiano, chiudendo così a +1 rispetto alla Modula Casalgrande e alla terz'ultima posizione della classifica.


...

“La riqualificazione del quartiere Villa del Fuoco passa necessariamente attraverso l’abbattimento del cosiddetto Ferro di Cavallo che, con una ricostruzione minima di soli 56 alloggi a fronte degli attuali 120, ci consentirà di aprire il quartiere alla città, di creare spazi permeabili, seguiti, peraltro, dall’abbattimento anche degli edifici di via Lago di Borgiano.


...

“La depressione non ha età, può arrivare a 30 anni, a 60 anni, ma anche a 16 anni com’è successo a me, scatenata da una crisi familiare, ma con radici che affondavano in un malessere più profondo che va sempre indagato. Ho superato il momento buio e ho deciso di raccontarlo attraverso i social per far capire a tanti ragazzi che possono stare male che non sono soli, che non devono vergognarsi, ma devono chiedere aiuto”.


...

"Nel giorno delle celebrazioni funebri per Annalena Perilli, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia tutta e al figlio Luca Falconetti, che ha rappresentato per anni il Movimento 5 Stelle all'interno del Comune di Penne (PE), e che troppo presto si è trovato a dover accettare la mancanza della cara mamma".



...

"Il Partito Democratico contribuisce alla Nuova Pescara con l'approvazione dell'emendamento proposto dal Senatore Luciano D'Alfonso, che mette carburante in questa epocale impresa di ri/disegnare lo spazio della vita di una larga parte delle cittadine e dei cittadini della nostra regione": lo affermano in una nota il segretario del Partito Democratico abruzzese Michele Fina e quello del Pd della provincia di Pescara Nicola Maiale. 



10 maggio 2022

...

Le marinerie italiane sono sul piede di guerra per il caro gasolio e sono pronte allo stop se non arriveranno risposte da parte del Governo. Prende posizione su quanto accaduto sabato 7 maggio anche il presidente della Confcommercio Pescara e Sib Abruzzo Riccardo Padovano che lancia un grido di allarme anche a nome dei ristoratori: "Ho ricevuto diverse telefonate da molti colleghi che sono molto preoccupati per quello che sta accadendo e che dicono chiaramente che se continua di questo passo senza delle sostanziali novità, si rischia di vedere chiudere molti ristoranti. Se ci sarà Il fermo della marineria, a catena ne risentirà tutta la  filiera con pescatori, negozi, grossisti, pescherie e supermercati". Se le marinerie fermassero l'attività a oltranza allora non avremmo più il pesce nazionale e di casa nostra al ristorante e sulle nostre tavole".


...

Curiosità e interesse per i mezzi esposti, per le proposte di turismo esperienziale e scoperta del territorio, partecipazione all'area talk. Bilancio positivo per la quinta edizione di Ecomob, appuntamento dedicato alle nuove forme di mobilità urbana e non solo, che per tre giorni, da venerdì a domenica, ha animato l'area di piazza Salotto a Pescara.